Appello per una mobilitazione nazionale ed un piano d’azione delle organizzazioni sociali contro il terrorismo e la guerra, il razzismo e i predicatori d’odio. Per la pace e l’umanità. IL CIPSI HA ADERITO ALL’APPELLO. Esprimiamo profonda solidarietà alle vittime e ai familiari dell’attacco terroristico di Parigi. Ci stringiamo a tutta la popolazione francese per il dolore e il lutto che hanno subito, ma non scordiamo l’angoscia in cui sono quotidianamente immersi popoli come quello siriano, […]
Notizie dal Cipsi
6 novembre e 21-22 novembre, Reggio Emilia, “BENI COMUNI” – primo percorso formativo a cura dell’Università Invisibile. Il 6 novembre alle ore 20.30 presso l’Ostello della Ghiara, Via Guasco, Reggio Emilia si terrà la Conferenza introduttiva al seminario, “BENI COMUNI” – primo percorso di formazione organizzato dall’Università invisibile. Un incontro introduttivo con RICCARDO PETRELLA, Presidente IERPE (Institut Européen de Recherche sur la Politique de l’Eau), Gruppo Promotore Banning Poverty 2018. Sabato 21 e domenica 22 […]
5 novembre, Roma: “Famiglie e Istituzioni insieme per far crescere i nostri figli in sicurezza”. Giovedì 5 Novembre alle ore 17.00, presso l’ Auditorium Federmanager – Via Ravenna 14, Roma, si terrà l’evento “Famiglie e Istituzioni insieme per far crescere i nostri figli in sicurezza” organizzato dall’ associazione VISES Onlus. Un momento di confronto e discussione insieme ad esperti di settore, sul tema della sempre più necessaria condivisione di valori e scambio tra famiglie, istituzioni e territorio […]
Il testo ufficiale è arrivato in Senato. Prevede per il Servizio civile 115 milioni e 700 mila. Critica la Cnesc: con questi fondi partiranno appena 20 mila giovani, ma è il dato politico che lascia sconcertati. ROMA – Sono stati presentati al Senato ieri 25 ottobre i disegni di legge di Stabilità 2016 n. 2111, “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato “, e n. 2112, “Bilancio di previsione dello Stato […]
Dal 6 al 13 novembre torna a Roma per la sua 21° edizione il MedFilm Festival, primo evento in Italia dedicato alla promozione e diffusione del cinema mediterraneo. L’obiettivo della kermesse resta immutato: tuffarsi nella realtà del Mare Nostrum senza filtri, paure e pregiudizi, per proseguire con rinnovata urgenza il lavoro di scambio e conoscenza tra i paesi delle due sponde. Il Mediterraneo è, sempre più, al centro del mondo e il cinema ne esplora i […]
Comunichiamo che da giovedì 29 ottobre 2015 il CIPSI cambia sede operativa a Roma. Si trasferirà da via Colossi n. 53 – 00146 a Largo Camesena 16, piano 4°, int. 10 – 00157 (a pochi passi dalla Stazione Tiburtina). Vi chiediamo gentilmente di prendere subito nota per le prossime comunicazioni postali e via mail che dovrete inviarci. Ci scusiamo in anticipo per il disagio che ci sarà nei prossimi giorni a causa del trasloco, della […]
Appello di studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, amministratori locali, giornalisti e animatori culturali Facciamo pace a scuola! Si è svolta oggi al Senato la Conferenza Giovani costruttori di pace Facciamo pace a scuola! Investiamo sui giovani e sulla loro educazione allimpegno per la pace e i diritti umani! E’ l’appello lanciato oggi a Roma da studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, amministratori locali, giornalisti e animatori culturali di 15 regioni italiane. “I giovani devono vivere in un mondo […]
Formazione 2016 TITOLO: CORSO: “Il nuovo sistema di gestione e rendicontazione dei progetti promossi PVS MAECI” DATE: 06 e 07 novembre 2015 CHIUSURA ISCRIZIONI: 03 novembre 2015 DOCENTE: Carlos Costa Luogo di svolgimento: Roma CORSO IN PRESENZA: il corso ha la durata di due giorni ed ha come obiettivo analizzare ogni aspetto del nuovo sistema a bando introdotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per l’assegnazione dei contributi per cofinanziare i […]
I 30 ANNI DEL CIPSI: IMPEGNO PER LA GIUSTIZIA, I DIRITTI, L’AMBIENTE Guido Barbera (presidente Cipsi): “Dopo 30 anni la sfida è reinventarsi e rigenerarsi, responsabilizzare e valorizzare i giovani, per un rinnovato impegno verso la giustizia, i diritti, l’ambiente, i migranti. Denunciando le cause della povertà. Alla luce dei crescenti flussi migratori attiviamo nuove forme e strumenti di partecipazione e collaborazione”. Roma, 19 ottobre 2015 – Sabato 17 ottobre sono stati celebrati ad […]
È uscito il n. 4 della rivista Solidarietà internazionale. In questo numero… Copertina: Le due facce dell’Europa. Editoriale: la forza della debolezza. Intervista a Ribka Sibhatu… (www.cipsi.it) IN QUESTO NUMERO: Editoriale – La forza della debolezza Fa vergognare di essere europei il muro costruito dal governo ungherese per bloccare i profughi provenienti dalla Serbia. Tornano alla mente antichi spettri che hanno diviso l’Europa. Impressiona una foto che mostra il retro di un vagone di […]