Comunicato congiunto Amnesty International Italia – Movimento dei Focolari – Fondazione Finanza Etica – Oxfam Italia – Rete della Pace – Rete Italiana per il Disarmo 27 marzo 2018 Il nuovo Parlamento sospenda l’invio di armi che alimentano il conflitto in Yemen Non possiamo più chiudere gli occhi davanti alla catastrofe umanitaria che da tre anni si sta perpetrando in Yemen anche con armi italiane. Per questo chiediamo che la prima iniziativa del Parlamento italiano sia quella […]
Notizie dal Cipsi
Un fondo per onorare il ricordo di Graziano Zoni e dare continuità al suo lavoro. Noi organizzazioni proponenti desideriamo creare un fondo per finanziare progetti e proposte di buone pratiche di giustizia, intitolate a Graziano Zoni, nostro amico e pilastro delle nostre organizzazioni. AMBITO TEMATICO Desideriamo destinare un fondo per sostenere coloro che, a livello personale o in contesto associativo, vogliono studiare e/o sperimentare nuovi modi di praticare la giustizia e la solidarietà con particolare preferenza […]
La giornata internazionale della donna a Pikine Est Giovedì 8 marzo. Una schiera di donne si accalca nel tendone predisposto per l’annuale festa organizzata presso la Maison de la Femme di Pikine Est. Vestono tutte lo stesso colore, una divisa che si sono fatte cucire per l’occasione e con la quale si sentono più vicine l’un l’altra, in questa giornata organizzata per celebrare il loro ruolo nella realtà senegalese. Abbiamo voluto parlare con alcune delle […]
COMUNICATO STAMPA 22 marzo 2018: GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA Barbera (CIPSI): “Il diritto all’acqua è stato riconosciuto dall’Onu nel 2010, eppure l’orizzonte della concretizzazione del diritto all’acqua per tutti si allontana anziché avvicinarsi. L’acqua è vita e il libero accesso a questo bene prezioso, in quantità e qualità sufficienti, è un diritto umano fondamentale”. Roma, 21 marzo 2018 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2018, il presidente di Solidarietà e Cooperazione CIPSI – Coordinamento di […]
L’acqua è un bene prezioso, essenziale per il pieno godimento della vita, cui tutti gli esseri umani dovrebbero poter avere accesso. Sebbene anche la Risoluzione ONU del 2010 la dichiari diritto umano universale e fondamentale, ancora oggi l’acqua è un bene di cui non tutti possono disporre. A Pikine Est, quartiere della periferia di Dakar (Senegal), molte case sono dotate di acqua corrente e, quando non lo sono, i bambini si recano presso le pompe […]
All’indomani del sequestro della nave della ONG spagnola Pro Activa Open Arms e delle indagini aperte contro il Comandante della stessa nave e la Capo Missione dell’organizzazione, il presidente della Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili (CILD) Patrizio Gonnella interviene sulla questione. “Se i contenuti dell’ordinanza di sequestro – dichiara Gonnella – sono quelli emersi in queste ore, non possiamo che essere preoccupati per il fatto di trovarci dinanzi ad un reato di […]
Martedì 27 marzo dalle ore 9.30, presso la Sala delle Colonne di Viale Pola n.12 (Roma), la LUISS Guido Carli ospiterà la quinta edizione degli incontri sul tema dell’Innovazione Sociale e dello Sviluppo Economico organizzati da VISES, Onlus di riferimento di Federmanager. Quest’anno il dibattito verterà sul tema: “Ritorno alle competenze per gestire la complessità. Il valore etico-sociale di un fattore decisivo per lo sviluppo e l’equità”. L’evento sarà l’occasione per discutere sull’importanza delle competenze, intese quali […]
Giada Cicognola, volontaria del CIPSI in Servizio Civile in Senegal, ha incontrato Ibrahima Gueye, migrante di ritorno. “Ero diventato un venditore ambulante, marciando di giorno sulle spiagge e fuggendo di notte dalla polizia”, le racconta durante l’intervista. “Ero davvero stanco. Nessuna terra promessa: il futuro è in Senegal. Con il progetto ‘PONTI’ spero di vedere aumentare il benessere delle famiglie di Pikine Est. E contrastare anche la fuga dei giovani: formando le donne in attività generatrici di reddito […]
Lo scorso 13 marzo il Viminale ha disposto la chiusura temporanea dell’hotspot di Lampedusa anche grazie alle segnalazioni e agli esposti di CILD, ASGI e IndieWatch. A quasi una settimana di distanza però “il progressivo e veloce svuotamento” non è ancora concluso e sembra che siano tuttora all’interno del centro tra le 50 e le 70 persone. Tra loro ci sono ancora una giovane donna sola – la cui incolumità è fortemente a rischio, anche […]
La rete “In Difesa Di – per i diritti umani e chi li difende” invita a partecipare all’incontro con Victoria Tauli-Corpuz, Relatrice Speciale ONU sui Diritti dei Popoli Indigeni, e Francinara Baré, Coordinatrice della COIAB (Confederazione Delle Organizzazioni Indigene dell’Amazzonia Brasiliana). L’evento si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, il 22 marzo 2018, dalle 18.30 alle 20.30. Victoria Tauli-Corpuz è una leader indigena del popolo Kankanaey Igorot delle Filippine ed è Relatrice Speciale ONU […]