In riferimento al progetto “Produzione di ghiaccio per la conservazione e commercializzazione del pesce a THIAROYE/MER”, in Senegal, con il contributo dell’8xmille della Chiesa Valdese, pubblichiamo un articolo apparso sulla rivista Solidarietà internazionale nel n. 1-5 2022. Leggi articolo integrale n. 1-5 2022 Solidarietà internazionale: Pdf. Una fabbrica di ghiaccio contro l’emigrazione clandestina Irene Grasso, Martina Palumbo, Aminata Faye* A Thiaroye sur Mer si creano nuove alternative per il lavoro. Con il contributo della Chiesa Valdese. […]
Notizie dal Cipsi
Roma, 26 ottobre 2022 – Valorizzare l’impegno sociale dei manager, realizzando iniziative concrete di solidarietà: questo l’obiettivo di Vises – già onlus e ong di Federmanager – che ora diventa Fondazione di partecipazione e come ente del Terzo settore porterà avanti progetti di sviluppo sostenibile, anche attraverso collaborazioni con altri Ets. Educazione e formazione, parità di genere, salute e cultura della solidarietà: questi i principali ambiti d’azione della Fondazione Ets, che realizzerà interventi dedicati ai […]
Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo ha condiviso sul proprio canale YouTube un video che racconta come i ragazzi della carovana di “Dove hai preso il tuo Coltan?” siano riusciti ad arrivare a Bruxelles per l’audizione al Parlamento Europeo. “Dove hai preso il tuo Coltan?” è un progetto di denuncia, sensibilizzazione e aiuto in merito alle gravi violazioni dei diritti umani che avvengono principalmente nella Repubblica Democratica del Congo per l’estrazione del Coltan. […]
Il 26 ottobre 2022, ore 18.30, ci sarà in diretta Facebook sulle pagine ufficiali di Liberi Cittadini, CIPSI e Time4Africa un evento in ricordo di Eugenio Melandri, a tre anni dalla sua scomparsa. Coordinatore tecnico: Enrico Pedà. Interverrano: Guido Barbera, Mons. Giorgio Biguzzi, Laura Caffagnini, Teresina Caffi, Edda Colla, Roberto Musacchio, Niccolò Rinaldi, Patrizia Sentinelli, Stefano Squarcina, Loris Torbesi. Per riflettere insieme su un pensiero attuale, ora più che mai, del nostro carissimo e illustre […]
È uscito il numero 1-5/2022 della rivista Solidarietà Internazionale. In questo numero: Copertina: Russia-Ucraina, la parola all’Onu, con articoli di Marco Mascia, il reportage di Erberto Zani, le riflessioni di Giancarla Codrignani e la testimonianza di Anna Maria De Leonardis. Editoriale: È tempo di avere coraggio, di Guido Barbera. … e tanti altri articoli! Copertina numero 1-5/2022 In questo numero. Editoriale. È tempo di avere coraggio, di Guido Barbera. Riprendiamo il cammino insieme, dopo mesi […]
Il Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi aderisce alla Manifestazione nazionale per la pace che si svolgerà a Roma il prossimo 5 novembre. “Insieme con Papa Francesco – ha dichiarato oggi Flavio Lotti, coordinatore della Marcia PerugiAssisi, chiediamo: Cosa deve ancora succedere prima che si decida di fare qualcosa per fermare la guerra? L’escalation della guerra in Ucraina sta diventando sempre più devastante e minacciosa. Sull’Europa incombe lo spettro della bomba atomica. Gli italiani diventano sempre più poveri […]
Partecipa anche tu a queste due escursioni inserite nel progetto “Percorsi intrecciati sul Tagliamento”, dove il fiume sarà il nostro protagonista! 29 Ottobre – TolmezzoOre 9:30 – 12:00 “Tagliamento: arteria vitale del nostro territorio. Alla scoperta del suo stato di salute attuale.”Escursione lungo le sponde del Tagliamento e passeggiata sul greto.Visiteremo il luogo esatto dove, nella primavera di quest’anno, gli studenti dell’istituto F. Solari hanno condotto analisi chimico-fisiche e biologiche che ci informano dello stato […]
I dati di Caritas Italiana, contenuti nel 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”. Sono 5.571.000 (il 9,4% della popolazione residente) le persone in povertà assoluta. L’incidenza si conferma più alta al Sud. Livelli di povertà inversamente proporzionali all’età da Redattore Sociale ROMA – Sono 1 milione 960 mila, pari a 5.571.000 persone (il 9,4% della popolazione residente) le famiglie in povertà assoluta in Italia. L’incidenza si conferma più alta al […]
E’ stato prorogato il termine per presentare la domanda di ammissione alla 17°edizione del Corso per volontari della cooperazione. Le persone interessate a partecipare possono presentare la richiesta entro le ore 12.00 di giovedì 27 ottobre 2022. Il Corso è organizzato dall’Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi del Comune di Modena, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Università di Modena e Reggio Emilia, Solidarietà e Cooperazione – CIPSI, CSV Terre Estensi e Overseas, e […]
“WarNews. L’informazione in guerra”.18 appuntamenti con la partecipazione di 75 speaker, persone esperte provenienti dal mondo del giornalismo, dell’università, della comunicazione e della società civile. Saranno quattro giornate di incontri, proiezioni e dibattiti per analizzare il ruolo dell’informazione nel contesto attuale, tra guerre, crisi, conflitti noti e dimenticati. “Ci ritroviamo oggi nel pieno di un conflitto armato in Europa che minaccia catastrofi nucleari. Parlare di “Informazione in guerra” è stata una scelta obbligata, quasi scontata, ma non per […]