Il lavoro del CIPSI nelle scuole delle periferie romane è in corso, anche con i giovani del Servizio Civile Nazionale del progetto “Costruire territori solidali coi minori”. Dopo le prime esperienze compiute presso l’associazione “AltraMente – Scuola per tutti” in cui i giovani volontari in Servizio Civile Nazionale hanno iniziato a formarsi all’animazione con minori, sono stati subito pronti ad iniziare l’attività di affiancamento e di laboratorio direttamente nelle scuole, e a svolgere le attività […]
Notizie dal Cipsi
Venerdì 16 febbraio, presso l’Aula Magna dell’Università Valdese, sita in via Pietro Cossa, 42, è andato in scena il concerto annuale in favore dei Bambini di Gaza, organizzato da “Gli amici della Mezza Luna Rossa Palestinese”. Alla luce degli ultimi avvenimenti, come la presa di posizione degli USA sulla capitale dello stato ebraico, le nuove tensioni scoppiate in medio oriente e la sempre più precaria condizione di vita dei profughi palestinesi in Cisgiordania e Libano, […]
Sabato 10 marzo alle ore 15 a Roma si svolgerà la conferenza pubblica «Dalla dichiarazione di principio (Onu 2010) alla concretizzazione del diritto all’acqua», in occasione del lancio del MUSEO-LABORATORIO SUL DIRITTO ALL’ACQUA (MUS -LAB R2W) presso la sede dell’Associazione Italiana dei Maestri cattolici in via Clivo di Monte del Gallo, 48, 00165 Roma. Il MUS-LAB R2W è un’iniziativa presa da un gruppo di persone attive da anni in favore dell’acqua bene comune e del […]
Non aveva partecipato ai festeggiamenti per l’indipendenza indiana, dopo averla conquistata con il satyagraha (la forza della verità o nonviolenza), perché la separazione tra India e Pakistan era per lui una grande sconfitta. E’ stato assassinato da un giornalista indù, alla testa di un complotto, che non gli aveva perdonato la sua azione per la riconciliazione religiosa e la sua apertura ai musulmani. Gandhi, che era di religione indù, fu considerato dai fondamentalisti di entrambe […]
COMUNICATO STAMPA Pratiche di Monitoraggio e Valutazione degli Interventi di Cooperazione allo Sviluppo e degli Aiuti Umanitari – III edizione. http://cipsi.it/corso-cipsi- monitoraggio-valutazione- progettuale-iscrizioni-aperte/ Roma, 29 gennaio 2018 – Sabato 27 gennaio 2018 si è conclusa a Roma la Terza edizione del corso “Pratiche di Monitoraggio e Valutazione degli Interventi di Cooperazione allo Sviluppo e degli Aiuti Umanitari” organizzato da Solidarietà e Cooperazione CIPSI. I partecipanti provenienti da tutta Italia, sono esperti e professionisti appartenenti ad […]
CIPSI E ActionAid organizzano il ‘Side event’, 24 gennaio, ore 17h45 – 19h00, all’interno della Conferenza Nazionale sulla Cooperazione allo Sviluppo. Auditorium Parco della Musica, Roma – Sala Risonanze. LO SVILUPPO NEL XXI SECOLO: VERSO DOVE ANDARE? E COME? Scarica invito: Sviluppo_STD (2) Il side event intende offrire un’opportunità per una riflessione sulle priorità che lo sviluppo e la cooperazione devono affrontare per fare i conti con le sfide del nuovo secolo. Diversi sono gli aspetti che potranno […]
27 e 28 gennaio 2018: 65° Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra: l’appello di Voglio Vivere onlus Troppi, ancora, gli uomini e le donne che muoiono a causa della lebbra o vengono allontanati e condannati all’infelicità perché ammalati. “In occasione della 65° giornata mondiale dei malati di lebbra lanciamo un appello globale alla solidarietà, nei confronti di tutte le lebbre, anche quelle più pericolose della malattia stessa: la fame, il tugurio, la miseria. Noi, persone terribilmente felici, […]
27 gennaio, festival della lettura “Pezzettini”, da Altramente Il 27 gennaio 2018 si svolgerà presso lo Spazio Altramente Via F. Laparelli 60 l‘evento finale di Pezzettini Festa della lettura a Torpignattara. La Festa è alla quarta edizione e negli anni precedenti ha avuto un grande successo e gradimento da parte di famiglie, studenti e di tutto il territorio ed anche quest’anno ha ricevuto il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Roma e delle Biblioteche di […]
ABBONATI ALLA RIVISTA SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE! La Rivista “Solidarietà internazionale”: ogni bimestre 48 pagine di fatti, notizie, cose dal mondo. Solidarietà internazionale da 33 anni permette di allargare i nostri orizzonti, scoprire il mondo, leggere i fatti con gli occhi degli altri, abbattere ogni muro di separazione, per costruire la convivialità delle differenze, realizzare una cooperazione basata sulle relazioni, che favorisca l’integrazione sociale, e fare del mondo una sola famiglia. Ma anche per progettare e cominciare […]
Solidarietà e Cooperazione CIPSI condivide e sottoscrive la petizione per chiedere la scarcerazione di due giornalisti in Turchia. Anche la rivista Solidarietà internazionale ha firmato. L’iniziativa è stata lanciata questa mattina da Articolo 21, Fnsi, Rete No Bavaglio ed altre associazioni, sulla piattaforma Change.org. La richiesta di liberazione dei due giornalisti vale anche per tutti coloro che da qualche anno a questa parte sono stati messi a tacere dalle autorità turche, ingiustamente rinchiusi in prigione. […]