Amina Al Kodsi ha intervistato il Presidente del Cipsi Guido Barbera per la rivista Proposte, sulla vicenda di Silvia Romano e la percezione che oggi l’opinione pubblica ha rispetto al volontariato internazionale e alle associazioni del Terzo Settore che operano in ambito umanitario. Di questi tempi, infatti, si ha la sensazione che per molti l’esigenza di aiutare il prossimo risponda più ad un capriccio, che ad una sincera vocazione. Come afferma il Presidente Barbera, aiutare […]
Notizie dal Cipsi
CIPSI: “Appello al ministro Di Maio. Chiediamo lo stop all’Egitto, la verità e la punizione degli assassini di Regeni, la liberazione di Zaky .……” Roma, 9 luglio 2020 – Guido Barbera, presidente di Solidarietà e Cooperazione CIPSI – coordinamento di 37 associazioni di solidarietà e cooperazione internazionale – ha dichiarato: “Oggi giovedì 9 luglio 2020 è il trentesimo anniversario della legge n. 1985/1990, che vieta la vendita delle armi a paesi in conflitto, che non […]
Comunicato stampa Guido Barbera, presidente del Cipsi- coordinamento di 37 associazioni di solidarietà e cooperazione internazionale-, con 52 enti di accoglienza per il Servizio Civile Universale collegati al Cipsi- in riferimento agli emendamenti ritirati dal Decreto Rilancio ha dichiarato: “Dopo le tante belle parole e promesse di presidenti e ministri, dopo sette emendamenti di tutti i partiti a sostegno del Servizio Civile Universale italiano, i fatti in aula hanno smascherato la triste realtà di un […]
Quello del Pd era l’ultimo di 7 emendamenti a sostegno del Servizio civile universale e puntava ad aumentare le risorse fino al 2022. Ora si torna a quanto previsto originariamente dal decreto. Delusa la Cnesc che chiede di “stanziare fondi necessari a far vivere un anno di impegno civico a 50 mila giovani” . ROMA – È stato ritirato domenica 28 giugno scorso l’emendamento 15.4, presentato dal’on. Francesca Bonomo e da altri parlamentari del Partito […]
Si è conclusa la V edizione del corso online “PRATICHE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E DEGLI AIUTI UMANITARI” promosso dal CIPSI, coordinato da Serena Saquella e tenuto da Gianfrancesco Costantini. Il corso, strutturato in 7 moduli formativi di 3 ore ciascuno, ha visto la partecipazione di 24 persone provenienti da tutto il mondo, già impegnate nel settore della Cooperazione Internazionale. Si riportano di seguito alcuni feedback da parte dei […]
Roma, 23 giugno 2020- le reti di rappresentanza delle organizzazioni della società civile (AOI, CINI, LINK 2007) lanciano un appello al Parlamento Italiano Quando a fine maggio 70 parlamentari – tra cui tutti i Capigruppo in Commissione Esteri e parlamentari di spicco delle forze componenti la maggioranza di governo – hanno scritto al Presidente Conte invitandolo a prendere una posizione di condanna sulla prospettata annessione di territori della Cisgiordania da parte di Israele, ci saremmo […]
Da La Vita per Te, è stato inagurato in questi giorni il Centro di emergenza COVID-19 “Kintana”, in Madagascar, alla presenza del Presidente della Repubblica e di molti Ministri e Ambasciatori. Ubicato ad Antananarivo – Ambatomena, praticamente di fronte all’Ambasciata francese, è il Centro più funzionale, equipaggiato e moderno di tutto il Madagascar, con 10 Unità di rianimazione cardio-respiratoria; ma è soprattutto il primo centro in assoluto costruito grazie alla solidarietà italiana in Africa. L’articolo […]
La Portavoce Fiaschi “Per ripartire occorre un deciso investimento su uno sviluppo inclusivo e sostenibile che riduca le disuguaglianze” Il Forum del Terzo Settore ha preso parte, come rappresentante della società civile, agli Stati Generali che si sono tenuti a Villa Doria Pamphili la scorsa settimana– “Una parte significativa delle risorse del Recovery Plan vanno dedicate alla creazione di una rete permanente di protezione sociale che metta in connessione i bisogni delle persone e delle […]
In occasione della giornata mondiale del rifugiato, condividiamo il video realizzato da Dalla parte degli ultimi. Ripartiamo insieme! Lo spot realizzato per la giornata indetta dall’UNHCR dall’associazione di Campobasso. “Quest’anno ci troviamo ad affrontare un momento di profonda crisi globale, caratterizzato dalla pandemia da COVID-19, ma non dobbiamo dimenticare che nel mondo persistono situazioni di grande conflittualità e violazione dei diritti umani, che ci impongono un continuo lavoro di sensibilizzazione contro ogni atteggiamento razzista e […]
In questo numero: il processo Vital Kamerhe Il caso delle “case prefabricate” nell’ambito del programma dei primi 100 giorni del presidente Tshisekedi: È uno tsunami politico quello che sta colpendo l’arena politica congolese. Il potente direttore del gabinetto del presidente Félix Tshisekedi, Vital Kamerhe, è stato arrestato e messo in detenzione preventiva, dopo un interrogatorio, di oltre cinque ore, da parte della Procura della Repubblica di Kinshasa, circa l’aggiudicazione di appalti pubblici e l’erogazione di […]