È uscito il Calendario 2021 sull’enciclica “FRATELLI TUTTI” vista dai giovani, numero 6 novembre/dicembre 2020 della rivista Solidarietà Internazionale. Introduzione di Rocco D’Ambrosio “un’enciclica teneramente dura”, editoriale di Guido Barbera “Fratelli tutti”. Tutti gli articoli sono scritti da giovani, con la proposta di un impegno concreto a settimana, per tutto l’anno, sui valori dell’enciclica. ABBONATEVI oppure ordinate copie del calendario (6 euro) scrivendo a: cipsi@cipsi.it! Chi ordina più di 9 copie il costo è di […]
Notizie dal Cipsi
Il contributo che i manager volontari di Vises daranno nella lotta alla povertà e per dare un sostegno alle richieste dei poveri che arrivano sempre più numerose anche per i beni di prima necessità. La Pandemia sta determinando in Italia effetti economici e sociali devastanti, tra cui anche l’aumento dei nuovi poveri. Per rispondere ai bisogni sociali che coinvolgono fasce sempre più ampie e fragili della popolazione, Vises, ong di riferimento di Federmanager e Banco […]
spid.gov Per partecipare al prossimo bando per la selezione ad operatore volontario del servizio civile universale, in uscita entro la fine dell’anno, occorrerà avere a disposizione l’identità digitale. I giovani tra i 18 e i 28 anni che vorranno presentare domanda dovranno infatti utilizzare SPID per accedere alla piattaforma on-line DOL, lanciata lo scorso anno per consentire una candidatura al bando più veloce, semplice e trasparente. È importante, quindi, che tutti i giovani interessati al […]
Invito a firmare, da parte dell’Agorà degli Abitanti della Terra. Solidarietà e Cooperazione – CIPSI ha già firmato questa lettera insieme agli altri. www.focus.it Tre giorni fa il Primo ministro Conte ha dichiarato al TG1 che i vaccini contro la pandemia Covid-19 devono essere considerati beni pubblici, e quindi non beni privati, beni commerciali. Il giorno dopo, sempre al TG1, il presidente del Parlamento europeo, l’italiano Sassoli, ha affermato che l’accesso ai vaccini anti Covid-19 deve essere gratuito. Condividiamo in […]
Ciclo di web meeting: “Cittadini consapevoli per città sostenibili”- Progetto Acqua, Ambiente, Città
Nell’ambito della “Cittadinanzattiva – Incontri sul territorio Progetto Acqua, Ambiente, Città”, dal prossimo giovedì 12 novembre 2020 inizierà il ciclo di incontri territoriali – web meeting – per la presentazione dei dati emersi nell’ambito della Consultazione civica. Il primo riguarderà la Campania e sarà a cura della nostra realtà di Napoli. L’evento complessivo sarà articolato in due parti: la prima dedicata ai servizi di pubblica utilità (rifiuti, servizio idrico, trasporto pubblico locale) e nella cornice […]
Si comunica che sul sito del Dipartimento sono state pubblicate, in data odierna, le graduatorie provvisorie per i programmi d’intervento da realizzarsi in Italia, per i programmi d’intervento da realizzarsi all’estero e per i programmi d’intervento PON-IOG “Garanzia Giovani”, presentati in risposta all’Avviso del 23 dicembre 2019 con scadenza 29 maggio 2020 e positivamente valutati. Per quanto riguarda il CIPSI e gli enti di accoglienza collegati, tutti i Programmi e progetti presentati sono presenti in […]
Proposta laboratoriale: “Costruire competenze professionali per educatori ed animatori alla cittadinanza globale”. Il progetto P come Partecipazione, si realizzerà in 17 regioni italiane e si fonda sull’approfondimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Il progetto intende rafforzare le competenze di chi desidera diventare un animatore ed un attivista di reti territoriali partendo da una prospettiva di cittadino globale. Cosa vuol dire? Nella situazione attuale la prossimità e l’attuazione locale degli obiettivi di sviluppo sostenibile sono l’unico […]
Amu, con il progetto “Living Peace International” aderisce all’iniziativa di cittadinanza attiva lanciata da United World Project Dare to Care è un percorso che nasce nell’ambito di United World Project, promosso dai Giovani per un Mondo Unito, dalla volontà di guardare alla politica e al proprio impegno di cittadini sotto una luce diversa. Così come espresso dal titolo, Dare to Care vuole promuovere l’audacia di prendersi cura, interessarsi all’altro, assumersi responsabilità e agire coinvolgendo tutti, con iniziative concrete nel proprio […]
Riccardo Petrella https://www.facebook.com/elezioniusa/ Non c’è solo la pandemia Covid-19. Dobbiamo pensare, ahimè, che il peggio, per il mondo, ha un’alta probabilità nei risultati delle elezioni presidenziali americane. Quattro anni fa, c’è stata una sorpresa generale perché nessuno conosceva Donald Trump. Oggi sappiamo che è un razzista bianco, un uomo violento, capace di commettere crimini contro l’umanità, tanto più perché è convinto di essere stato chiamato da Dio al “comando” dello Stato più potente del Pianeta. […]
Coraggio Umanità, il mondo cambia anche nella buona direzione. Riccardo Petrella Nel corso degli ultimi giorni, sono successe tante belle cose grazie alla tenacia dei cittadini, dei popoli, delle istituzioni responsabili della “res publica”. Con la firma dell’Honduras, dopo la Giamaica e Nauru di alcuni giorni orsono, il 24 ottobre 2020, il Trattato delle Nazioni Unite di proibizione delle armi nucleari ha raggiunto i 50 Stati firmatari richiesti per la sua entrata in vigore. Questa […]