Notizie dal Cipsi

Nella lotta al virus, mettiamo in campo non la metà, ma il #CentoXCentoServizioCivile

Il governo ha oggi un’occasione unica per dispiegare tempestivamente un enorme contingente di ulteriori volontari per contribuire a rispondere concretamente all’emergenza in atto: finanziare i progetti che saranno depositati entro il prossimo 29 maggio dagli Enti che quotidianamente accolgono per conto dello Stato i volontari, agevolando il Dipartimento per il Servizio Civile che potrà concentrarsi sulla sola verifica di idoneità dei progetti, risparmiando tempo prezioso e permettendo così un nuovo bando per i giovani in […]

Il centro ospedaliero di Bukasa, con il sostegno della Chiesa Valdese: avviata la seconda fase

Grazie al sostegno della Chiesa Valdese, il progetto “Ampliamento e miglioramento del Centro Ospedaliero di Bukasa” si propone completare i servizi sanitari per la popolazione di Bukasa e di 8 villaggi limitrofi (Musas, Baya Wayobw, Tshilomba, Matobo, Tshinzoboyi, Mulundu, Museng e Tshilundu). La struttura esistente è stata costruita con autofinanziamento dall’associazione locale ADK negli ultimi 20 anni, ed è composta da 3 padiglioni di cui 1 non ancora completato (blocco operatorio, ostetricia, ambulatori e uffici) […]

Servizio Civile in Costa D’Avorio: responsabilità verso sè stessi e gli altri

Oggi vi presentiamo, attraverso l’articolo di una volontaria SCU, uno degli assi del progetto in Costa D’Avorio portato avanti dal CeVi: l’alfabetizzazione dei minori più svantaggiati di Daloa. I volontari, che poche settimane dopo il loro arrivo sono stati costretti a tornare in Italia, da circa un mese hanno ripreso il loro progetto di servizio civile, rimodulato e in smart working. A cura di Elena Lauriola (volontaria SCU in Costa D’Avorio con il CeVi) In Costa d’Avorio […]

Servizio civile universale, l’appello: “Finanziare tutti i progetti”

Parte oggi la campagna social “#CentoXCentoServizioCivile” lanciata dalla Rappresentanza nazionale dei giovani operatori volontari. L’appello è rivolto al governo, in particolare al ministro Spadafora e si riferisce ai progetti che saranno depositati entro il 29 maggio. APPELLO A FIRMARE SUL SITO… “Finanziare tutti i progetti di servizio civile universale che gli enti depositeranno entro il prossimo 29 maggio”. È l’appello rivolto al Governo e in particolare al Ministro con delega al servizio civile, on. Vincenzo […]

COOPERAZIONE- STILLI (AOI): È BUIO SU RUOLO ONG NEL POST-COVID. LA PORTAVOCE: LETTERA A CONTE PERCHÉ FARNESINA CI RICONOSCA

Roma – Superato il picco dell’emergenza coronavirus, in Italia come all’estero si ragiona sulla gestione dell’impatto che l’epidemia ha determinato e determinera’ sulle economie e le societa’, in particolare nei Paesi in via di sviluppo. Un ambito su cui le ong italiane “avrebbero tantissimo da offrire”, ma sul cui ruolo sarebbe “calato il buio”. La denuncia arriva da Silvia Stilli, la portavoce dell’Associazione delle ong italiane (Aoi), una rete che tra organizzazioni e federazioni riunisce centinaia di realta’ operative in tutto il mondo. Stilli […]

Gli appelli a proposito del Covid-19 si moltiplicano. Bisogna evitare che la situazione diventi ancor più grave una volta che il vaccino sarà disponibile

Di Riccardo Petrella C’è stato quello di Medici senza Frontiere e stamane 14 maggio è stato pubblicato, firmato da parecchie decine di capi di stato e di governo: World leaders unite in call for a people’s vaccine against COVID-19  Quest’appello dice praticamente quel che l’Agorà degli Abitanti della Terra ha proposto nel Manifesto 2020. Dalla predazione alla salvaguardia della vita, pubblicato il 1° maggio, con una sola differenza, importante, a proposito del brevetto sul vivente. L’appello, però, costituisce un passo avanti rispetto […]

V edizione del Corso base: Pratiche di Monitoraggio e Valutazione degli interventi di Cooperazione allo Sviluppo e degli Aiuti Umanitari

Le sessioni verranno realizzate in una aula virtuale sulla piattaforma Zoom. Premessa L’evoluzione delle politiche di cooperazione, il ruolo crescente delle relazioni di partenariato, l’evoluzione e la complessità delle metodologie e tecniche d’intervento, richiedono competenze avanzate ed aggiornate nel monitoraggio e nella valutazione degli interventi di cooperazione internazionale. La cooperazione internazionale si trova ad affrontare nuove sfide in un contesto internazionale sempre più complesso e mutevole, caratterizzato da un crescente numero di attori coinvolti e […]

AOI, CINI e LINK2007: Il MAECI non metta in sofferenza i programmi di aiuto umanitario e sviluppo per il contrasto al Covid-19

Di seguito il comunicato stampa delle tre reti di Ong sulla mancata risposta del MAECI ai solleciti fatti di queste settimane. Le OSC (Organizzazioni della Società Civile) di cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale rappresentate da AOI, CINI e Link2007, impegnate nell’aiuto umanitario dall’insorgere della pandemia di Covid-19 a fianco delle popolazioni dei Paesi maggiormente esposti, non hanno risposta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in merito alle ripetute richieste di […]

La mano del profitto e della potenza sulla pandemia

di Riccardo Petrella Non sono uno specialista della medicina, ma posso affermare che le denunce della Mikovits (ho guardato l’intera intervista) sono corroborate da tante storie e scandali che sono intervenuti nel campo dei medicinali e dei brevetti negli ultimi 30 anni e che hanno coinvolto le più potenti imprese mondiali del settore: dalla Bayer alla Sanofi, alla  Big Pharma… e parte della classe politica al potere.  I casi macroscopici certificati  di conflitto d’interesse sono numerosi. Quel che è importante e grave è che le […]

MANIFESTO 2020: DALLA PREDAZIONE ALLA SALVAGUARDIA DELLA VITA DI TUTTI GLI ABITANTI DELLA TERRA

Agorà degli Abitanti della Terra. Tre devastanti flagelli si abbattono sull’umanità: La pandemia di Covid-19 (  più di 230.000 morti al 30 aprile). L’esplosione e la diffusione del coronavirus sono, secondo quasi tutti gli scienziati, strettamente legate, tra l’altro, alla devastazione ambientale degli ultimi decenni e al deterioramento delle condizioni igienico-sanitarie nella maggior parte dei paesi del mondo; Clima e disastro ambientale, dovuto, tra l’altro, alla deforestazione e al degrado del suolo, alla perdita di […]