Per il terzo anno consecutivo, il Rapporto Immigrazione e Imprenditoria curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS fotografa e analizza il mondo dell’imprenditorialità immigrata in Italia per evidenziarne le specificità, coglierne le linee di evoluzione e, quindi, contribuire a delineare le strategie di intervento più adeguate a valorizzarne l’apporto. Secondo l’Indagine sulle Forze Lavoro di Eurostat, a fine 2015, escludendo il settore agricolo, i lavoratori autonomi stranieri nell’Ue-28 sono aumentati del 52,6% rispetto a […]
Notizie dal Cipsi
Martedì 20 dicembre, ore 18,00 Roma: Tu eres mi hogar, da Amistrada. Amistrada organizza presso la Comunità di s. Paolo – via Ostiense 152/b l’incontro “Tu eres mi hogar”: il sogno di Tayrita e dei giovani di strada per un’America Latina di giustizia e di pace tra lotte e protagonismo dei popoli. Partecipano, tra gli atri, Gerard Lutte, fondatore di Amistrada. In questa occasione Adista presenterà il libro “Ecologia Integrale”. A seguire buffet italo – guatemalteco, musica […]
Contromanovra Sbilanciamoci! 2017 è on line. La Legge di Bilancio 2017 è stata approvata in via definitiva al Senato il 7 dicembre con un iter accelerato a causa della crisi di Governo, ma i problemi dell’Italia restano irrisolti. Difficile che il prossimo Governo, possa affrontarli. Se la politica istituzionale non sembra per ora in grado di “cambiare verso”, le 47 organizzazioni di Sbilanciamoci! – tra le quali il Cipsi – non si rassegnano e continuano […]
Egitto: arrestata e poi rilasciata l’attivista per i diritti umani Azza Soliman. Con un’azione senza precedenti da parte del governo egiziano contro le organizzazioni non governative e i difensori dei diritti umani, la polizia egiziana ha arrestato Azza Soliman, attivista dei diritti umani e avvocata, portata via dalla sua casa stamattina presto al Cairo. Azza è accusata dal giudice investigativo della procura di New Cairo per il famigerato caso 173 relativo ai finanziamenti stranieri alle organizzazioni non governative. E’ il primo […]
In occasione della celebrazione del 50° anniversario dell’adozione dei due Patti internazionali sui diritti economici, sociali e culturali e sui diritti civili e politici, il Centro di Ateneo per i Diritti Umani e la Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace dell’Università di Padova, hanno organizzato, presso il Palazzo del Bo dell’Università di Padova il 13 e il 14 dicembre, una conferenza in collaborazione con il Comitato interministeriale per i diritti umani del Ministero degli Affari […]
“Ecologia integrale. Una radicale riconversione”. L’agenda latinoamericana diventa libro! Dopo aver curato e diffuso per dieci anni l’edizione italiana dall’Agenda Latinoamericana quest’anno, i curatori italiani (Gruppo America Latina della Comunità di Sant’Angelo, Sal e Adista) hanno deciso di farne un libro. Gli affezionati lettori dell’Agenda comprenderanno che questo cambiamento – a fronte del declino irreversibile che tale strumento registra nell’era dell’informatica – potrà essere utile per dare sempre più rilievo ai temi così urgenti e […]
Lanciata la petizione per l’anno europeo dell’Economia Sociale e Solidale promossa da oltre 200 ragazzi di tutta Europa coinvolti nel progetto Challenging the Crisis. C’è tempo fino all’1 marzo 2017. Guido Barbera (Cipsi): “L’economia deve essere strumento di convivenza sociale e garanzia per tutti i diritti umani e dei beni comuni. Invitiamo i parlamentari del Parlamento europeo a firmare la dichiarazione!”. Roma, 2 dicembre 2016 – La campagna internazionale promossa dal progetto Challenging the […]
Gennaio 2017: 13 e 14; 20 e 21; 27 e 28. Corso in Pratiche di Monitoraggio e Valutazione degli interventi di Cooperazione allo Sviluppo e degli Aiuti Umanitari. Si apre a Roma la I edizione del Corso in Pratiche di Monitoraggio e Valutazione degli interventi di Cooperazione allo Sviluppo e degli Aiuti Umanitari. Il corso, aperto a quanti già posseggano conoscenze ed esperienze nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo, mira a formare un nuovo […]
1 dicembre, Roma: un mural per la nostra sede, da S.A.L. Giovedì 1 dicembre, l’associazione Solidarietà con l’America Latina Onlus ha il piacere di invitarvi ad una serata per la selezione del bozzetto del Mural che sarà dipinto sulla “serranda” della nostra sede sociale in via Cesare Baronio 61 – Metro A Furio Camillo. Questo evento è in occasione giornata mondiale di lotta all’Aids, Alle ore 19:00 introduzione all’arte pubblica con due amici: Cristobal Muñoz, messicano, antropologo e […]
14 dicembre: “Open innovation al servizio della cooperazione”, seminario online. Da Ong2.0 Il 14 dicembre dalle ore 15 alle 17 si terrà il webinar gratuito (seminario online) Open Innovation al servizio della cooperazione, per esplorare le possibilità di un avvicinamento tra l’Open Innovation e il mondo del non profit. Innovare non significa soltanto cambiare tecnologia. Nasce dalla capacità delle organizzazioni di integrare nel proprio processo e nell’operatività delle proprie componenti, le capacità necessarie a rendere fattiva l’innovazione. Raramente […]