Notizie dal Cipsi

“Cinquanta sfumature di fisco creativo”, Rapporto Europeo annuale sulla giustizia fiscale

“Cinquanta sfumature di fisco creativo”, Rapporto Europeo annuale sulla giustizia fiscale. È stato lanciato lo scorso novembre il Rapporto “Cinquanta sfumature di fisco creativo”, Rapporto Europeo annuale sulla giustizia fiscale coordinato da Eurodad e curato da Re:Common in Italia. Risulta sempre più chiaro che i singoli cittadini in tutto il mondo stanno pagando il caro prezzo della crisi nel sistema fiscale globale. Cresce anche la consapevolezza che i paesi più poveri del mondo subiscono conseguenze […]

I vent’anni della Tavola della Pace!

Oggi la Tavola della pace compie vent’anni. 20 anni d’intenso lavoro per la pace che ha unito centinaia di migliaia di persone, gruppi, organizzazioni, scuole ed Enti Locali. Un impegno diventato sempre più difficile e indispensabile. A vent’anni dal 13 gennaio 1996 leggi “La pace che abbiamo fatto”. E se vuoi saperne di più leggi anche “Com’è nata la Tavola della pace” e l’intervento “Una Tavola comune della pace e della solidarietà” con cui Flavio […]

Tirocinio formativo presso il Cipsi, con Garanzia Giovani e anche per studenti della Sapienza e Roma Tre!

Tirocinio formativo presso il Cipsi, con Garanzia Giovani e anche per studenti della Sapienza e Roma Tre! Tirocinio formativo presso il Cipsi con Garanzia Giovani, e per studenti universitari della Sapienza e Roma Tre. Anche con Garanzia Giovani Regione Lazio. Scadenza 20 FEBBRAIO 2016! Affrettatevi! Attualmente è possibile svolgere, presso l’ufficio Cipsi di Roma, solo tirocini inseriti in un percorso formativo specifico sia con il programma GARANZIA GIOVANI (per disoccupati iscritti al Centro per l’Impiego), sia […]

Uscito il Calendario 2016 sui migranti. Abbonatevi a Solidarietà internazionale!

Solidarietà internazionale. È uscito il n. 5-6/2015 IN QUESTO NUMERO. Calendario 2016 dedicato ai “migranti”(foto di Enrico Di Giacomo e Giovanni Isolino). L’anno che verrà, dopo l’attentato a Parigi. Storie di migranti: Habiba, mediatrice rifugiata; il viaggio della morte; I numeri della follia… La rivista si rinnova: apertura del gruppo editoriale, composto oltre che dal Cipsi da ARCS, AOI, CILAP, DIP, CICMA e altri soci del Cipsi. Abbonatevi e regalate un abbonamento!   Care e […]

COP21, l’accordo sul clima: delusione e preoccupazione

Il CIPSI: COP21, L’ACCORDO DI PARIGI SUL CLIMA, DELUSIONE E PREOCCUPAZIONE. Barbera (CIPSI): “Delusione e preoccupazione. L’accordo siglato a Parigi non ci salverà dal cambiamento climatico. Perché non prevede meccanismi di sanzione. Gli impegni sono insufficienti e le scadenze troppo lontane. Il problema vero è il modello economico da mettere in discussione e nessuno lo vuole fare. Lottiamo anche contro la disinformazione”.     Roma, 13 dicembre 2015 – Guido Barbera, Presidente di Solidarietà e […]

Votate gratis il Cipsi per “Un voto, 200.000 aiuti concreti”

SIAMO PARTITI con l’Edizione di Natale di “Un voto, 200.000 aiuti concreti”!!! VOTATE GRATIS IL CIPSI! UniCredit ha deciso, anche per quest’anno, di rinnovare l’Iniziativa di solidarietà a sostegno del Non Profit. IL CIPSI PARTECIPA ALL’INIZIATIVA E PUO’ ESSERE VOTATO PER PROGETTI IN ATTO NEL SETTORE DEI BAMBINI E DELLE DONNE AFRICANE! Grazie ai fondi raccolti attraverso UniCreditCard Flexia Classic E* (la carta di credito che, senza costi aggiuntivi per il Titolare, destina una percentuale di […]

12-13 dicembre, Montagnana (PD): Challenging the Crisis, esperienze di economia sociale

Sfidiamo la Crisi: esperienze di economia sociale. 12-13 dicembre a Montagnana (PD). Partecipate! Firma la petizione affinché l’economia sociale e solidale sia al centro dell’agenda politica europea e perché la UE dichiari il 20’18 come l’anno europeo dell’ESS! Sul sito http://www.challengingthecrisis.com/it/ e visita la pagina facebook: https://www.facebook.com/challengingthecrisis/ Sfidiamo la crisi e diamo il nostro contributo per un mondo più giusto: due giornate insieme, per vivere i valori di una economia solidale, basata sulla solidarietà e sulla […]

Il 10 dicembre “Contro la barbarie – Riaccendiamo i diritti umani!”

Il 10 dicembre “Contro la barbarie – Riaccendiamo i diritti umani!”. Il 10 dicembre è la giornata mondiale dei diritti umani. Un giorno speciale dedicato alla “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani” approvata dall’Onu nel 1948. Quel documento, semplice e straordinario, è stato scritto da un gruppo di donne e uomini che volevano dire “basta” a tutti gli atti di barbarie provocati dalla guerra e dal disprezzo dei diritti umani. Erano sopravvissuti alla seconda guerra mondiale […]

26 novembre, Roma: Rapporto Sbilanciamoci!

Rapporto Sbilanciamoci! 2016 – Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente. Roma, giovedì 26 novembre 2015 ore 10 Sala Isma del Senato, piazza Capranica 72 #conilsegnomeno, sbilanciata, ma dalla parte sbagliata. La Legge di Stabilità 2016 non cambia verso, è iniqua, di corto respiro e priva di una strategia adeguata a rilanciare l’economia del paese, una brutta copia della Legge di Stabilità 2015. Come quella dell’anno scorso, è presentata come una manovra […]

SCN: il portale del progetto POLIS in Senegal

WOLOFTARI : https://woloftari.wordpress.com/ Questo è il portale dei volontari del Servizio Civile Nazionale all’Estero nell’ambito del progetto POLIS del coordinamento di associazioni di solidarietà internazionale “CIPSI”. Benvenuti a Pikine Est. Di Pikine, il comune dove abiteremo e lavoreremo per i prossimi mesi, mi colpisce soprattutto l’eleganza delle donne dai vestiti colorati. Donne bellissime e curate nei minimi dettagli, che contrastano con la trascuratezza delle case e delle strade che ci circondano. E poi il traffico intenso sulle […]