OTRANTO (Le) – Giunge alla 10° edizione il Festival Giornalisti del Mediterraneo che si svolgerà ad Otranto dal 10 al 16 settembre 2018. L’evento è promosso e organizzato dall’Associazione “Terra del Mediterraneo”, in partnership con il Comune di Otranto. L’appuntamento, ormai consolidato nel Mediterraneo, coinvolge la Regione Puglia; Legacoop Puglia; l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il suo Master in Giornalismo e il Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise. Con il Festival, […]
Notizie dal Cipsi
Le organizzazioni aderenti ad AOI hanno appreso con stupore la notizia delle dimissioni di Laura Frigenti da Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione Internazionale (AICS). “Comprendiamo le ragioni personali che hanno portato a questa scelta chiaramente esposte nella lettera di dimissioni – afferma Silvia Stilli, come portavoce AOI – Esprimo, a nome delle numerose organizzazioni aderenti, un sincero e partecipato apprezzamento per il lavoro svolto da Laura Frigenti, impegnativo e assai delicato nella fase di avvio dell’Agenzia come elemento fortemente innovativo […]
È uscito il n. 1-2018 della rivista Solidarietà internazionale. In questo numero… La Copertina: Le porte di Gerusalemme – Dossier Banning Poverty: Le grandi sfide della vita… Abbonati! IN QUESTO NUMERO: Editoriale – Il metabolismo del gatto Bisognerebbe chiedersi, ogni tanto, che fine ha fatto la nostra umanità. I poveri, appunto, gli svantaggiati, chi ha bisogno divengono un peso per la società anche perché, in nome della solidità dei bilanci, lo stato sociale è andato sempre […]
Venerdì 23 febbraio: Giornata di digiuno, preghiera e impegno per la pace. Solidarietà e Cooperazione CIPSI aderisce alla giornata di digiuno indetta da papa Francesco per la ricerca della pace in Sud Sudan, Congo e in tutto il mondo. 22 febbraio 2018 – Sono almeno 36 i paesi che oggi sono direttamente coinvolti in guerre e conflitti armati: tra questi ci sono la Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan a cui Papa Francesco […]
Roma 22 febbraio 2018 – Hanno preso avvio le attività di “Un’impresa che fa scuola: APPRENDERE X RIPRENDERE”, l’intervento di alternanza scuola lavoro ideato e realizzato da VISES, onlus di Federmanager, finanziato grazie alla raccolta fondi lanciata nei mesi scorsi per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto. La somma raccolta dagli associati a Federmanager, pari a oltre 70.000 euro, è stata destinata ai progetti di Alternanza Scuola Lavoro nelle aree di Abruzzo, Marche e Lazio […]
IL CIPSI sottoscrive l’appello! Il 27 febbraio alle ore 18,30 le organizzazioni di solidarietà, volontariato e cooperazione internazionale incontrano le candidate e i candidati alle elezioni del 4 marzo nei collegi della Città di Roma per confrontarsi rispetto a priorità e impegni per l’agenda politica globale del nuovo Parlamento e del futuro Governo. Scarica invito: invito_27_febbraio Car*, AOI, Associazione delle Organizzazioni Italiane di cooperazione e solidarietà internazionale e CINI, Coordinamento Italiano NGOs internazionali, invitano tutte le altre organizzazioni, Piattaforme, Reti […]
Sabato 24 e domenica 25 febbraio lo store Lush del centro commerciale Porta di Roma ospiterà i rappresentanti dell’Associazione CIPSI, che opera per diffondere l’equità sociale, culturale ed economica in Italia e all’estero. I proventi raccolti grazie alle vendita della crema Charity Pot andranno a sostenere il progetto del CIPSI “Tutti a scuola”. Si tratta di attività di scolarizzazione e contrasto all’abbandono scolastico in Senegal, paese con cui la Ong ha costruito, negli anni, rapporti fecondi e sinceri. Lush, brand […]
I Francescani del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi, insieme alla Tavola della pace, Articolo 21 e Rete della pace, con la partecipazione del FAI, invitano tutti i cittadini, le associazioni e le istituzioni ad aderire alla giornata di preghiera e digiuno per la pace, indetta da Papa Francesco. Si svolgerà venerdì 23 febbraio. L’appello di Papa Francesco: “Dinanzi al tragico protrarsi di situazioni di conflitto in diverse parti del mondo, invito tutti i fedeli ad una […]
Ministero per la gestione dei conflitti sociali, difesa civile e diritti umani: secondo il sondaggio Demetra, realizzato per conto della Comunità Apg23, due italiani su tre sono favorevoli. Anche il CIPSI si schiera ufficialmente a favore di questa proposta, sottoscrivendo l’adesione. Il 66% degli italiani è favorevole alla creazione di un Ministero della Pace dedicato a promuovere, sviluppare e coordinare attività di prevenzione e mediazione nonviolenta dei conflitti. E’ quanto emerge da un sondaggio commissionato dalla Comunità Papa Giovanni […]
Dal 13 al 15 aprile, Cattolica (RN) ospiterà il corso di formazione interculturale “Basta conoscersi!”, rivolto a docenti ed educatori. Appuntamento presso l’Hotel Acquarius in via Genova 16. Il programma prevede 25 ore di formazione: 18 ore di formazione in aula, laboratori e formazione sul campo; 7 ore di e-learning. Venerdì 13 aprile 2018 (4h e 30′) Ore 14.30 – Accoglienza e registrazione dei partecipanti Ore 15.00-15.30 – Introduzione ai lavori Presentazione del soggetto promotore,del programma […]