Mancano pochi giorni alla scadenza del Bando di Servizio Civile Universale – ore 14.00 del 27 febbraio 2025… Non ti ridurre all’ultimo momento.
Scopri i nostri progetti SCU in ITALIA (Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Puglia, Sicilia, Umbria) e all’ESTERO (Benin, Bolivia, Brasile, Camerun, Costa d’Avorio, Ecuador, Guatemala, India, Madagascar, Nepal, Repubblica Dominicana, Senegal, Tanzania)…
Chi sono gli enti attuatori? Agenzia per la Pace, Altramente – Scuola per Tutti e Tutte, ASIA, Butterfly Dreamer Italia, Cercasi un Fine, CeVI, CIAI, CIPSI, CVCS, COSPE, CReA, Emergency, Energia per i Diritti Umani, Diritti al Cuore, FO.CO Società Cooperativa Sociale, Funima International, Gruppo Tanzania, Incontro fra i Popoli, L’Isola dei bambini, Mi.Fa Società Cooperativa Onlus, La vita per te, La Rosa Roja, Oghogho Meye, People Help the People, Sulla Strada e Tulime
> Partecipa ai nostri Webinar in programmazione: Continuano i webinar di presentazione progetti Estero SCU (Bando 2024) – Solidarietà e Cooperazione CIPSI, il prossimo incontro è previsto per lunedì 23 febbraio 2025, ore 11.30: progetti Senegal e Camerun del CIPSI e Incontro fra i Popoli
Se sei una ragazza o un ragazzo tra i 18 e i 28 anni, scegli il Servizio Civile con il CIPSI. Fai UNA SCELTA DI CITTADINANZA ATTIVA E DI IMPEGNO CIVILE!
Per qualunque informazione mettiti in contatto con noi!
Per informazioni: segreteria.scu@cipsi.it, tel. +39 3357251958 (Da lunedì a Venerdì: 9.00 – 13.00)
Promemoria
Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione, entro e non oltre le ore 14.00 del 27 febbraio 2025, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it.
Attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la presentazione della Domanda on-line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, potranno richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa. I cittadini non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, al momento della richiesta delle credenziali per la presentazione della domanda on-line, devono obbligatoriamente allegare, oltre ad un documento di identità valido, anche il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rilascio/rinnovo dello stesso.
Per maggiori informazioni visita il sito politichegiovanili.gov.it (sezione “Per gli operatori volontari”) e il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it – Leggi il bando completo: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/
Ricordiamo che trattandosi di un Bando Pubblico, le selezioni si svolgeranno in presenza presso le sedi degli enti attuatori dei progetti.
Presenta la tua Domanda On Line
PER INFORMAZIONI: E-mail: segreteria.scu@cipsi.it, tel. +39 3357251958 – Da lunedì a Venerdì: 9.00 – 13.00
L’articolo Ultima chiamata per il Servizio Civile… Candidati con noi! sembra essere il primo su Solidarietà e Cooperazione CIPSI.