Ieri, 24 luglio 2019, si è tenuto l’incontro conclusivo del progetto “Ponti . Inclusione sociale ed economica, giovani e donne, innovazione e diaspora”, presso la Casa Internazionale delle donne, a Roma. Il progetto, promosso dal maggio 2017 ad agosto 2019, si è svolto in sette regioni di due Paesi africani, Etiopia e Senegal, da Arcs-Culture solidali, capofila, e da altre 20 Ong italiane, straniere e locali – tra cui Aidos, Oxfam e Cipsi – e le comunità […]
Notizie dal Cipsi
Martedì 23 luglio 2019 alle ore 19.00, presso “la casetta di Coviolo”, situata in Via F.lli Rosselli 72/2, si terrà la serata di presentazione del TONALESTATE 2019 in collaborazione con il Centro culturale One Way. Con il Convegno internazionale del Tonalestate e numerosi Centri culturali, giovani studenti, ricercatori, professionisti, intellettuali e semplici cittadini di ogni provenienza geografica, religiosa e sociale intendono offrire il proprio contributo alla rinascita dell’umanesimo nel mondo odierno. Le radici del Tonalestate […]
Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo Tra gli ospiti del festival quest’anno ci saranno anche Mônica Benício e Paul B. Preciado. Mônica Benício è un’attivista per i diritti umani nata e cresciuta nella favela di Maré, a Rio de Janeiro. Era la compagna di Marielle Franco, la politica brasiliana uccisa nel marzo del 2018. A Ferrara parlerà di come i movimenti per i diritti umani cercano di resistere alle politiche del presidente del Brasile Jair Bolsonaro. […]
L’evento annuale di GMA Onlus – Montagnana che oltre ad essere un’occasione per incontrare i tanti che la sostengono è un’opportunità per una riflessione condivisa, per ridefinire insieme i presupposti di una società meno conflittuale e più solidale, partendo dai DIRITTI, dalla consapevolezza di CITTADINI, con la prospettiva di MONDI POSSIBILI. Un meeting aperto a tutti, in cui tutti potranno essere protagonisti:scuole, associazioni, educatori, genitori… pronti a mettere i bambini al centro. Quest’anno il Meeting […]
Aggiornamento sui progetti del Servizio Civile Universale presentati a gennaio 2019. Sul sito del Dipartimento sono state pubblicate in data 15 luglio 2019 le tre graduatorie definitive separate, relative ai progetti da realizzarsi in Italia, all’estero e ai progetti con misure aggiuntive presentati in risposta all’Avviso del 16 ottobre 2018 con scadenza 18 gennaio 2019 e positivamente valutati. Di seguito il link sul sito del Dipartimento dove potete visionare la comunicazione e le graduatorie definitive: […]
COSTRUIRE RESILIENZA, 24 luglio, presso la Casa Internazionale delle Donne, Via della Lungara 49 – Roma. Evento conclusivo progetto PONTI! Il progetto PONTI come spunto per un dialogo più ampio e una riflessione su cooperazione, sviluppo locale e migrazioni alla luce delle esperienze e delle buone pratiche. Si discuterà di cooperazione, migrazioni, inclusione sociale e integrazione economica, puntando l’attenzione sulla relazione tra migrazione e sviluppo e sul ruolo delle diaspore e della migrazione circolare. PROGRAMMA9.30 – […]
Le associazioni CeVI, CIPSI e CICMA hanno iniziato a realizzare dall’1 giugno 2019 il Progetto: LE CITTÀ E LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL’ACQUA E DELLE RISORSE NATURALI. Con la presente desideriamo invitarti a partecipare all’allegato Avviso, presentando: proposta progettuale di grafica coordinata completa di logo e Layout; una Strategia di Comunicazione per la promozione delle azioni e degli strumenti già previsti dal progetto; una Campagna di Comunicazione comprensiva della produzione di altre originali proposte da presentare; […]
Per festeggiare la nascita del documento programmatico dell’associazione Laudato sì, stipulato nella giornata del 6 luglio, condividiamo per intero una lettera scritta da tre promotori del progetto. Care amiche e cari amici, anzitutto un sincero grazie per aver preso parte, nel corso degli ultimi due anni e in diversi modi, al nostro percorso: un cammino lento, teso a creare legami e progetti realmente e solidamente condivisi. Prima di informarvi sugli ultimi sviluppi, ecco un breve […]
di Emilio Molinari Nel 12 giugno 2011, in occasione del referendum per la privatizzazione dell’acqua, si assistette ad una grande manifestazione di solidarietà e di comunità, dove milioni di italiani espressero il loro voto per la difesa dell’acqua come bene pubblico. Oggi, tale esperienza sembra lontana anni luce… ma non per questo, impossibile da replicare. Sono passati 8 anni e sembra un secolo per gente che ha perso la memoria. Eppure, 8 anni fa, […]
Procedono le attività del progetto “Tessere un futuro migliore – Supporto all’inserimento professionale e alla formazione di donne disabili nella periferia di Dakar”, finanziato dalla Chiesa Valdese e realizzato insieme al CIPSI, dall’Àssociation des Handicapès de Pikine-Est (AHPE), e la Maison de la Femme, per le donne disabili di Pikine Est, Senegal. Ricordiamo che l’obiettivo generale del progetto è migliorare le condizioni di vita e l’inclusione sociale delle persone portatrici di handicap, in particolare delle […]