Notizie dal Cipsi

16 dicembre, Sezano (VR): incontro “Carta dell’Umanità” della DIP

Il 16 dicembre dalle 9 alle 13 siete tutti invitati a Sezano (Verona) per la lettura condivisa della prima bozza della Carta dell’Umanità. Saranno presenti Riccardo Petrella e il Gruppo Promotore dell’iniziativa DIP Dichiariamo Illegale la Povertà. Perché una “Giornata dell’umanità” specialmente dedicata al tema dell’acqua e della vita? Siamo tutti coscienti che, malgrado le promesse e gli impegni presi a tutti livelli  l’acqua buona per usi umani diventa sempre più rara anche nelle nostre […]

Edizione straordinaria del corso di valutazione e monitoraggio per funzionari del Bangladesh

FORMAZIONE A FUNZIONARI DEL BANGLADESH. Edizione straordinaria del corso di valutazione e monitoraggio. Roma, 11 dicembre 2017 – Al via oggi 11 dicembre e fino al 22 dicembre 2017 un’edizione straordinaria del corso di valutazione e monitoraggio, rivolto a 10 alti funzionari governativi del Ministero del planning, monitoring and evaluation del Bangladesh, organizzato da Solidarietà e Cooperazione CIPSI. I delegati riceveranno 40 ore di formazione tra insegnamento teorico ed esercitazioni pratiche. Le lezioni si svolgono tutti i […]

Riforma terzo settore. Presto un decreto legge correttivo

Riforma terzo settore, Bobba: “Presto un decreto legge correttivo” Lo ha annunciato il sottosegretario al Welfare a Milano: “Recepirà osservazioni arrivate in questi mesi”. E rassicura: “La campagna elettorale e il voto non bloccherà l’attuazione della riforma” Milano – Entro la fine della legislatura il Governo manderà un decreto legge correttivo della riforma del Terzo settore. Lo ha annunciato Luigi Bobba, sottosegretario del ministero del Welfare, intervenendo, con un messaggio video registrato, all’assemblea organizzata da […]

27 ottobre, Roma: workshop sugli Shrinking Spaces per la società civile

La restrizione degli spazi di agibilità della società civile, la criminalizzazione delle ONG e l’attacco ai difensori dei diritti umani, questi i temi del workshop che si terrà il 27 ottobre prossimo dalle 13.30 alle 18.00, presso la sede del CESV, in via Liberiana 27, a Roma. Gli obiettivi dell’incontro vogliono essere lo scambio di riflessioni sul tema della restrizione degli spazi di agibilità, l’emergenza dell’attacco ai difensori dei diritti umani a livello globale ed europeo, […]

DIRITTI UMANI. È uscito il n. 5-6 di Solidarietà internazionale

È uscito il n. 5-6/2017 della rivista Solidarietà internazionale. Un numero doppio e monografico sul tema dei Diritti Umani, in occasione del 70esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’ONU. In questo numero… La Copertina: Diritti Umani – Inserto speciale: A scuola con i Diritti Umani Abbonati! IN QUESTO NUMERO: Editoriale – Tutto ciò che è umano ci riguarda Può dirsi un mondo che rispetta i diritti umani quello che vede imprigionati e spesso […]

Senegal: campagna di sensibilizzazione “Restare, Intraprendere, Riuscire”

Senegal: campagna di sensibilizzazione Took Sabab Tekki. Restare, Intraprendere, Riuscire. Dal 13 al 24 Novembre si è tenuta la formazione dei promotori sociali presso il Centro Professionale per i giovani e le donne di Thiaroye-sur-Mer, in Senegal. La formazione è stata animata dall’esperta Alessia Romeo di CIES ONLUS e da Mamabaye Diop, professionista locale e migrante di ritorno. Hanno partecipato 16 membri delle organizzazioni della società civile di Guediawaye, Pikine Est, Thiaroye-sur-Mer, Kaffrine e Thies, […]

Senegal, PONTI: formazione e sportelli informativi di orientamento

Pikine Est – Sotto l’egida del progetto PONTI, nelle scorse settimane, sono proseguite a ritmo incalzante le attività del CIPSI in Senegal. Formazione e avvio degli sportelli informativi e di orientamento Dopo una prima fase di identificazione degli operatori che si occuperanno di gestire gli sportelli informativi e di orientamento , conclusasi durante l’estate, nella settimana tra il 22 ed il 26 agosto abbiamo organizzato un primo modulo di formazione organizzato insieme a CIM Onlus […]

4-5 dicembre, Padova: invito al convegno nazionale “In spirito di fratellanza”

“Non ci sono diritti senza responsabilità” – Antonio Papisca (1936-2017) Nei giorni del 4 e 5 dicembre 2017, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Padova, si terrà il Convegno Nazionale “In spirito di fratellanza”, evento inaugurale dell’Anno dei diritti umani, pensato in occasione della celebrazione del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Il Convegno si propone infatti di dare avvio ad un’azione straordinaria di educazione, formazione, informazione e impegno per i diritti umani sollecitando […]

“I libici picchiavano i migranti e cacciavano noi”: un attivista racconta

Gennaro Giudetti, mediatore sulla nave di Sea Watch, racconta il salvataggio in mare di ieri: “La guardia costiera libica faceva di tutto per mandarci via, dovevamo recuperare le persone in fretta. Ora viaggiamo col cadavere di un bambino e sua madre, che sta per impazzire dal dolore. Non sappiamo dove sbarcare” “Abbiamo a bordo il cadavere del bambino che abbiamo recuperato ieri in mare e sua madre, che sta quasi impazzando dal dolore. E non […]

Banca Etica: ecco tutti gli eventi solidali del mese di novembre

Spettacoli, incontri, cinema, degustazioni, laboratori e shopping solidale. Ecco l’elenco degli eventi di novembre, il mese della finanza etica, promossi da Banca Etica, in tutte le regioni italiane: Mercoledì 8, 15, 22 e 29 novembre, Padova: ciclo di incontri sul commercio equo con Fairtrade Italia. Laboratori di degustazione e letture sul té. Sala Impastato, Banca Etica, Via Tommaseo 7, dalle ore 17 alle 19. 10 novembre, Padova/Camin: Adriano Sella presenta il suo nuovo libro “Dipende da Noi”. […]