Notizie dal Cipsi

“Palestrina in una dimensione Glocale. Partecipare, condividere, sognare”. I giovani incontrano i candidati sindaco, 7 maggio

Diritti umani e ambientali, cittadinanza globale, sviluppo locale ed inclusivo, questi alcuni dei temi che vedranno a confronto i candidati sindaco della città di Palestrina, stimolati nella riflessione dagli studenti e giovani del territorio. La tavola rotonda si inserisce all’interno di due progetti finanziati dal Ministero degli affari Esteri “Giovani: nuovi narratori e attori della cooperazione allo sviluppo” (1) con capofila Oxfam Italia e “Nuove Narrazioni” (2) coordinato da Action Aid, di cui l’Associazione CReA […]

“Rimesse dei migranti e processi di sviluppo”, il 13 maggio a Roma la presentazione del libro

Il migrante come attore di sviluppo nei paesi d’origine. Il 13 maggio, presso la sala stampa della Camera dei Deputati in via della Missione 4, ci sarà la presentazione del libro di Barbara Bonciani: “Rimesse dei migranti e processi di sviluppo: quadro attuale, rischi e opportunità” – edito da Franco Angeli, 2018 – nel quale si incontreranno storie, problemi e dialoghi appartenenti ai protagonisti del testo. A moderare vi sarà il Vicepresidente Confassociazioni International Gianni […]

16 maggio, Roma: manifesto “L’Europa in cui crediamo!”, da Concord Italia e Forum Terzo Settore

Il 16 maggio a Roma, alle ore 16.30, presso il Piccolo Auditorium 2.0, situato in Via di Campo Marzio 24, il Forum Nazionale del Terzo Settore e Concord Italia in collaborazione con le reti e le coalizioni della società civile presentano il Manifesto “L’Europa in cui crediamo: sostenibile, equa e solidale”. Nove punti per chiedere ai candidati al Parlamento europeo impegni precisi per costruire un’Europa di pace, unita e guidata dai valori della libertà, dei diritti […]

“Dalla Laudato Si’: i principi per uno sviluppo sostenibile”. 3 incontri del GMA a Montagnana.

Il GMA di Montagnana ospiterà presso la propria sede per tre serate – l’8 maggio, il 5 giugno e il 3 luglio, alle ore 20.45 – aperte a tutti, un incontro dedicato al tema della sostenibilità secondo i principi esplicati nella famosa enciclica Laudato Si’. Questi incontri verranno presentati da p. Vitale Vitali, il presidente e fondatore dell’associazione. I preoccupanti presentimenti riguardo alle future ripercussioni negative sull’ambiente e sugli esseri viventi, frutto dello sconsiderato stile […]

11 maggio: festa per i 10 anni di Altramente! Partecipate!

Altramente festeggia i suoi 10 anni di attività presso l’Istituto Comprensivo di via F. Laparelli 60, quartiere Torpignattara di Roma, sabato 11 maggio dalle 12.30 fino alle 17.30. Sono passati solo 10 anni da quell’11 maggio del 2009, anno in cui ha preso vita la fondazione di Altramente! Nata per il solo scopo di combattere la disuguaglianza e l’apatia, coinvolgendo bambini e non solo, attraverso una nuova metodologia di apprendimento basata sul sapere e sul […]

“RESTIAMO UMANI”: Marcia Trento-Roma

Appello di John Mpaliza Il CIPSI ha aderito. “Carissimi, carissime! Buongiorno o buonasera, a seconda del momento in cui mi leggerete! E non sapendo con quale mezzo di comunicazione vi arriverà questo messaggio (e-mail, Facebook, Whatsapp o altro), mi sembra corretto iniziare col presentarmi. Mi chiamo John Mpaliza. Sono attivista per i diritti umani e camminatore per la pace, cittadino italiano di origine congolese, in Italia da 26 anni e, da quasi un decennio, organizzo […]

23-24-25 maggio: I edizione del Festival dell’Umanità

Il comune di Castelnuovo di Porto (Roma) presenta la Prima Edizione del Festival dell’Umanità, dedicato alla memoria di Paolo Dieci, che si terrà nelle seguenti date: 23 – 24 – 25 maggio. Oggetto di riflessione è l’attuale modello dello sviluppo sulla terra, non solo dal punto di vista della sostenibilità ambientale, o economica , ma soprattutto dal punto di vista della condizione umana. L’ obiettivo dell’iniziativa è affrontare le strategie per la sostenibilità fissate dall’Agenda […]

La minaccia chimica nel 2019

da IRIAD Il 29 aprile è la giornata mondiale in ricordo delle vittime delle armi chimiche. Tale data è connessa al fatto che le armi chimiche, usate massicciamente nel corso della prima guerra mondiale, sono state bandite dalla comunità mondiale con un’apposita convenzione entrata in vigore proprio il 29 aprile del 1997. Ad oggi sono ben 193 Stati che aderiscono a tale Convenzione. Tra gli stati firmatari Israele non ha ancora ratificato la Convenzione, firmata nel 1993. […]

Pistoia, 10 anni di Dialoghi sull’Uomo

È stato presentato oggi il programma della decima edizione di Pistoia – Dialoghi sull’uomo (24-26 maggio 2019), il festival di antropologia ideato e diretto da Giulia Cogoli e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia. Nati nel 2010 come progetto di condivisione, i Dialoghi sono stati animati fin da subito da un forte impegno culturale e civile e dalla volontà di offrire un nuovo modo di fare approfondimento culturale, con contenuti inediti e nuovi […]

Giornata della Terra. Guido Viale: “Una rivoluzione ci salverà”.

di Guido Viale Nella ricorrenza, troppo spesso puramente formale, della “giornata della Terra”, possiamo considerare un grosso passo avanti il fatto che il  movimento ormai mondiale Friday for future, cresciuto intorno alle comparse mediatiche di Greta Thunberg, insieme al più recente Extinction Rebellion, hanno posto all’ordine del giorno del pubblico – in gran parte tenuto all’oscuro da media, politici e accademia della gravità e dell’urgenza del problema, soprattutto in Italia – il tema dei cambiamenti climatici, ormai […]