Il Presidente della Repubblica parteciperà in diretta all’apertura dei lavori della web maratona voluta dal Ministro Spadafora. 400 giovani in video conferenza per il brainstorming collettivo. Come hanno vissuto la pandemia? Quali sono le aspettative e le attese dei giovani nel post-coronavirus? Quali le politiche ritenute più urgenti? Su cosa investire le risorse previste dal Governo e dall’Unione europea dedicate alle giovani generazioni? Per rispondere a queste domande il Ministro per le Politiche giovanili e […]
Notizie dal Cipsi
La rete In Difesa Di, con il supporto di A Sud Onlus e CDCA ha lanciato un appello e una raccolta firme per supportare le popolazioni indigene che, abbandonate dalla comunità internazione, in questo tempo di emergenza globale si ritrovano ancora più vulnerabili ed isolete. Giovedi 11 giugno, alle ore 18:30, A Sud lancerà ufficilemente l’appello attraverso un live sulla propria pagina facebook. Nel corso della diretta saranno proiettati dei video con le testimoninanze dirette […]
Quest’anno il settore di ECG dell’AMU sta lavorando e dedicando tutte le sue energie per una formazione in cui crede fortemente per lo sviluppo delle competenze della cittadinanza e affinché siano i ragazzi i veri protagonisti del cambiamento, nell’ottica del bene comune. Con il partenariato di CLAYSS, Centro pedagogico latino-americano per l’Apprendimento servizio solidale, e in collaborazione con il Movimento ragazzi per l’unità (RpU), AMU propone il primo corso in Italia dal titolo “Educare alla […]
Dal Team di #CentoXCentoServizioCivile A tre settimane dal lancio della campagna arrivano importanti segnali positivi per il Servizio Civile e i suoi volontari. Già il Ministro Gualtieri aveva dichiarato che non solo il Governo si auspica che il Parlamento accresca la dotazione di appena 20 milioni che il decreto Rilancio destina al Fondo per servizio civile universale, «ma sappiamo già dove andare a prendere le risorse avendo previsto fondi aggiuntivi per finanziare le proposte che […]
GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE, 5 GIUGNO Consultazione civica di Cittadinanzattiva sulle percezioni sull’acqua: scarsa fiducia dei cittadini sulla qualità dell’acqua di rubinetto. Per la sostenibilità ambientale e la tutela della risorsa idrica, fondamentale l’informazione e la partecipazione dei cittadini. Presentati oggi 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, nel corso di un webinar, i risultati della Consultazione civica realizzata da Cittadinanzattiva sulle percezioni e abitudini dei cittadini nell’uso della risorsa e del servizio idrica. “Scarsa fiducia dei cittadini sulla qualità […]
L’acqua è il primo alleato nella lotta contro il coronavirus, ma purtroppo nel mondo non tutti possono beneficiarne nella stessa maniera. Un modo di vivere più responsabile, con pochi accorgimenti nell’utilizzo dell’acqua, promuove un mondo più giusto e sostenibile. Per tutti. Il progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali” è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo-AICS. Guarda il video. Salviamo l’acqua, per la salute dell’uomo e del pianeta […]
In questo momento di emergenza AMU ha scelto di rimanere accanto ai partecipanti e agli operatori dei propri progetti, che si stanno attivando ogni giorno per rispondere all’emergenza Covid19. Ai percorsi di rafforzamento delle comunità locali per sostenerne lo sviluppo, oggi, si affiancano interventi di emergenza per permettere la sopravvivenza alla pandemia. In molte situazioni AMU si trova a rispondere alla mancanza di beni di prima necessità. Grazie ai contributi e alle scelte di reciprocità […]
L’evoluzione delle politiche di cooperazione, il ruolo crescente delle relazioni di partenariato, l’evoluzione e la complessità delle metodologie e tecniche d’intervento, richiedono competenze avanzate ed aggiornate nel monitoraggio e nella valutazione degli interventi di cooperazione internazionale. La cooperazione internazionale si trova ad affrontare nuove sfide in un contesto internazionale sempre più complesso e mutevole, caratterizzato da un crescente numero di attori coinvolti e non necessariamente accompagnato dall’incremento delle risorse a disposizione. Il monitoraggio e la […]
Venerdì 5 giugno, dalle 12.00 alle 13.00, parleremo delle percezioni e abitudini dei cittadini nell’uso della risorsa e del servizio idrico, risultanti dalla Consultazione civica realizzata da Cittadinanzattiva con il supporto di CEVI (Udine), Cafc Spa (Udine), CIPSI (Roma), CICMA (Milano), Comune di Milano, Coordinamento Enti Locali per la Pace e i Diritti umani (Perugia), GMA (Padova), MM Spa (Milano), PHP (Palermo), Università Udine (DPIA). L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Le città e l’uso sostenibile dell’acqua […]
L’Italia di cui abbiamo bisogno è l’Italia di San Francesco e di Aldo Capitini. I nostri valori sono i valori della Repubblica: libertà, lavoro, pace, uguaglianza, solidarietà, democrazia. Odio, uccisioni, femminicidi, guerre, persecuzioni, devastazioni ambientali, approfittatori, sfruttamento, egoismo, ingiustizie, disuguaglianze, costruzione di armi, traffici di armi, mafie,. Questi il coronavirus non li ha fermati e continuano a non darci pace. Dobbiamo reagire! Le conseguenze economiche e sociali del coronavirus, insieme al cambiamento climatico, alla rivoluzione […]