L’ITALIA E LA LIBIA TUTTI I RISCHI DELL’INTERVENTO Il recente raid americano indica che la guerra è alle porte? Quali obiettivi e quali pericoli in un intervento militare sull’altra sponda del Mediterraneo? Un gruppo di lavoro tira le somme sulla nebulosa libica e fa luce su un quadro che resta confuso e denso dincognite. In un video lo storico Del Boca mette in guardia su un ennesimo errore dopo il conflitto che spodestò Gheddafi. Udine […]
Notizie dal Cipsi
La Tavola della pace e la Rete della PerugiAssisi chiedono che emerga tutta la verità e sia fatta giustizia per lo studente ucciso in Egitto. NON esiste in realtà alcun mistero su come sia stato assassinato Giulio Regeni. La cortina di bugie con cui il ministero dell’Interno e le autorità di polizia egiziane tentano per 24 ore di dissimulare la verità, per occultare o comunque confondere il movente dell’omicidio, non regge. NON regge alla prova […]
LEGGE 125, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: NULLA È CAMBIATO! 20 anni quasi per cambiare la legge… un anno e mezzo per partire… e poi all’improvviso ci accorgiamo che tutto è come prima! L’Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo a che cosa serve? Guido Barbera (presidente CIPSI): “Fin dall’approvazione della legge 125 abbiamo detto che la nuova legge nasceva vecchia e con pericolose aperture al privato! Abbiamo accolto comunque l’importanza di aver sbloccato una situazione stagnante da […]
Giovedì 28 gennaio 2016 al Parlamento Europeo si è tenuto l’European Forum on Social and Solidarity Economy (Forum Europeo dell’Economia Sociale e Solidale), durante il quale si sono incontrate le diverse reti europee che operano nel settore. In quel contesto abbiamo presentato la nostra campagna Challenging the Crisis (Sfidare la Crisi). Nella seduta plenaria finale, la Meps Irlandese Lynn Boylan ha ufficialmente annunciato che a breve verrà presentata ufficialmente la written declaration per richiedere il 2018 […]
Comunicato stampa: 30-31 Gennaio 2016: 63° Giornata Mondiale dei Malati di lebbra. Davanti al persistere della lebbra – più di 200mila nuovi malati – Voglio Vivere onlus e la Fondazione Raoul Follereau intensificano il loro impegno e chiedono il sostegno di tutti. L’Appello del 2016. Guido Barbera (presidente Voglio Vivere onlus): “I malati di lebbra sono l’immagine di un’umanità ammalata e violentata nei propri diritti fondamentali”. 25 gennaio 2016 – “La lebbra si manifesta […]
30-31 GENNAIO: PEZZETTINI – FESTA DELLA LETTURA 2016 A TORPIGNATTARA. Il 30 e 31 gennaio 2016 a Roma, a Torpignattara in collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Via Laparelli, Alberto Manzi ed il Liceo I. Kant. si svolgerà la seconda edizione di “Pezzettini – Festa della Lettura”. Ci saranno autori e autrici che presenteranno i propri libri, reading, case editrici per adolescenti e infanzia, attori e attrici pronti a reinterpretare alcuni brani, giochi che ruotano […]
Corso di Formazione: “Comunicare il sociale: dall’Ufficio Stampa, al comunicato -stampa, all’uso evoluto del web. Tecniche di scrittura. Laboratorio teorico-pratico”. Roma, 25 e 26 febbraio 2016. CORSO A NUMERO CHIUSO: PREFERENZE IN ORDINE CRONOLOGICO D’ISCRIZIONE. Scarica programma: 2016-02-25 e 26-corso-Comunicazione-Ufficio-Stampa-e-web Iscrizioni: http://cipsi.it/formazione/ – cipsi@cipsi.it Vorresti impegnarti nel campo della solidarietà come comunicatrice? Ti piacerebbe lavorare come protagonista nello scenario della solidarietà globale, dell’educazione alla mondialità, del sociale italiano? Vorresti collaborare con associazioni senza fini di lucro nel settore […]
La verità sul sistema Hot Spot – Violazioni e illegalità a Lampedusa: la denuncia delle associazioni
La verità sul sistema Hot Spot – Violazioni e illegalità a Lampedusa La denuncia delle associazioni. Nelle ultime settimane sono arrivate a Palermo, ma anche a Catania e in altre città della Sicilia, decine di persone provenienti da Mali, Gambia, Pakistan, Somalia, Eritrea, Nigeria, con in mano solo un decreto di respingimento differito che intima di lasciare il territorio italiano dalla frontiera di Roma Fiumicino entro 7 giorni. Provengono tutte da Lampedusa, dove sono arrivate […]
Un nuovo carico di bombe per l’Arabia Saudita: Rete Disarmo annuncia mobilitazioni. Sabato scorso dall’aeroporto di Cagliari Elmas è partito un nuovo carico di bombe per rifornire l’aviazione saudita che da nove mesi sta bombardando lo Yemen senza alcun mandato internazionale. Rete italiana per il Disarmo, nel rinnovare l’appello al Governo a sospendere queste forniture, annuncia mobilitazioni per le prossime settimane al fine di ottenere un’applicazione rigorosa e trasparente della legge 185 del 1990 che […]
La democrazia non ha alternative! L’UE deve richiamare alla responsabilità gli Stati membri che violano i valori e i principi dell’UE. L’European Civic Forum chiede l’adesione, il sostegno e la promozione dell’iniziativa “Wake Up Europe!”. Il Cipsi ha aderito! Il Forum Civico Europeo (ECF) è impegnato a proteggere e sviluppare uno spazio civico europeo e presta particolare attenzione al recente deterioramento della democrazia e dello stato di diritto in diversi paesi dell’UE negli ultimi anni. In particolare ha […]