Notizie dal Cipsi

Assalto al TTIP: decine di emendamenti a Strasburgo

Assalto al TTIP: decine di emendamenti, reti sociali mobilitate per il voto del 10 giugno a Strasburgo. Stop TTIP Italia: “Solo una tappa, ma importante per sviluppi di un negoziato che impatterà pesantemente su tutti i cittadini”. Direttore Onorario Commissione Europea: “TTIP presenta molti rischi”. Mancano meno di 24 ore alla votazione al Parlamento Europeo di Strasburgo della Risoluzione Lange, il documento di indirizzo dell’Europarlamento che dovrebbe rivedere le linee guida del mandato negoziale per il […]

Assemblea Cipsi: “Non annacquare la cooperazione”

Dall’Assemblea dei 32 Soci CIPSI un’accorato appello a “Non annacquare la cooperazione”. Chiediamo trasparenza e rispetto dei valori della “Comunitas”. La competitività e il business non possono essere la faccia della cooperazione.   Guido Barbera (CIPSI): “Oltre trenta aggregazioni della società civile italiana insieme da trent’anni a fianco delle popolazioni di 92 Paesi del Mondo. È una parte sigificativa della cooperazione italiana nel mondo quella che si è riunita nell’Assemblea annuale CIPSI, lanciando un forte appello […]

Tirocinio formativo presso il Cipsi, con Garanzia Giovani e anche per studenti della Sapienza e Roma Tre!

Tirocinio formativo presso il Cipsi con Garanzia Giovani, e per studenti universitari della Sapienza e Roma Tre. Anche con Garanzia Giovani Regione Lazio. Scadenza 30 GIUGNO 2015! Affrettatevi! Attualmente è possibile svolgere, presso l’ufficio Cipsi di Roma, solo tirocini inseriti in un percorso formativo specifico sia con il programma GARANZIA GIOVANI (per disoccupati iscritti al Centro per l’Impiego), sia con facoltà, o master o simili. Al riguardo ti informiamo che oltre a GARANZIA GIOVANI, abbiamo stipulato la […]

“Caro Onorevole ti scrivo”: l’Europa e l’Italia Stop TTIP verso il voto del 10 giugno al Parlamento europeo

“Caro Onorevole ti scrivo”: l’Europa e l’Italia Stop TTIP verso il voto del 10 giugno al Parlamento europeo. Un’ondata crescente di pressione politica da parte delle cittadine e dei cittadini europei e italiani per chiedere che i diritti delle persone, dei lavoratori e dell’ambiente non vengano svenduti agli interessi delle lobbies economiche. E’ partita la campagna di Stop TTIP Italia, la coalizione di più di 250 organizzazioni della società civile che si oppone al negoziato commerciale […]

Vittoria! Minerali insanguinati dall’Africa, Parlamento Ue dà il via libera alla tracciabilità

Minerali insanguinati dall’Africa, Parlamento Ue dà il via libera alla tracciabilità. L’Europa fa un primo passo importante verso la tracciabilità dei minerali provenienti dall’Africa e utilizzati nell’industria dell’alta tecnologia, per fare in modo che i prodotti venduti sul mercato europeo smettano di finanziare indirettamente guerre o milizie armate come nel caso della regione del Kivu nel Congo-Rdc orientale. In un futuro si spera non troppo lontano gli importatori europei di stagno, tantalio, tungsteno e oro […]

Minerali da conflitto: mail bombing agli eurodeputati. Firma prima del 19 maggio

In vista del voto, il prossimo 19 maggio, al Parlamento europeo, del regolamento sull’importazione di minerali provenienti da zone di conflitto, un collettivo di Associazioni europee ha indetto una campagna (mail bombing) “La sua firma fa la differenza” indirizzata a 358 eurodeputati dei 3 principali gruppi parlamentari che, il 14 aprile scorso, durante l’ultimo incontro della Commissione per il commercio internazionale (INTA), hanno bloccato le proposte provenienti dalla Società civile. Si tratta del Partito Popolare Europeo […]

Contro privilegi e corruzione un Reddito di dignità. Firma anche tu!

Contro la povertà e le diseguaglianze e per contrastare le mafie il parlamento deve approvare una legge per il Reddito Minimo o di Cittadinanza.  Dal 2008 al 2014 la crisi in Italia ed Europa secondo i dati Istat ha più che raddoppiato i numeri della povertà relativa ed assoluta. Dieci milioni di italiani e italiane vivono in condizione di povertà relativa, e sei milioni in condizione di povertà assoluta. Le diseguaglianze sono cresciute a dismisura e […]

Giornalisti per l’economia sociale: seminario dal 27 al 29 marzo a Roma

COMUNICATO STAMPA. La sfida di raccontare (bene) la crisi e il ruolo dell’economia sociale. Seminario di formazione.  Roma, 12 marzo 2015 – Nel presentare il seminario “La sfida di raccontare (bene) la crisi e il ruolo dell’Economia sociale”, Guido Barbera, presidente del CIPSI – coordinamento di 31 associazioni di solidarietà internazionale ha dichiarato: “Le politiche economiche e settoriali europee di austerity ci stanno portando all’aumento della miseria, alla distruzione dei beni comuni e al crollo […]

Tassa sulle Transazioni Finanziarie: 6 miliardi l’anno per l’Italia!

Un tesoretto fino a 6 miliardi di euro l’anno per l’Italia. È la stima di un nuovo studio sul gettito  della Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie. La Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie (TTF) raccoglierebbe in Italia tra i 3 e i 6 miliardi di euro su base annua. È quanto emerge dal recente studio [LINK] pubblicato da uno dei più autorevoli istituti di ricerca economica tedeschi, The German Institute for Economic Research (DIW Berlin). Lo […]

27-29 marzo: Challenging the Crisis, seminario su media ed economia sociale

“La sfida di raccontare (bene) la crisi e il ruolo dell’economia sociale”.  Seminario di formazione (partecipazione con iscrizione gratuita). 27-28-29 marzo 2015, Roma (Istituto Sacro Cuore, Via Marsala, 42 – Sala 4).  A NUMERO CHIUSO, IN ORDINE CRONOLOGICO DI ISCRIZIONE. Scarica locandina: crisis4 locandina Questo seminario di formazione segue i contenuti di una riflessione a approfondimento su Mass Media ed Economia Sociale Solidale svolta in sette paesi europei nell’ambito del progetto Challenging The Crisis. In particolare verranno approfonditi […]