Mercoledì 8 febbraio alle ore 20.30 nell’ambito della formazione agile in collaborazione con Città Nuova, si terrà il webinar dal titolo “Non c’è pace senza giustizia e diritti umani. La proposta di Living Peace International”. Sarà un’occasione preziosa per approfondire i valori della pace e l’importanza di formare le giovani generazioni ad essere promotori di giustizia e pace. Condurrà l’incontro il team di coordinamento del progetto. La nostra è una società che vede continui mutamenti sociali, economici e […]
Notizie dal Cipsi
Mercoledì 8 febbraio alle ore 20.30 nell’ambito della formazione agile in collaborazione con Città Nuova, si terrà il webinar dal titolo “Non c’è pace senza giustizia e diritti umani. La proposta di Living Peace International”. Sarà un’occasione preziosa per approfondire i valori della pace e l’importanza di formare le giovani generazioni ad essere promotori di giustizia e pace. Condurrà l’incontro il team di coordinamento del progetto. La nostra è una società che vede continui mutamenti sociali, economici e […]
Reso noto il nuovo “Piano triennale 2023-2025 per la programmazione del SCU”, che oltre a fornire il quadro di “contesto generale” e a illustrare il “quadro strategico” di riferimento degli indirizzi generali, ne indica la programmazione per il prossimo triennio Fonte: Redattore Sociale ROMA – Pioggia di novità per il Servizio Civile Universale. Nella giornata del 31 gennaio il Dipartimento per le Politiche giovanili e il SCU ha infatti pubblicato vari aggiornamenti, che avranno un […]
Parte la campagna di raccolta di firme per i beni comuni e per una finanza al servizio delle persone 31 gennaio 2023 – Due firme per i beni comuni e per una finanza al servizio delle persone. Due firme contro la privatizzazione dei servizi pubblici e per un nuovo modello sociale ed ecologico fondato sulle comunità locali. Il 4 e 5 febbraio parte a livello nazionale la campagna “Riprendiamoci il Comune”, promossa da decine di organizzazioni e movimenti […]
Mercoledì 1 marzo 2023 si svolgerà la Giornata nazionale della Cura della vita delle persone e del pianeta. Un giorno dedicato alla promozione della cultura della cura (di noi e degli altri, della città e del pianeta) e delle politiche di cura contro le disuguaglianze, le discriminazioni e la cultura dello scarto. Una preziosa occasione per riscoprire, come persone e come comunità, come cittadini, associazioni e istituzioni, l’importanza della cura e del diritto alla cura. La […]
La campagna, richiesta dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzata dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria, promuove il bando annuale di selezione per giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare operatori volontari del Servizio civile universale. Per il Bando 2022 sono disponibili oltre 71.550 posti. Per partecipare, gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso […]
“In piedi costruttori di pace!”. Il 24 febbraio 2023 di notte in cammino da Perugia ad Assisi contro tutte le guerre. Partenza 23 febbraio, ore 24.00 Perugia Arrivo 24 febbraio, ore 6.00 Assisi Il prossimo 24 febbraio entreremo nel secondo anno di guerra in Ucraina (*) senza che ci sia ancora un serio impegno internazionale per fermarla. 365 giorni di omicidi, infanticidi, femminicidi, feriti, mutilati, sfollati, rifugiati, sofferenze, disperazione, distruzioni, macerie,… In occasione di questo […]
Mercoledì 1 Febbraio, alle ore 13:00, attraverso il canale YouTube @CESC P ed il profilo Facebook @Solidarietà e Cooperazione CIPSI, potrai seguire la DIRETTA dell’INCONTRO FORMATIVO SUL BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023. Durante l’incontro potrai scoprire i requisiti necessari per la partecipazione, potrai capire come scegliere tra i progetti da noi proposti e come presentare in tempo la tua candidatura. L’evento è promosso da Servizio civile universale Unicef, Cesc Progect, Diaconia Valdese, Volontariato e […]
A pochi giorni dall’imminente viaggio apostolico di Papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congoi rappresentanti di 107 enti, associazioni, comitati e gruppi della società civile italiana, molti dei qualipresenti nel Paese, chiedono di spezzare il silenzio su una guerra e sui crimini commessi ai danni dellapopolazione negli ultimi 30 anni. Un grido per un popolo che è stato annientato e distrutto in un conflittoche ha avuto i civili, soprattutto donne e bambini, come principale bersaglio.La […]
Appello dell’associazione Voglio Vivere, membro dell’Unione Internazionale Raoul Follereau: “In questa GML 2023, vogliamo riaffermare il nostro impegno contro la lebbra e nei confronti di tutte le lebbre, anche quelle più pericolose della malattia stessa come la fame e la miseria. La storia di Soavina (9 anni) curata in Madagascar. Con il nostro lavoro siamo presenti prima, durante e dopo la malattia. Un mondo senza lebbra è possibile!”. Biella, 23 gennaio 2023 – In occasione della 70° Giornata […]