Appello di Alex Zanotelli: “Salviamo Riace!”. Dinanzi all’onda nera del razzismo e della xenofobia che sta dilagando in Europa dobbiamo difendere con i denti il modello Riace di accoglienza per chi fugge da situazioni insostenibili. Riace, un paesino sulle colline ioniche della Calabria, diventato un luogo fantasma per l’emigrazione dei propri abitanti, ha iniziato a riprendere vita grazie ai profughi del sud del mondo. E questo per la tenacia di un riacese, Mimmo Lucano mosso […]
Notizie dal Cipsi
Il CIPSI sottoscrive e condivide l’appello contro il caporalato lanciato da Bruno Giordano, magistrato presso la corte di cassazione, e Marco Omizzolo, sociologo. Per aderire, scrivi a ilcaporalatouccide@gmail.com. Ancora una strage di lavoratori, schiacciati non solo da lamiere accartocciate sulle strade italiane dopo aver raccolto pomodori per due euro l’ora ma dallo sfruttamento da parte di padroni, padrini e sfruttatori vari. Sono lavoratori uccisi dal bisogno, dalla disperazione, da un lavoro lasciato troppo spesso nelle mani del […]
Vi comunichiamo che gli uffici CIPSI resteranno chiusi per la pausa estiva dal 6 al 19 agosto 2018. Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 20 agosto 2018. Cordiali saluti! Per eventuali urgenze potete telefonare allo 06.5414894 o scrivere a ufficiostampa@cipsi.it L’articolo Uffici Cipsi chiusi dal 6 al 19 agosto sembra essere il primo su Solidarietà e Cooperazione CIPSI. Source: Cipsi
L’impasse mondiale. Nel patto che gli umani dovranno siglare per salvare loro stessi non ci sarà più spazio per esclusione e guerra. Bisogna parlare con nuove parole, che arrivino nel cuore di chi le ascolta e partano dal cervello di chi le pronuncia. Riccardo Petrella nel suo nuovo libro “Nel nome dell’Umanità, ed. Il Margine) ci parla con astuzia, con la voglia di riscatto che ha un sedicenne, ma che nei sedicenni di oggi è […]
L’Africa cammina con le gambe delle donne. É la testimonianza quotidiana di Amy N’Dour a Pikine est, che per anni ha accompagnato il lavoro del CIPSI nella promozione dei diritti delle donne senegalesi fino a ieri pomeriggio, quando la sua giovane vita ha ceduto alla grave malattia. In prima linea con la sua testimonianza durante la campagna per il premio Nobel delle donne africane, Amy è stata per tutti una testimonianza del duro lavoro della […]
Il CIPSI è alla ricerca di giovani con personalità forti e vogliose di trascorrere un anno di crescita e di collaborazione. Se hai fra i 18 e i 28 anni e sei intenzionato a fare un’esperienza nel campo della cooperazione e del volontariato, questa è l’occasione che fa per te! Le domande dovranno essere inviate entro settembre 2018, uscirà il bando con precisione a giorni. Con il CIPSI potrai scegliere il campo in cui vorresti […]
Dal 15 al 17 Ottobre 2018, presso la Sala Formazione Centro per la Famiglia A.I.S. Seguimi, sita in Portici (NA), Corso Garibaldi, 235/A, si terrà il corso di formazione CIPSI per responsabili ed incaricati del trattamento dei dati, in collaborazione con A.I.S. Seguimi. Con la nuova legge sulla privacy, entra in vigore l’obbligo per tutte le aziende, di formare i propri dipendenti sui temi della privacy. I titolari di aziende hanno l’obbligo di fornire un’appropriata formazione, in […]
Gli Stati del mondo devono agire adesso per intensificare i propri sforzi per prevenire e combattere il traffico di esseri umani, garantendo che le vittime effettive e potenziali siano considerate e trattate come titolari di diritti. In una dichiarazione per celebrare la Giornata Internazionale contro la Tratta di Esseri Umani, l’esperta di diritti umani delle Nazioni Unire, Maria Grazia Giammarinaro, afferma che il problema è estremamente critico. “Molte delle vittime dei trafficanti sono migranti, compresi […]
Migranti: “Italiani Brava Gente”? È uscito il numero 3 della rivista Solidarietà Internazionale. In questo numero… Copertina: Italiani Brava Gente? Dossier Banning Poverty: 27 tesi sull’acqua. ABBONATEVI! In questo numero.. Editoriale: Prima gli italiani. Affermazioni, mosse politiche, idee, mistificazioni. Dietro una frase simile si nascondono centinaia e centinaia di vicoli quasi impercorribili, che celano la pericolosità e la tristezza di affermazioni simili. Xenofobia e razzismo stanno pian piano creando nuovi sentieri, e quelle formazioni di governo […]
La riunione trinazionale, che si terrà domenica 11 novembre 2018, a Klagenfurt/Celovec (Kärntner Landesarchiv, St. Ruprechter Strasse, 7, Austria), si sforza d’applicare al presente la lezione delle guerre mondiali ossia che razzismo e una cultura della violenza conducono sempre alla guerra, miseria e inimicizia. La riunione è una dichiarazione in favore di un’Europa democratica, ecologica e pacifica. Un’Europa che adotta una politica d‘asilo umana ed una politica d’immigrazione onesta; che protegge i diritti sociali di tutti uomini […]