Aumentano le tariffe e si rilancia la privatizzazione dell’acqua, due facce della stessa medaglia. In questi giorni sta facendo notizia l’aumento delle tariffe idriche, annunciato dal Presidente dell’AEEGSI Bortoni nel corso della III Conferenza Nazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici. Tali aumenti, ha dichiarato Bortoni, “sono ritenuti necessari a favorire gli investimenti prioritari per il settore, tesi a raggiungere e mantenere obiettivi di qualità ambientale e della risorsa“. Purtroppo fin qui nessuna novità: le tariffe […]
Notizie dal Cipsi
Rivista Solidarietà internazionale: è uscito il n. 5/2014 – In questo numero: Calendario fotografico 2015 sui MINERALI CLANDESTINI, Campagna per la tracciabilità. Prenota la tua copia! Presentazione in anteprima a Ferrara sabato 4 ottobre durante un seminario alle ore 16, in concomitanza con il Festival del settimanale Internazionale e della fiera nazionale del commercio equo, Tuttaunaltracosa! Solidarietà e Cooperazione Cipsi e ChiAma l’Africa hanno deciso di realizzare il Calendario 2015 illustrato con fotografie che sarà […]
SCARICA PROGRAMMA: Programma Seminario 13 Novembre Semestre Italiano di Presidenza Europea Aiuto – Non Aiuto: cantieri di cooperazione solidale Promosso da: CIPSI – CNCA – CESC PROJECT Roma 13 Novembre 2014 – Sala delle Colonne (Palazzo Marini) – Via Poli 19 Presentazione Nell’ambito delle iniziative promosse da CONCORD Italia, in occasione del semestre italiano di presidenza dell’Unione Europea con il contributo della Commissione Europea e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, il CIPSI […]
SCARICA BROSCHURE: brochure_1 Iniziative Territoriali del Semestre Europeo di Presidenza Italiana: Tavola Rotonda “Europa e Migranti: analisi e proposte” Sala Conferenze Biblioteca Comunale – Paternò (CT)-Lunedì 29 settembre 2014 – ore 17- 20 Partecipano alla Tavola Rotonda: Salvo Torrisi, Senatore,Commissione Affari Costituzionali del Senato; Iannì Maccarrone, Direttore del Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo di Mineo (CT); Gabriele Barbaro, Viceprefetto Aggiunto Prefettura di Caltanissetta; Paola Berbeglia, responsabile italiana Eas nell’ambito del semestre europeo di presidenza italiana; […]
A Roma, a numero chiuso! Corso in presenza – I livello – Chiusura iscrizioni: 30 settembre 2014… ultimi giorni per iscriversi, il corso e’ stato attivato e si terra’ sicuramente. Scarica Programma: 2014-10-02 e 03-Il-video-nella-comunicazione-no-profit_PROGRAMMA Contenuti del corso: se desideri collaborare con associazioni senza fini di lucro nel settore del non profit, comunicando le realtà del sociale, in modo moderno, attraverso l’uso del video, allora partecipa a questo corso. Il programma in sintesi prevede: cosa significa realizzare un buon video. […]
Ad un anno dalla strage di Lampedusa. Non il giorno della memoria ma una giornata di mobilitazioni. Sottoscrivi l’appello http://www.meltingpot.org/Il-nostro-3-ottobre.html#.VB_h1Vc9SNx Il nostro 3 ottobre Ad un anno dalla strage di Lampedusa. Non il giorno della memoria ma una giornata di mobilitazioni L’anniversario del 3 ottobre, quando 368 donne, uomini e bambini persero la vita nel naufragio di Lampedusa, trova un mondo dilaniato dal diffondersi di conflitti asimmetrici inediti e dall’acuirsi di quelli che da decenni […]
Il G7 sta facendo la cosa sbagliata… Gli agricoltori di piccola scala – non le multinazionali – dovrebbero essere al centro delle politiche del G7 per la sicurezza alimentare 19 Settembre 2014 – Ben 90 organizzazioni nazionali ed internazionali della società civile, provenienti dai paesi del G7, richiamano i governi a rivedere i propri impegni nella New Alliance, ponendo l’attenzione sul fatto che questi investimenti, in realtà, stanno minacciando la sicurezza alimentare in Africa. […]
Movimenti e organizzazioni sociali tra cui l’italiana Fairwatch denunciano l’occupazione da parte delle multinazionali del Summit Onu sul clima di New York del prossimo 23 settembre Movimenti e organizzazioni sociali come La Via Campesina, OilWatch International, Migrants Rights International, Global Forest Coalition, the Indigenous Environmental Network, Grassroots Global Justice Alliance, ATTAC France, Fairwatch e più di 330 organizzazioni (1) in rappresentanza di oltre 200 milioni di persone in tutto il mondo, compresi piccoli produttori, popolazioni […]
Ai Presidenti e responsabili delle associazioni e organizzazioni aderenti alla Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità. Oggetto: “Costruttori di Pace” Assisi – Seminario nazionale 12-13 settembre 2014. Cari amici, mentre la guerra continua a fare strage di vite umane, diritti e legalità a Gaza e in tanti altri paesi a noi vicini, i costruttori di pace devono rafforzare il proprio impegno e la propria capacità di agire con efficacia e lungimiranza.Con questo spirito, vi invitiamo a […]
COOPERAZIONE, UNA “LEGGE GIA’ VECCHIA”, SI PRIVILEGIANO GLI AIUTI AGLI STATI NON ALLA POLITICA DEI DIRITTI. Secondo Guido Barbera, presidente del Cipsi, la nuova legge ha un’impostazione che punta ad aiutare i Bilanci e lo sviluppo economico, anziché puntare sul bene comune. E poi: il 75% dell’alimentazione mondiale è prodotta dalle famiglie, perché ostinarsi a promuovere i latifondi e le monoculture? di Stefano Pasta “Troppa euforia per una legge che nasce vecchia”. Così smorza gli […]