COMUNICATO STAMPA Una grande lezione civica degli alunni e studenti dall’infanzia alle superiori 10 dicembre 2020 Giornata Internazionale d’azione per i Diritti Umani ore 9.30 – 12.00 VIA ZOOM E YOUTUBE https://youtu.be/7Jo-iggXdl4 Da più di settant’anni, il mondo celebra la Giornata Internazionale dei Diritti Umani. Ma quest’anno il 10 dicembre è ancora più importante. www.peridirittiumani.itLa pandemia che ci ha investito, insieme ai tanti altri virus e problemi irrisolti che conosciamo, sta comprimendo molti nostri diritti fondamentali come il […]
Notizie dal Cipsi
Comunicato Stampa – 9 dicembre 2020 IEG non cancella la fiera delle armi HIT Show ma la rinvia ad aprile: decisione irresponsabile in tempi di pandemia Si confermano le gravi irresponsabilità e il carattere propagandistico del salone fieristico HIT Show: a differenza delle altre maggiori fiere mondiali del settore non solo gli organizzatori del salone non rinunciano all’evento per il 2021, ma continuano a permettere l’esposizione di armi e attività non conformi alle finalità dichiarate, […]
“Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente” È stato pubblicato il 7 dicembre 2020 il Rapporto sulla Legge di Bilancio 2021 della Campagna Sbilanciamoci! “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente” (la cosiddetta “Controfinanziaria”). Giunta alla sua ventiduesima edizione, la Controfinanziaria 2021 di Sbilanciamoci! è il frutto del lavoro collettivo delle 49 organizzazioni della società civile aderenti alla Campagna, che hanno analizzato criticamente il Disegno di Legge di Bilancio 2021 del […]
Anche quest’anno il CIPSI ha partecipato alla presentazione del 54° Rapporto Censis sulla situazione sociale del paese, in versione online. Nell’anno della paura nera l’epidemia ha squarciato il velo sulle nostre vulnerabilità strutturali: il Re è nudo! E ha vinto la logica «meglio sudditi che morti». Nelle vite a sovranità limitata degli italiani si è radicata la Bonus Economy: trasferiti in media 2.000 euro a testa a un quarto della popolazione. Intanto si ingrossa il lago […]
Vi indichiamo la programmazione dei webinar del progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali”, cofinanziato dall’AICS, che saranno realizzati da qui in avanti. Il progetto è promosso dal Centro per il Volontariato Internazionale (CeVI onlus) di Udine in partenariato con: Solidarietà e Cooperazione CIPSI, Cittadinanzattiva (nazionale), Comitato Italiano per il Contratto Mondiale dell’Acqua (CICMA) di Milano, People Help the People (PHP) di Palermo, Università di Udine – DPIA, Gruppo Missioni […]
Si terrà il 9 dicembre 2020, dalle ore 10.00 alle 12.00, il web meeting – Focus Emilia-Romagna relativo al ciclo di web meeting “Cittadini consapevoli per città sostenibili”, in cui si discuterà dei servizi pubblici dell’Emilia-Romagna. Guarda il programma (bozza) e iscriviti (scheda). L’iniziativa è realizzata con l’obiettivo di tematizzare la discussione sui servizi pubblici locali (acqua, rifiuti e trasporti) con particolare attenzione alla qualità, ai costi, alle agevolazioni, alle tutele disponibili per i cittadini e ai loro diritti. […]
Il 5 dicembre Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana celebrano la35^ Giornata internazionale indetta dall’Onu con una staffetta di volontari. Decine di volontari da tutta Italia si alterneranno in una staffetta per raccontare la propria esperienza. Uomini e donne che in questi mesi, negli ambiti più diversi, hanno donato il loro tempo per rimanere accanto alle persone più fragili e per rispondere ai bisogni emergenti delle comunità. Dal loro impegno, in questa epoca di […]
29 Novembre 2020 @Info Cooperazione Che la cooperazione internazionale non sia mai stata una vera priorità della politica italiana lo sappiamo da sempre, ma dal 2015, quando il nostro paese si è preso la briga di approvare una riforma del settore e di cambiare nome al Ministero degli Esteri per aggiungerci la Cooperazione Internazionale come parte integrante della politica estera dell’Italia (MAECI) non si era mai assistito a un disinvestimento come quelle che lascia presagire […]
Care e cari tutti, mentre siamo al lavoro verso il nuovo anno, vi scriviamo per chiedervi un’opinione sulla rivista Solidarietà internazionale. Molte cose sono cambiate negli ultimi due anni: la scomparsa del nostro direttore e amico Eugenio più di un anno fa, il contesto nazionale e internazionale – che vede le organizzazioni non governative penalizzate -, la pandemia con la conseguente crisi economica e gli abbonamenti alla rivista in calo. Siamo una voce povera che non […]
@europeanaffairs.it L’Assemblea generale dell’ONU ha convocato una sessione speciale sulla pandemia di Covid-19 a livello di capi di Stato e di governo il 3 e 4 dicembre prossimi. Ci è voluto più di un anno di discussioni per superare l’opposizione di alcuni Stati, in particolare degli Stati Uniti dell’ex presidente Donald Trump. Bruxelles, 26 novembre 2020 – Lettera al Presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Oggetto: Contributo spontaneo ai dibattiti della 37a Sessione speciale delle Nazioni […]