Il potenziamento del servizio civile universale è a portata di mano: governo e parlamento agiscano di conseguenza. L’Assemblea della Cnesc, riunitasi per la prima volta dopo la pandemia in modalità a distanza, ha esaminato tutti i temi di attualità legati al contributo che le 27 organizzazioni socie portano allo sviluppo del Servizio Civile Universale. Il “potenziamento del Servizio Civile Universale” è oramai presente in tutti i documenti ufficiali, dal Programma di Governo oggetto degli Stati […]
Notizie dal Cipsi
Il programma STRONG ha come obiettivo il rafforzamento delle capacità dei cittadini stranieri residenti in Italia e degli Italiani di seconda generazione, giovani ed adulti, perché possano divenire agenti di cambiamento sociale, capaci di promuovere l’inclusione sociale dei migranti nei territori locali. In particolare, il programma offre borse di studio per l’accesso agli studi universitari o professionali, rivolte a cittadini stranieri o di seconda generazione residenti sul territorio che desiderino completare la loro formazione e […]
Rapporto Istat. Dopo 4 anni di aumento, si riducono per la prima volta il numero e la quota di famiglie in povertà assoluta pur rimanendo su livelli molto superiori a quelli precedenti la crisi del 2008-2009. In povertà assoluta un milione e 400mila stranieri e un milione di bambini. Sono quasi 1,7 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta con una incidenza pari al 6,4% (7,0% nel 2018), per un numero complessivo di quasi 4,6 milioni di […]
di Riccardo Bonacina Nel paper di 53 pagine indirizzato al Presidente del Consiglio e intitolato: “Iniziative per il rilancio – Italia 2020-2022” numerosi passaggi dedicati al Terzo settore e cittadinanza attiva come leve in grado di innescare trasformazioni profonde del sistema socioeconomico italiano e comunicabile nel suo insieme per generare fiducia nel Paese. Si consiglia di completare presto il cammino della Riforma del Terzo settore al più presto. La task force guidata da Vittorio Colao […]
Pubblicato su Avvenire.it in data 7 giugno 2020 di Gloria Volpe Gentile direttore,grazie per aver aperto questo spazio di dibattito e approfondimento dove si pone al centro del tavolo politico la solidarietà e il Servizio civile universale viene messo sotto i riflettori. Il Servizio civile all’estero e i Corpi civili di pace stanno scrivendo da più di vent’anni pagine importanti del nostro volontariato. L’aiuto che ci ha fornito l’Albania inviandoci medici e infermieri, ad esempio, […]
Vi invitiamo a partecipare giovedì 18 giugno alle ore 19.00 alla presentazione dei finalisti della nona edizione del Premio Roberto Morrione e alla premiazione dell’opera vincitrice del bando speciale coronavirus. L’evento sarà condotto da Marino Sinibaldi, direttore di Rai Radio 3, e si svolgerà in diretta sulla pagina facebook. Parteciperanno: Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e della giuria del Premio Morrione Antonio Di Bella, direttore di Rainews24 Giovanni Celsi, presidente dell’ass. Amici di Roberto Morrione Mara Filippi Morrione, portavoce dell’ass. Amici […]
Un nuovo numero doppio monografico: è uscito il numero 2-3/2020 della rivista Solidarietà Internazionale. In questo numero: Copertina: Covid-19 e la vita cambio? Da dove ripartiamo: le proposte per una ricostruzione sociale ed umana. Editoriale: Tra muri e barche. Articoli di don Rocco D’Ambrosio, Roberto Musacchio, Silvia Stilli, Luca Manes, Alfio Nicotra, Andrea Grillo, F. K. Ki-Zerbo, Riccardo Petrella, Patrizia Sentinelli, Guido Barbera, Bruno Bignami, … e tanti altri! ABBONATEVI PER L’ANNO 2020! In questo […]
Verso la Marcia Perugia-Assisi dell’11 ottobre 2020, difendiamo i valori universali che ci sono più cari! Il 26 giugno 2020 ricorre il 75° anniversario della Carta delle Nazioni Unite (1945-2020). Chiedi al tuo Comune di sostenere i valori, i principi e gli obiettivi della Carta dell’Onu. Chiedi al tuo Comune di approvare subito l’ordine del giorno!!!Chiedilo al Sindaco, a un assessore o a uno dei consiglieri comunali. Chiedilo anche alla tua Provincia e Regione (vedi […]
Il Tavolo interassociativo Saltamuri, frutto della rete associativa venutasi a creare nel corso del 2018 per far fronte ai ripetuti episodi di xenofobia e incitamento all’odio sempre più dilaganti nel nostro paese, invita ad un confronto sulle problematiche dell’emergenza povertà acuite dall’emergenza sanitaria. Modera: Filippo Miraglia – coordinatore Rete Io AccolgoIntroduce: Giancarlo Cavinato – portavoce Tavolo SaltaMuri Intervengono:Luigi Ferrajoli – Giurista e filosofo del diritto italianoChiara Saraceno – Sociologa e Docente UniversitariaFabio Bocci – Pedagogista […]
Dopo oltre tre anni di attesa è finalmente pubblicato in gazzetta ufficiale il concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di 92 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell’Area funzionale III, fascia retributiva F1, in vari profili, nei ruoli dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. Sarà il primo concorso pubblico in Italia ad essere svolto con nuove […]