Notizie dal Cipsi

Aiuto allo sviluppo, ritorno al passato

Aiuto allo sviluppo, ritorno al passato. Il Dossier “Cooperazione Italia: ritorno al passato” di Openpolis e Oxfam ci mostra la situazione odierna della cooperazione italiana che, al contrario di quel che dovrebbe accadere, si vede sempre più distorta e limitata. Un terzo dei fondi destinati ai paesi poveri non varca i confini dello stato italiano. Si parla di aiuto gonfiato, dal 2012 al 2017 l’Italia ha destinato risorse maggiori all’Aiuto Pubblico per lo Sviluppo (APS). Eppure dall’analisi […]

CILAP: il Reddito di Cittadinanza non è il reddito minimo e non è di contrasto alla povertà

COMUNICATO STAMPA CILAP E REDDITO DI CITTADINANZA  IL REDDITO DI CITTADINANZA NON È IL REDDITO MINIMO E NON È UNA MISURA COMPLETA DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ. Nicoletta Teodosi: “Il CILAP EAPN Italia non considera il Reddito di Cittadinanza una misura completa di contrasto alla povertà, perché non tiene conto delle persone in povertà o in condizione di esclusione sociale che non sono mai entrate nel mondo del lavoro o che ne sono uscite per diversi […]

Conclusa la costruzione del pozzo “Acqua Fonte di Vita”, nel villaggio di Mogong in Camerun, cofinanziato dalla Chiesa Valdese

Il progetto “Acqua fonte di Vita” è stato sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Un altro grande traguardo per il CIPSI: sono stati conclusi i lavori per la costruzione di un pozzo con pompa elettrica e distribuzione nel villaggio di Mogong, nella regione dell’Estremo Nord del Camerun. “Acqua fonte di Vita” è un progetto coordinato dal CIPSI, realizzato in loco dall’associazione camerunese AMT WAFA, cofinanziato dalla Chiesa Valdese tramite i fondi dell’Otto Per Mille. L’obiettivo generale […]

Servizio civile: vi racconto la mia settimana di formazione generale

La mia esperienza: teniamoci in-formati. Claudia Cusumano* Il 28 gennaio 2019 la nostra capitale è stata un’agognata meta per i ragazzi del Servizio Civile Universale, giunti appunto a Roma da diverse parti d’Italia, in occasione della formazione generale del CIPSI. Essa, infatti, è stata per tutti noi un importante appuntamento a cui non potevamo mancare, atteso da tanto tempo con positiva impazienza. Eravamo tutti curiosi ed emozionati.  I ragazzi partecipanti ai progetti degli Enti di […]

SCU: conclusa una settimana di Formazione Generale di tutti i volontari

UNA SETTIMANA DI FORMAZIONE GENERALE IN SERVIZIO CIVILE. 28 gennaio-1 febbraio 2019.   I giovani volontari del Servizio Civile Universale di tutta Italia di enti con capofila CIPSI, in occasione della Formazione Generale, si sono incontrati a Roma presso la sede del Centro di Servizio per il Volontariato (CSV), nella settimana che va dal 28 gennaio al 1 febbraio 2019. I volontari partecipanti rappresentavano i vari enti inerenti ai progetti quali: GMA Napoli, GMA Montagnana, […]

26-27 gennaio 2019: 66° Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra, l’appello di Voglio Vivere onlus. Costruire un mondo senza lebbre.

26-27 gennaio 2019: 66° Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra, l’appello di Voglio Vivere onlus. Costruire un mondo senza lebbre. Il lavoro delle Associazioni Follereau contro la lebbra. Guido Barbera, presidente di Voglio vivere Onlus, Membro dell’Unione Internazionale delle Associazioni Raoul Follereau, ha dichiarato: “Troppi, ancora, gli uomini e le donne che muoiono a causa della lebbra o vengono allontanati e condannati all’infelicità perché ammalati. In occasione della 66° giornata mondiale dei malati di lebbra lanciamo […]

Organizziamo insieme una grande campagna contro tutti i muri. Aderisci all’appello!

Ai Presidenti e responsabili delle associazioni e organizzazioni in indirizzo Oggetto: Organizziamo insieme una grande campagna contro tutti i muri. Aderisci all’appello Cari amici, care amiche, il muro che è stato costruito nel Mediterraneo continua a uccidere, giorno dopo giorno. Dicono che serve per proteggerci da chi fugge dalla miseria, dalle guerre, dalle devastazioni ambientali e dalle persecuzioni. Ma nessun muro è mai riuscito ad aumentare la sicurezza di alcuno. I muri servono per chiudere, […]

11 dicembre, Servizio Civile: finalmente si comincia!

Martedì 11 dicembre 2018 è iniziato il Servizio Civile Universale per i progetti CIPSI, con la firma del contratto. Un’occasione per conoscersi e per ricevere una prima Formazione Generale, così da iniziare al meglio questa nuova avventura. Pochi giorni prima l’Ufficio del Dipartimento del Servizio Civile Nazionale ha terminato le verifiche e comunicato la graduatoria definitiva dei candidati scelti  che sono per il progetto Animare territori solidali coi minori: Aloi Federica e Pisano Francesca per Altramente Roma, Scucchia Beatrice e […]

Servizio Civile: sono definitive le graduatorie dei progetti CIPSI Minori e Acqua

L’Ufficio del Dipartimento del Servizio Civile Nazionale ha concluso le verifiche di liceità delle selezioni, e comunicato via PEC al CIPSI l’inizio dei progetti, che sarà l’11 dicembre 2018. Tutti i volontari selezionati riceveranno una mail individuale con le informazioni. Di seguito le graduatorie definitive comunicate dallUfficio del Dipartimento del Servizio Civile Nazionale. PROGETTO “ANIMARE TERRITORI SOLIDALI COI MINORI” Il progetto prevede le seguenti sedi e numero di posti: Cipsi Roma (2 posti); Altramente Roma (2 […]

23 novembre, Modena: apertura del corso per volontari di cooperazione internazionale

IL SENSO DEI DIRITTI UMANI OGGI Riflessioni a 70 anni dalla Dichiarazione universale dei Diritti dell’uomo CONFERENZA DI APERTURA CORSO PER VOLONTARI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE TREDICESIMA EDIZIONE 23 NOVEMBRE 2018 • ore 17:30 Sala del Consiglio comunale • Piazza Grande 16, Modena Scarica programma: conf.apert.loc.18 PROGRAMMA ore 17:30 Apertura dei lavori e saluti istituzionali Andrea Bosi Assessore alla cooperazione internazionale del Comune Modena ore 18:00 Conferenza: Il senso dei diritti umani oggi. Riflessioni a 70 anni dalla Dichiarazione universale […]