Quali sfide ci pone oggi l’intelligenza artificiale? E come possiamo affrontarle in modo consapevole? Si terrà a Palermo, sabato 24 maggio 2025, alle ore 16.00, il convegno “Intelligenza Artificiale e creatività umana: limiti e opportunità”, presso l’Archivio Comunicale, in via Maqueda n. 157. L’evento nasce come momento di confronto sull’impatto dell’IA nei nostri modi di lavorare, pensare, creare e vivere ed è promosso da People Help the People, Socio di Solidarietà e Cooperazione CIPSI, nell’ambito […]
Notizie dal Cipsi
Si terrà a Parma, l’evento: “Ricordiamo P. Silvio Turazzi”, in occasione del III anniversario della morte, alle ore 18.00, presso i Missionari Saveriani, in viale San Martino n. 8 e promosso dalla Famiglia Saveriana. Programma 18.00 Eucarestia con Mon. Andrea Turazzi e Mon. Massimo Manservigi 19.00 “L’unica cosa che conta è amare” – Documentario intervista, a seguire la Presentazione del libro “Come un filo d’erba” 20.00 Rinfresco Scarica la locandina dell’evento Padre Silvio Turazzi ci […]
Invitiamo tutti a partecipare numerosi alla riunione del Comitato organizzatore della prossima Marcia PerugiAssisi, che si terrà mercoledì 28 maggio 2025, dalle 17.30 alle 19.00, sulla piattaforma Zoom. Per iscriversi e partecipare: CLICCA QUI Flavio Lotti, Presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura e la Pace, dichiara che: “Mentre continuiamo a fare tutto quello che possiamo (e non basta!!!) per mettere fine all’inaccettabile inazione dell’Italia e dell’Europa di fronte alla carneficina di Gaza, per chiedere […]
Sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, si legge che dal 9 maggio 2025 l’attestato di Servizio civile è disponibile nell’area riservata di ciascun/a operatore/operatrice volontario/a alla conclusione del servizio e per i 24 mesi successivi. In seguito, l’attestato può essere richiesto al Dipartimento inviando una mail ordinaria (NON PEC) all’indirizzo attestati@serviziocivile.it; nella mail dovrà essere chiaramente indicato il nome e il cognome del richiedente, il codice fiscale, l’Ente presso […]
Il Forum del Terzo Settore e la CNESC promuovono una mattinata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo del Servizio Civile Universale e al contributo strategico del Terzo settore nella definizione del Piano triennale. L’evento si svolge giovedì 5 giugno, dalle 10:30 alle 13:00, presso la sede di Libera, in Via Stamira n. 5, Roma. Sarà possibile seguire i lavori anche in diretta streaming sui canali YouTube del Forum Terzo Settore e della CNESC. È previsto […]
di Edoardo Rizzo Fa un certo effetto essere accolti in lingua quechua piuttosto che in lingua spagnola. La nostra mente si concentra al massimo nel tentativo di capire, come se per questo sforzo destinato comunque al fallimento potesse pur esserci una ricompensa, come se da quelle parole incomprensibili potessimo cogliere un senso che tutto sommato intuiamo, quello di un caloroso benvenuto in terra boliviana per noi ospiti friulani. Questo saluto ci testimonia che le culture […]
Si terrà a San Vito al Tagliamento (PN) venerdì 9 maggio, alle ore 18.30, l’inaugurazione della mostra fotografica “Tiliment – Il fiume di racconta”, promossa dal CeVI – nostro Socio – e dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese, presso il Castello di San Vito al Tagliamento. La mostra è organizzata in collaborazione con i Comuni di Codroipo e di San Vito al Tagliamento. Il Tagliamento si racconta attraverso gli scatti unici di Eugenio Novajra. Dal 9 al […]
30 aprile 2025 – Oggi si conclude il progetto “Blue Communities – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua”, coordinato dal CeVI – Centro di Volontariato Internazionale, Socio di Solidarietà e Cooperazione CIPSI, cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo, e iniziato nel 2023. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di promuovere la mobilitazione giovanile per il supporto alla creazione di Blue Communities, intese come reti territoriali di attori – scuole, istituzioni, cittadini, organizzazioni della società […]
Si terrà martedì 29 aprile 2025, a Frascati (Roma), un evento sull’Educazione alla Cittadinanza Globale, dalle ore 9.30 alle 17.00, presso l’Auditorium Scuderie Museo Aldobrandini, in Piazza G. Marconi n. 6. Esperienze regionali a confronto: prospettive future, linee guida e piani di azione territoriali. Tanti i relatori che parteciperanno. Come moderatrice sarà presente Paola Berbeglia, Presidente di Concord Italia. LOCANDINA Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE. Esperienze Regionali a confronto: prospettive future, linee guida e piani di azione […]
Il tuo esempio e il tuo messaggio ci guidino ogni giorno, nel nostro servizio per costruire la giustizia e la pace. Il testo integrale del messaggio di Papa Francesco per la Pasqua Dalla Palestina all’Ucraina, dai migranti alle donne vittime di violenza, l’appello del Pontefice: “Usciamo dalla logica della paura”. E dice no alla corsa al riarmo Cristo è risorto, alleluia! Fratelli e sorelle, buona Pasqua! Oggi nella Chiesa finalmente risuona l’alleluia, riecheggia di bocca […]