Positivo il commento della CNESC alla scelta del Governo di accogliere la richiesta di 127 enti accreditati e di 132 personalità di stanziare adeguati fondi aggiuntivi per il SCU. I 200 milioni aggiuntivi per il 2021 e il 2022 renderanno possibili 50.000 posizioni all’anno, iniziando a dare concretezza all’obiettivo di stabilizzare il contingente annuo del SCU. Un ringraziamento all’impegno del Ministro Spadafora e alla sensibilità del Presidente del Consiglio Conte, del Ministro Gualtieri e di […]
Notizie dal Cipsi
COVID-19: la vita delle persone è stata sacrificata agli interessi economici dei poteri dominanti. Fonte: Other News Controcorrente Sede della World Trade Organization a Ginevra, Svizzera Ancora una volta non hanno dato priorità agli esseri umani, alla vita, rispetto agli interessi economici dei “signori del mondo” che, negli ultimi 50 anni, non hanno fatto altro che rubare e distruggere la vita sulla Terra. Ieri sera, 16 ottobre, i membri del WTO (World Trade Organization) hanno […]
I Messaggi del Presidente della Repubblica Mattarella, di Papa Francesco e di Sassoli, presidente del Parlamento Europeo. Si è svolta domenica 11 ottobre 2020, la Catena Umana per la pace e la fraternità da Perugia ad Assisi, con il pieno rispetto delle regole relative al Covid-19. Numerose persone hanno partecipato: cittadini, associazioni, enti locali, autorità provinciali, ecc. Di seguito, riportiamo i messaggi che il Comitato promotore della Catena Umana da Perugia ad Assisi ha ricevuto […]
Gli Enti chiedono al Governo maggiori fondi, pronti ad investirne altrettanti. Il SCU, su base volontaria, ha dimostrato anche durante la pandemia di essere capace di concorrere alla promozione della pace e alla sicurezza con modalità nonviolente, di educare alla partecipazione e alla convivenza civile. Si devono stanziare le risorse necessarie per permettere ogni anno di far vivere questa esperienza ad almeno 50.000 persone. Gli enti CNESC ci credono, ed hanno investito 90.685.898,83 euro, a fronte […]
Fonte: VITA. Il CIPSI condivide l’appello! Vita «Oltre 65mila domande rifiutate ogni anno: adesso basta, il servizio civile sia davvero un diritto per tutti i giovani». L’appello al Governo promosso da VITA insieme a importanti realtà del Terzo settore è stato sottoscritto oltre che dai rappresentanti dei volontari del servizio civile da importanti opionion leader della società civile. Fra loro Francesco Profumo, Ferruccio De Bortoli, Massimo Cacciari, Mario Delpini, Eraldo Affinati, Stefano Zamagni, Enrico Giovannini, […]
Seminario, Perugia, 10 ottobre 2020 Palazzo della Provincia, sala consiliare – Piazza Italia, n. 11 dalle ore 10.00 alle ore.13.30. Il seminario “La Cura delle Comunità: le buone pratiche delle Città per l’Agenda 2030” si svolgerà a Perugia il 10 ottobre presso il Palazzo della Provincia, sala consiliare – Piazza Italia, 11 dalle ore 10.00 alle ore.13.30, nell’ambito dei “3 giorni per la Pace” della Tavola per la Pace. Il seminario è organizzato nell’ambito del progetto “Le […]
Nell’ambito del progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione (AICS) e sostenuto da una vasta rete di partner, tra cui Solidarietà e Cooperazione CIPSI, è stato realizzato un nuovo video intitolato: “Un sogno fatto d’acqua”, per sensibilizzare e responsabilizzare i cittadini sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente e delle risorse idriche. È possibile vederlo al link: https://youtu.be/u2tL9Ak2IME Per saperne di più sull’intero progetto visita il sito […]
Guido Barbera (presidente CIPSI): “Oggi non vogliamo festeggiare i trentacinque anni compiuti. Oggi vogliamo firmare un patto di solidarietà e di cittadinanza con i giovani, le donne, gli uomini che credono ancora in un mondo dove tutti possiamo vivere insieme e per questo si impegnano a diventare dei costruttori di una nuova umanità”. Roma, 5 ottobre 2020 – Guido Barbera, presidente del CIPSI – coordinamento di 37 associazioni di cooperazione e solidarietà internazionale – in […]
In questo numero: la Copertina “Riaccendiamo i riflettori sull’Africa” con articoli di Guido Barbera, Jean Léonard Touadi, Cleophas Adrien Dioma, Fatoumata Kane Ki-Zerbo, Mubengwa Mukokya Morgan, John Mpaliza, Ursule Vitali, Cornelia Isabelle Toelgyes ed Eugenio Melandri. Editoriale: Un elefante da spostare. Intervista a Otilia Lux de Cotì. L’attivista dei diritti indigeni. Reportage dalle Filippine: Marawi, la città fantasma. Articoli di Rosario Lembo, Eleonora Pochi, Francesco Martone, Erberto Zani… e tanti altri! E per ripartire insieme, […]
Il vaccino e le cure contro il Covid non dovrebbero essere brevettati, dovrebbero essere messi a disposizione di tutti i cittadini del mondo senza differenze, come Bene Comune dell’Umanità. Su iniziativa dell’AGORA’ DEGLI ABITANTI DELLA TERRA il CIPSI, con le sue 37 associazioni aderenti, ha sottoscritto la lettera e l’ha inviata al Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres e al Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU. E in riferimento alla lettera relativa al vaccino e alle cure contro […]