Notizie dal Cipsi

1 agosto, altro lancio della Campagna “Challenging the crisis” a Marano di Napoli

1 agosto: lancio della Campagna “Challenging the Crisis”. Vedi locandina:  Sabato 1 agosto si terrà uno dei lanci della campagna “Challenging the crisis”. Il Team Italia, a nome di 60 ragazzi europei del progetto “Challenging the crisis. Promoting global justice in a time of uncertainty”,  presenterà la campagna europea “Change the economy. Think social”, che ha come focus l’economia sociale, il welfare comunitario e la finanza etica, Alle ore 10 si terrà la visita alla […]

Dastoli: il federalismo contro la crisi dell’Europa

Pubblichiamo in anteprima un articolo di Pier Virginio Dastoli  della Copertina dedicata all’accordo Europa-Grecia della rivista Solidarietà Internazionale, in stampa,  del Cipsi.   IL FEDERALISMO CONTRO LA CRISI DELL’EUROPA  Pier Virginio Dastoli Molte cose sono state dette e scritte sulla provvisoria conclusione della crisi greca. Provvisoria perché prima le politiche sciagurate condotte dai governi di centrodestra di quel Paese, e poi l’austerità cieca imposta dalle istituzioni internazionali, hanno ridotto l’economia allo stato post-bellico. Provvisoria anche […]

Il collega e amico Raffaele Teodonno è morto colpito da infarto

Carissimi Soci, ci sono notizie che uno non vorrebbe mai ricevere e che invece arrivano a bussare, quando meno te lo aspetti. Ieri 10 luglio ho saputo che  Raffaele Teodonno a causa di un infarto, ha raggiunto, troppo presto, la casa del Padre.  49 anni, 5 figli, un testimone della vita vissuta su veri e concreti valori, per e con gli altri. Come uomo e come padre di una bellissima famiglia che ha portato a […]

Diktat Ue, Grecia al muro

Pubblichiamo in anteprima un articolo di Nicola Perrone della Copertina dedicata all’accordo Europa-Grecia della rivista Solidarietà Internazionale, in stampa,  del Cipsi.   I TEOLOGI DELL’AUSTERITA’ NON AMMETTONO DISSENSO  Nicola Perrone I teologi dell’austerità non ammettono dissenso. Il potere finanziario in Europa manipola apertamente poteri elitari antidemocratici. Siamo seri, se ce la facciamo tutt’insieme, almeno per un attimo. Mettiamo da parte la lettura emotiva cui si presta la mostruosa gestione politica della vicenda greca e vediamo […]

Tsipras e la questione tedesca

Pubblichiamo in anteprima un articolo di Roberto Musacchio della Copertina dedicata all’accordo Europa-Grecia della rivista Solidarietà Internazionale, in stampa,  del Cipsi.     TSIPRAS E LA QUESTIONE TEDESCA  di Roberto Musacchio Abbiamo vissuto una di quelle notti in cui la Storia si fa drammatica. Nel lunghissimo vertice europeo del 12 luglio si sono tentati, di fatto, due colpi di Stato. Uno contro un governo, quello greco, democraticamente eletto. L’altro contro l’Europa, per quello che ne rimane. […]

Europa-Grecia: alla fine i predatori hanno vinto

Pubblichiamo in anteprima un articolo di Riccardo Petrella della Copertina dedicata all’accordo Europa-Grecia della rivista Solidarietà Internazionale, in stampa,  del Cipsi.   ALLA FINE I PREDATORI HANNO VINTO di Riccardo Petrella   Che senso ha “restare in Europa” come schiavi, senza diritti?   Economia significa “le regole della casa” (dal greco oikos nomos), la maniera di organizzare il vivere insieme di una comunità umana. Già l’anno scorso Warren Buffet (finanziere, da anni il secondo uomo […]

Eritrea Libera: sosteniamo la Democrazia, evitiamo l’Esodo e altre Morti in mare! Firmate!

Firmate e diffondete a tutti gli amici questa  campagna per la democrazia in eritrea ed evitare nuove morti in mare.   IL CIPSI HA ADERITO E FIRMATO! https://www.change.org/p/eritrea-libera-sosteniamo-la-democrazia-evitiamo-l-esodo-e-altre-morti-in-mare?source_location=trending_petitions_home_page&algorithm=curated_trending I richiedenti asilo che arrivano sulle coste italiane sono in gran parte eritrei. Ogni mese circa 5000 persone, soprattutto giovani, fuggono da un regime che nega ogni forma di democrazia e libertà. In questi giorni la Commissione Europea sta negoziando con l’Eritrea un nuovo pacchetto di aiuti […]

12 luglio, Milano: lancio della campagna “Challenging the Crisis”

Il 12 luglio il padiglione Kip International ospiterà un’interna giornata dedicata all’Agricoltura Sociale. Lancio della campagna “Challenging the Crisis”.    Domenica 12 luglio a Milano verrà lanciata la Campagna”Challenging the Crisis”, alle ore 12, con l’intervento di Camilla Carabini su “Economia sociale e solidale: la sfida di 60 giovani europei per sconfiggere la Crisi”. “Territori attraenti per un mondo sostenibile” questo il Titolo del Padiglione della Kip International School  che domenica 12 luglio ospiterà un’intera giornata […]

10 luglio: migrazioni, “L’onda opposta”, presentazione del volume…

Un gruppo di italiani su un barcone verso l’Africa nel nuovo romanzo di Patrizia Caiffa e Paolo Beccegato,   “L’ONDA OPPOSTA” Presentazione venerdì 10 luglio alle ore 18.30 a Roma, Fandango Incontri, via dei Prefetti 22. Scarica invito: 10 luglio_invito_ondaopposta Edizioni Haiku e la ong VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo) organizzano la presentazione de “L’onda opposta”, un romanzo scritto a quattro mani dalla giornalista e scrittrice Patrizia Caiffa e dal vicedirettore di Caritas italiana Paolo Beccegato. […]

Annullato stamane dibattito TTIP a Strasburgo. Stop TTIP Italia: “La mobilitazione continua”

TTIP: parlamento europeo diviso su ISDS, voto su relazione Lange rimandato! Il voto previsto il 10 giugno 2015 a Strasburgo sulla Relazione Lange slitta  a data da destinarsi. Lo ha deciso il presidente Schulz applicando l’articolo 175 del regolamento del Parlamento Europeo dopo essersi consultato con il presidente della Commissione Commercio Internazionale (INTA).  Il motivo? I 200 emendamenti presentati e la richiesta di voti separati e con chiamata nominale. Toccherà  probabilmente di nuovo a INTA decidere sugli […]