Notizie dal Cipsi

Roma, 22 aprile 2024: “Cinquant’anni di servizio civile i primi obiettori si incontrano”

In data lunedì 22 aprile 2024 ci saranno due appuntamenti che celebrano i 50 anni dalla prima esperienza di servizio civile degli obiettori di coscienza. Era infatti il 22 aprile 1974 quando i primi obiettori di coscienza in servizio civile d’Italia varcarono i cancelli della Comunità di Capodarco a Roma, dando inizio a una nuova stagione di disobbedienza civile, impegno civico e solidarietà sociale. Avrete probabilmente visto il video recuperato dalle teche Rai che raccontava […]

“Il 25 aprile sia un giorno di pace”

Articolo di Flavio Lotti – Presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace – pubblicato l’11 aprile 2024 su “Il Manifesto“ Non stiamo facendo abbastanza. Viviamo giorni straordinariamente violenti e pericolosi, l’orizzonte è sempre più spaventoso, ma noi non stiamo facendo abbastanza. La guerra vera si fa sempre più atroce e vicina e noi non stiamo facendo abbastanza. I crimini di guerra si moltiplicano di ora in ora nell’impunità generale e noi non stiamo […]

“Bando 2023 – I dati confermano l’interesse dei giovani per il SCU”, dalla CNESC

Roma, 25 marzo 2024 I dati pubblicati sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile universale, dopo la riapertura del bando tra l’11 e il 14 marzo a causa del malfunzionamento della piattaforma DOL, evidenziano un miglioramento rispetto al 2023: per 52.236 posti messi a bando su Italia e estero, sono state 114.583 le domande di partecipazione, con una media di 2,16 domande per ogni posto (a fronte dell’1,5 del 2023). […]

24-26 maggio 2024, Pistoia: “Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente” – XV ed. Festival dei Dialoghi di Pistoia

La XV edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Caript e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli, si svolgerà da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2024. Quest’anno, il tema scelto è: Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente (www.dialoghidipistoia.it). «Siamo ciò che mangiamo» ha scritto Ludwig Feuerbach, un’affermazione in apparenza cinica, ma che in realtà non è così distante dal vero. […]

“Chi finanzierà l’acqua nei prossimi anni?”, di Riccardo Petrella

Di seguito, pubblichiamo l’interessante articolo, dal titolo: “Chi finanzierà l’acqua nei prossimi anni”, di Riccardo Petrella, che sarà presentato oggi 21 marzo 2024 a Lione in occasione di una conferenza organizzata da Lyon Métropole (la città ha approvato nel 2023 il passaggio  alla gestione pubblica dell’acqua potabile e dei servizi igienico-sanitari) e il 22 marzo a Bruxelles, in occasione di un evento pubblico in due parti organizzato congiuntamente da Rise for the Climate (Kim le Quang) e l’Agorà. […]

“Servizio civile per i ragazzi. Dopo la retorica arrivano i tagli”

Riportiamo di seguito l’articolo di Marco Ruffolo riguardo al servizio civile, pubblicato lunedì 18 marzo 2024 su “la Repubblica” – Cronaca di Roma (pag. 9). L’articolo “Servizio civile per i ragazzi. Dopo la retorica arrivano i tagli” sembra essere il primo su Solidarietà e Cooperazione CIPSI.

19 marzo 2024 – “I nuovi dati del XIX Rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato”

Comunicato stampa del 19 marzo 2024 Acqua: 478€ la spesa media a famiglia, in aumento in oltre due terzi delle province. Cittadini consapevoli ma poco informati sui propri consumi e sulle possibilità di risparmio. I nuovi dati del XIX Rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo. 478€: questa la cifra spesa per la bolletta idrica da una famiglia nel 2023, con un aumento del 4% rispetto al […]

Difendiamo la trasparenza sull’export di armi italiane

Al via una petizione per chiedere ai deputati di non svuotare la legge 185/90 Mobilitazione delle organizzazioni della società civile riunite nel coordinamento “Basta favori ai mercanti di armi” Anche Rete Italiana Pace e Disarmo è tra i promotori, insieme a decine di organizzazioni della società civile riunite nel coordinamento “Basta favori ai mercanti di armi”, di una mobilitazione per chiedere al Parlamento di non peggiorare i meccanismi di autorizzazione e controllo e i presidi di trasparenza sull’esportazione di […]

Giornata Mondiale dell’Acqua: scopri gli eventi di “Blue Communities”

Roma, 18 marzo 2024 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), che ricorre il 22 marzo di ogni anno – istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 – gli enti della Campagna “Blue Communities” promuovono diversi eventi sul territorio nazionale, con l’obiettivo – come per la Giornata Mondiale dell’Acqua – di sensibilizzare le istituzioni mondiali e l’opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti per contrastare il cambiamento […]

19 marzo 2024, online – Evento: “Cara” acqua una risorsa da risparmiare e tutelare, da CittandinanzAttiva

Nell’ambito della Campagna “Blue Communities – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua”, si terrà online, su piattaforma Zoom, martedì 19 marzo 2024, ore 10.30, l’evento nazionale “Cara” acqua una risorsa da risparmiare e tutelare, promosso da CittadinanzAttiva APS. Durante l’iniziativa saranno presentati i risultati della consultazione civica su conoscenza, percezioni e comportamenti di consumo dell’acqua (che ha visto la partecipazione di oltre 3.300 cittadini) e il rapporto annuale sul servizio idrico integrato, giunto alla […]