Notizie dal Cipsi

26 ottobre 2024: “Mobilitazione straordinaria contro la guerra. Aderisci anche tu!”, dalla Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace

Sabato 26 ottobre 2024 si terrà la mobilitazione straordinaria contro la guerra. Fermiamo le guerre. Il tempo della pace è ora… Aderisci anche tu! Mentre continua la carneficina in Ucraina, a Gaza, in Libano, in Sudan e in tante altre parti del mondo, numerose organizzazioni della società civile propongono a tutte e tutti di dare vita, sabato 26 ottobre 2024, ad una Giornata di mobilitazione nazionale contro la guerra. Inviaci subito la tua adesione! Intanto […]

Aderisci alla lettera aperta: “Per il rifiuto integrale della guerra”

Se ami la Pace e non vuoi la guerra, ti invitiamo a firmare la lettera aperta: “Per il rifiuto integrale della guerra”, che è stata firmata da 91 persone (compresi i membri dell’AHT). Solidarietà e Cooperazione CIPSI ha già firmato! Il modulo di sottoscrizione con la lettera aperta è disponibile al seguente link: https: //framaforms.org/pour-le-refus-integral-de-la-guerre-1725177466 e anche sul sito web di Agorà: https: //agora-humanite.org/pour-le-refus-integral-de-la-guerre/. “La pace si costruisce attraverso la pace, eliminando la guerra dalla storia umana. Essere per […]

“Nauru, la piccola isola Stato che non è un paradiso, ma uno specchio del nostro mondo”

di Niccolò Rinaldi Nauru attende al varco il visitatore, che non sa cosa aspettarsi esattamente da questo paese nascosto e vulnerabile, il terzo più piccolo al mondo, e la più piccola repubblica, un’anomalia nel Pacifico perché Stato-isola e non Stato-arcipelago. Difficile da raggiungere, offre ben poco – un belvedere sporco, una vasca pubblica in rovina, un albergo con ambizioni completamente decadute – e dodicimila abitanti che vivono sparsi lungo la strada che compie il periplo […]

“Nonostante tutto. Il giornalismo che non muore” – Le giornate del Premio Roberto Morrione 2024

 Si terranno a Torino e online da mercoledì 23 a sabato 26 ottobre 2024 le Giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo (XIII Edizione). Il tema quest’anno è “Nonostante tutto. Il giornalismo che non muore“ e verrà sviluppato durante le quattro giornate con incontri, dibattiti, proiezioni, momenti di confronto aperti al pubblico, per comprendere il ruolo odierno del giornalismo investigativo in un contesto internazionale e nazionale segnato da conflitti, guerre e crisi umanitarie e dove, tra minacce, precariato e bavagli, spesso i giornalisti […]

7 ottobre 2024: “Non c’è futuro per nessuno senza Pace”

Roma, 7 ottobre 2024 – In occasione dell’Anniversario della strage di Hamas, un anno fa, il 7 ottobre 2023, e alla connessa guerra sanguinosa che ha coinvolto la popolazione palestinese, Guido Barbera Presidente di Solidarietà e Cooperazione CIPSI ha dichiarato: “Prima di tutto la Pace. Questa è la sola cosa su cui dobbiamo concentrarci e lavorare oggi, tutti insieme! Se vogliamo veramente la pace, fermiamo la produzione e la vendita di armi! Ripartiamo dal dialogo […]

12 ottobre 2024, Formigine: “Verso una blue community”, dalla Fondazione La Locomotiva

Si terrà a Formigine (Modena) sabato 12 ottobre 2024, alle ore 10:00, l’evento “Verso una blu community” – nell’ambito del progetto “Blue communities” – presso la Sala Consiliare del Castello di Comune di Formigine promosso dalla Fondazione La Locomotiva. Ci sarà una tavola rotonda dedicata alla creazione di reti territoriali per la gestione responsabile dell’acqua. In particolare, l’obiettivo dell’evento è collaborare attivamente per ridurre i consumi diretti e indiretti di acqua, proteggendo questo bene fondamentale per […]

“Blue Communities” – Nuovo video “Generazione cambiamento”

In riferimento al progetto “Blue Communities”, è stato realizzato il nuovo video: “Generazione cambiamento”. La somma di tanti piccoli gesti può fare la differenza e le nostre abitudini familiari contano. Le risorse idriche sono nelle nostre mani… Perchè l’acqua è un diritto di tutti. Fai parte di una Blue Community! L’App AWORLD ci aiuta a migliorare le azioni sostenibili e calcolare al nostra impronta idrica ed ecologica. Vedi il video: Progetto “Blue Communities” – Generazione […]

7 e 9 ottobre 2024: “Cara” acqua: una risorsa da risparmiare e tutelare, da Cittadinanzattiva

Nell’ambito del progetto “Blue Communities”, a ottobre si terranno due incontri online – su piattaforma Zoom – organizzati da Cittadinanzattiva, partner del progetto, precisamente il: 7 ottobre 2024, dalle ore 16.00 alle 17.30, ci sarà il Focus Emilia Romagna, durante l’evento saranno presentati i dati regionali sul servizio idrico integrato e della consultazione civica su conoscenza, percezioni e comportamenti di consumo dell’acqua e interverranno diversi relatori. Per iscriversi: https://eu01web.zoom.us/webinar/register/WN_JZAb0IOITZmlaDcMovzOFw > Parteciperanno: Anna Baldini, Segretaria Regionale […]

Corso gratuito: “Intercultura cooperativa in rete”, dal SAL

Animare e Educare in contesti giovanili multiculturali Il corso ha l’obiettivo di rafforzare le competenze relazionali, comunicative e pedagogiche di chi ricopre un ruolo educativo, di animazione o di orientamento ai servizi rispetto ad un’utenza con elevata diversità culturale. E’ dunque rivolto a animatori e operatori sociali, insegnanti, educatori e volontari. Il corso è gratuito ed è promosso dall’associazione S.A.L. – Solidarietà con l’America Latina all’interno del progetto “Peer Sharing – Comunità Educante” realizzato con capofila ForumSad ed il […]

Comunicato stampa CIPSI: “Più servizio civile per il futuro, campagna CNESC”

Roma, 1 ottobre 2024 – Nell’ambito del Festival Nazionale del Servizio Civile, dal titolo: “La pace non si aspetta, si prepara!”, è stata presentata la Campagna: “Quanto vale il futuro? Più Servizio Civile per investire nei giovani e nel bene comune!” (manifesto dalla campagna), lanciata da CNESC – Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile, CSEV– Coordinamento spontaneo Enti e Volontari di servizio civile del Veneto, CSVnet- associazione centri di servizio per il volontariato, Forum […]