Notizie dal Cipsi

VENERDÌ SANTO SUL MONDO – Editoriale di Solidarietà Internazionale n. 2/2019

Nel numero 02 MARZO/APRILE di Solidarietà Internazionale abbiamo pubblicato e lo condividiamo l’editoriale della rivista, dal titolo “Venerdì Santo sul mondo“, scritto da Eugenio Melandri. Per ricevere informazioni su come abbonarsi alla rivista potete contattare l’indirizzo email – cipsi@cipsi.it V Si-02-20193 pdfScarica L’articolo VENERDÌ SANTO SUL MONDO – Editoriale di Solidarietà Internazionale n. 2/2019 sembra essere il primo su Solidarietà e Cooperazione CIPSI. Source: Cipsi

ONU: Israele deve garantire protezione per Issa Amro e altri Human Rights Defenders

GINEVRA (10 aprile 2019) – Israele deve onorare pienamente e attuare i diritti e gli obblighi sanciti dalla Dichiarazione delle Nazioni Unite sui difensori dei diritti umani. In particolare, deve porre fine all’utilizzo di strumenti criminali, legali e di sicurezza per ostacolare il lavoro legittimo dei difensori dei diritti umani – dicono Michael Lynk e Michel Forst, esperti delle Nazioni Unite. I loro commenti seguono l’ultima udienza del 7 aprile riguardante il caso di Issa […]

21-22-23 maggio, Roma-Milano: tre giorni insieme al Dott. Mukwege per le donne vittime di violenza

Il Dottore congolese Denis Mukwege, Premio Nobel per la pace 2018, sarà a Roma il 21 e il 22 maggio. Il Dottor Mukwege è si un dottore, ma anche un attivista. Laureato presso l’Università del Burundi e specializzato in ginecologia e ostetricia in Francia, nel 1998 fonda il Panzi Hospital a Bukavu, in cui diventa il massimo esperto mondiale nella cura di danni fisici interni causati da stupro. Per questo, da oltre vent’anni, si dedica alle donne vittime di […]

Medio Oriente in cammino. Solidarietà internazionale: uscito il n. 2/2019

Medio Oriente in cammino. È uscito il numero: 2 marzo/aprile del 2019 della rivista Solidarietà Internazionale. In questo numero …   Copertina: Medio Oriente in cammino. Audacity in the name of humanity: la svolta? gli abitanti della terra la vogliono! ABBONATEVI! In questo numero. Editoriale. Venerdì santo sul mondo Venticinque anni fa il genocidio del Ruanda. Al di là delle responsabilità che probabilmente non verranno mai chiarite, un evento che ha destabilizzato tutta l’Africa centrale […]

CILD: tra apertura e paura per il futuro. Ecco i giovani italiani

Divisi tra valori di apertura e paura per il futuro, insicurezza economica e disoccupazione. I giovani italiani non sono razzisti o xenofobi per se, ma hanno trovato nei movimenti o partiti populisti di destra un approdo per le loro rabbie e frustrazioni. Con Federico Quadrelli di CILD (Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili) continua il lavoro di ricerca sui valori della società aperta e le sfide del presente: ecco i risultati di una ricerca europea per cui è stato curato […]

Riace, la Cassazione annulla il divieto di dimora per Lucano. Finalmente!

Il Cipsi e la rivista Solidarietà internazionale sono lieti di annunciare che la Cassazione annulla il divieto di dimora per Lucano: “No indizi di azioni fraudolente“. Avevamo dedicato al “modello Riace” la Copertina della rivista. “No indizi di azioni fraudolente“. È quanto scrive la Cassazione nelle motivazioni depositate martedì e relative all’udienza che lo scorso 26 febbraio si è conclusa con l’annullamento con rinvio del divieto di dimora a Riace, la cittadina calabrese diventata un simbolo per l’accoglienza dei migranti. La misura cautelare […]

Campagna della società civile italiana contro i cacciabombardieri F-35

Nonostante gli acquisti già conclusi negli ultimi anni da diversi Governi è ancora possibile fermare il contratto di acquisizione del lotto conclusivo, risparmiando miliardi di euro che potrebbero essere utilizzati per la difesa del territorio e il rilancio di politiche per il lavoro e il welfare. Il prossimo giovedì 11 aprile 2019 alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Camera a Roma (in via della Missione 4) verranno presentate le iniziative della società civile italiana per una Campagna di mobilitazione […]

8 aprile, Roma: incontro con una delegazione colombiana, da Amistrada

Lunedi 8 aprile alle ore 18.00 presso i locali della comunità di base di San Paolo in via Ostiense 152 B, a Roma, si terrà un incontro con OLGA LUCIA DIAZ RODRIGUEZ (educatrice) e TANIA GISELA ANGEL PINZON (ragazza lavoratrice) delegate della Nats per.. Onlus, provenienti dalla FONDACION CRECIENDO UNIDOS, per il progetto YA BASTA ai bambini soldato! Le due donne forniranno delle informazioni sulla situazione attuale della Colombia, racconteranno le loro esperienze di vita […]

Perché la scuola non interviene? Il 5 e 6 aprile originale laboratorio per l’educazione alla cittadinanza a Zugliano (UD)

Violenza, bullismo, cyberbullismo, intolleranza, razzismo…Perché la scuola non interviene? Mai come oggi appare evidente l’urgenza di educare i nostri ragazzi alla cittadinanza, alle regole del vivere e del convivere, del rispetto degli altri e dell’ambiente in cui viviamo. Nelle scuole si fanno molte cose. Ma cosa significa veramente “educare alla cittadinanza”? Come si può fare in modo serio ed efficace? Quali sono le indicazioni che ci arrivano dall’Europa e dalle organizzazioni internazionali? Quali sono i […]

Acqua, nessuno sia escluso! Nuovo rapporto OMS/UNICEF

Nuovo rapporto OMS/UNICEF: 1 struttura sanitaria su 4 senza servizi idrici di base con un impatto su 2 miliardi di persone; 1 su 5 non ha servizi igienici con un impatto di 1,5 miliardi di persone.  Solo il 55% – delle strutture sanitarie nei paesi meno sviluppati hanno servizi idrici di base; 1 nascita su 5 a livello globale avviene in uno dei paesi meno sviluppati e Ogni anno 17 milioni di donne nei paesi […]