Notizie dal Cipsi

Graduatorie Definitive dei progetti di Servizio Civile Universale, Italia ed Estero, con avvio 30 aprile 2021

Pubblichiamo di seguito le Graduatorie Definitive e confermate dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale dei volontari candidati per i progetti di Servizio Civile Universale del Bando Volontari del 21 dicembre 2020, che prenderanno avvio il 30 aprile 2021. Nelle graduatorie definitive sono confermati anche i subentri. Successivamente, nei prossimi mesi, saranno confermate le graduatorie definitive dei restanti progetti all’estero, Madagascar e Brasile, che partiranno a giugno e settembre. GRADUATORIE DEFINITIVE ITALIA: […]

19 aprile 2021, via Zoom e Youtube: Assemblea Grande dell’Educazione Civica

Noi come cittadini. Noi come popolo. Lunedì, 19 Aprile 2021ore 9.30 – 12.00 – VIA ZOOM E YOUTUBE Per partecipare clicca qui: https://bit.ly/3d2P2GG PROGRAMMAore 9.00 Accoglienza dei partecipanti e prove tecniche di collegamento ore 9.30 Apertura dell’Assemblea Grande dell’Educazione civica Saluto di benvenuto dei bambini e delle bambine della scuola di Saiano – 3° Circolo Didattico di Cesena “Oggi è un grande giorno” di Dario Nardella, Sindaco di Firenze, Presidenza Anci “Torna l’ora di Educazione Civica” […]

La pandemia rilancia l’aiuto allo sviluppo ma l’Italia taglia ancora i fondi stanziati

14 Aprile 2021 È questa una delle prime evidenze che emergono dalla presentazione dei dati pubblicati oggi da OCSE sull’aiuto allo sviluppo 2020. Mentre l’impegno dei maggiori paesi donatori europei a sostegno della cooperazione cresce, l’Italia taglia di ben 270 milioni i fondi dell’Aiuto Pubblico allo Sviluppo (APS), destinati a sostenere la ripresa dei paesi poveri dalla pandemia, passando da 3.940 milioni nel 2019 a 3.670 milioni di euro nel 2020, con un calo del 7,1% in termini reali. Un […]

19-25 aprile 2021: Settimana civica – “Riaccendiamo i riflettori sull’educazione civica”

Nel 160° anniversario dell’Unità d’Italia – Nel 75° anniversario della Repubblica Italiana Tutti vogliono la riapertura delle scuole. Ma pochi si preoccupano delle “cose” che si fanno a scuola. Non siamo solo abitantiNoi come cittadini. Noi come popolo.In memoria di Luca Attanasio, cittadino esemplare Dal 19 al 25 aprile 2021 si svolgerà la prima “Settimana Civica”, una originale iniziativa dedicata alla valorizzazione e promozione dell’educazione civica voluta dal Parlamento nel 2019 per “formare cittadini responsabili e attivi […]

“Minerali Clandestini” – Come possiamo fermare il conflitto sulle risorse nella Repubblica Democratica del Congo?

Cosa possiamo fare per fermare il conflitto sulle risorse che devasta la Repubblica Democratica del Congo? Sul n. di Aprile 2021 di Città Nuova è stato pubblicato un articolo di Guido Barbera relativo alla campagna “Minerali Clandestini”, promossa da Solidarietà e Cooperazione CIPSI e da Chiama l’Africa. Articolo pubblicato (formato pdf) L’articolo “Minerali Clandestini” – Come possiamo fermare il conflitto sulle risorse nella Repubblica Democratica del Congo? sembra essere il primo su Solidarietà e Cooperazione […]

“Minerali Clandestini” – Come possiamo fermare il conflitto sulle risorse nella Repubblica Democratica del Congo?

Cosa possiamo fare per fermare il conflitto sulle risorse che devasta la Repubblica Democratica del Congo? Sul n. di Aprile 2021 di Città Nuova è stato pubblicato un articolo di Guido Barbera relativo alla campagna “Minerali Clandestini”, promossa da Solidarietà e Cooperazione CIPSI e da Chiama l’Africa. Articolo pubblicato (formato pdf) L’articolo “Minerali Clandestini” – Come possiamo fermare il conflitto sulle risorse nella Repubblica Democratica del Congo? sembra essere il primo su Solidarietà e Cooperazione […]

I vincitori del concorso di Buone Pratiche di comportamento sostenibile

“La sostenibilità si insegna e si impara, la responsabilità è di tutti”. E’ stato un anno difficile, ma è con grande piacere che annunciamo i vincitori del concorso di Buone Pratiche di comportamento sostenibile “La sostenibilità si insegna e si impara, la responsabilità è di tutti”. L’iniziativa è nell’ambito del progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali” cofinanziato da AICS. Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia: 1°classificato: Istituto Comprensivo di Udine. Nell’ultimo anno […]

13 aprile 2021 – I martedì dell’Africa: “Etiopia e le sue molteplici crisi”

I Martedì dell’Africa – Martedì 13 Aprile, ore 18.00-19.30 LINK: https://us02web.zoom.us/j/85454621504?pwd=eGVHN2VOdjFDSzRzeE9lM0t4OVQ1QT09 WEBINAR su ZOOM  –  Accesso: ID 854 5462 1504  Passcode 559373 Diretta Facebook su: Facebook.com/time4africa    In Tigray si sta consumando un’altra delle tante tragedie africane, in gran parte sconosciuta all’opinione pubblica internazionale, grazie alle misure del governo di Addis Abeba che sono riuscite a isolare quasi completamente la regione. Il presente che emerge dalla cortina di silenzio è certamente preoccupante. In pochissime settimane da novembre, la […]

Premio Graziano Zoni sulle buone pratiche di giustizia

Desideriamo destinare un fondo per sostenere coloro che, a livello personale, di gruppo o in contesto associativo, intendano elaborare e presentare progetti di ricerca, letterari, artistici, inchieste giornalistiche, al fine di approfondire, raccontare “economie di giustizia”. Questo perché la giustizia, come ci insegnava Graziano, si costruisce assumendosi la responsabilità delle scelte economiche sia sul piano personale che su quello sociale e politico.Incoraggiare tutti coloro che intendano studiare e sperimentare in tal senso ci sembra un […]

“O i brevetti o la vita”, 7 Aprile 2021, click day. Giornata Mondiale della Salute

“O i brevetti o la vita”, basta arrancare dietro le scelte di BigPharma: mercoledì 7 aprile click day, nella Giornata Mondiale della Salute, con artisti e personalità d’eccezione,  per la raccolta di un milione di firme per la moratoria sui brevetti COMUNICATO STAMPA Non si può perdere altro tempo: occorre “liberare” i brevetti dei vaccini dal controllo di BigPharma, con una sospensione almeno temporanea. Domani, 7 aprile , diretta Facebook dalle 18 alle 19,30 con […]