6 marzo, Sarcedo (VI): firma la petizione ‘Change the Economy’

Economia sociale e solidale in una dimensione GLOBALE.

Esperienze di AGRICOLTURA SOCIALE tra Veneto e il Mondo.

Challenging the Crisis.

Domenica 6 Marzo 2016 – Ore 11:00 AGRIAPERITIVO

Presso La Fattoria Sociale La Costa

Via Cà Ronzani, 36030 Sarcedo (VI)

Firma la petizione

“Change the Economy: think social!”

www.challengingthecrisis.com/it

 

L’economia Sociale e Solidale è universale e globalmente applicabile. È utile in Europa come nel Sud Globale. Semplicemente, mette le persone al primo posto.

Si svolgerà domenica 6 marzo alle ore 11.00 presso la Fattoria Sociale La Costa, Via Cà Ronzani, 36030 Sarcedo (VI) la presentazione della Campagna “Challenging the Crisis”sull’economia sociale, un modo alternativo di comprendere l’economia, mettendo al centro le persone e l’ambiente. La società moderna è ormai basata su valori quali neoliberismo e libero mercato. Siamo arrivati al punto che l’individualismo, la competitività, l’esclusione economica e lo sfruttamento diventano il nostro pane quotidiano. In tempi di austerità europea è facile concentrarsi sulla crisi a casa propria, senza considerare più ampie questioni globali. L’Economia Sociale e Solidale è stata riconosciuta come un modo alternativo di concepire non solo l’economia ma l’intera società con al centro le persone e l’ambiente. Si riconosce valore alle persone e ai loro bisogni, alla loro capacità e al loro lavoro, fattori che vengono prima del profitto. Un sistema di governance e management delle imprese partecipativo e trasparente. L’accesso alle risorse per tutti e il rispetto per i diritti individuali, sociali ed economici. L’adozione di criteri di responsabilità ambientale e sociale nella produzione, distribuzione e consumo. L’uguaglianza, come l’uguaglianza sociale e di genere nella distribuzione della ricchezza per le generazioni presenti e future a livello locale come su scala internazionale.

Ad ospitare l’evento è la Fattoria Sociale La Costa, le cui attività sono l’esempio concreto di Economia Sociale e Solidale. L’azienda attiva percorsi di inserimento lavorativo per giovani e adulti con disabilità e svantaggio sociale.

Intervengono:

Lisa Moresco: Fattoria Sociale La Costa

Ilaria Signoriello: CIPSI-Forum Agricoltura Sociale

Andrea Tracanzan: Responsabile Ufficio Comunicazione di Banca Etica

Tommaso Simionato: portavoce Forum Agricoltura sociale Veneto

Maurizio Radin: Fattoria Sociale Pachamama

I ragazzi del gruppo giovani GMA e UPD

Comunicare la partecipazione ad uno di questo indirizzi: per GMA: web@gmagma.org, cipsi: giovani@cipsi.it;  FCRE: baravalle.fondazione@bancaetica.org

Programma: Locandina evento 6 marzo agriaperitivo

 

image003.jpg crisis sito

L’articolo 6 marzo, Sarcedo (VI): firma la petizione ‘Change the Economy’ sembra essere il primo su Solidarietà e Cooperazione CIPSI.

Source: Cipsi

Leave a comment

Add your comment below, or trackback from your own site. You can also subscribe to these comments via RSS.

Your email is never shared. Required fields are marked *