Notizie dal Cipsi

“DIRITTI+UMANI”: 8 e 9 settembre, Montagnana, meeting di GMA

Cronaca e diritti… parliamone: Domenica 9 settembre, Diritti + Umani, con GMA Gruppo Missione Africa, l’ong che da 46 anni opera nel Corno d’Africa, in Etiopia e in Eritrea. La Nave Diciotti e il carico di vite per tratteneva hanno destato l’attenzione dell’opinione pubblica. Cosa è successo lo sappiamo tutti. Perché a bordo ci fossero 130 eritrei in fuga, e che sono persone “meritevoli di protezione umanitaria rafforzata”, forse lo sappiamo meno. Come si può […]

Festa dei Popoli 2018

Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre, a S.M. Maddalena (Ro) si celebrerà la “Festa dei Popoli 2018”, pensata ed organizzata dalle associazioni “Di Tutti i Colori” e “Popoli in Festa”, e fortemente voluta per celebrare e riunire i vari popoli, di modo che festeggino le diversità e le uguaglianze che contraddistinguono una cultura da un’altra. Si comincia venerdì 7 settembre, presso il teatro “Don Gino Tosi”, sito in Piazza della Chiesa, S.M. Maddalena (Ro). Qui, […]

Mirano (VE), 29-30-31 ottobre: corso di formazione sulla privacy

Corso formazione CIPSI per responsabili ed incaricati trattamento dati. Mirano (VE), 29-30-31 ottobre. LA FORMAZIONE Con la nuova legge sulla privacy, entra in vigore l’obbligo per tutte le aziende, di formare i propri dipendenti sui temi della privacy. I titolari di aziende hanno l’obbligo di fornire un’appropriata formazione, in materia di protezione dei dati, a tutto il personale che ha accesso permanente o regolare ai dati. L’obbligo prevede la formazione certificata per tutti i responsabili ed […]

Campagna di controinformazione. Proposte del Movimento Europeo sul futuro dell’Unione.

Il Movimento Europeo in Italia, sempre molto attivo e alla ricerca di idee innovative per trovare nuovi sentieri da seguire in un’Europa così frastagliata, ha proposto, nella sua riunione del 22 giugno, l’avvio di una campagna volta ad analizzare e definire con esattezza il ruolo dell’Italia nell’Unione. Ciò è stato pensato non solo per la necessità di comprendere come la cooperazione fra gli stati all’interno dell’Unione Europea sia importante, ma anche per cercare di studiare […]

Fateli sbarcare!!!

Fateli sbarcare!!! La Tavola della pace condivide e rilancia l’appello dell’Onu, dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e di tutti quelli che esortano il governo italiano a consentire ai rifugiati e migranti salvati a bordo della nave costiera italiana Diciotti a sbarcare. Quello che sta succedendo è scandaloso e inaccettabile! Non si tratta solo della nostra umanità. Alcune delle più importanti conquiste degli ultimi decenni rischiano di essere […]

Movimento Nonviolento: i profughi sequestrati sulla nave Diciotti sono obiettori e obiettrici di coscienza

Molti dei profughi sequestrati sulla nave Diciotti provengono dall’Eritrea. Sono obiettori di coscienza, renitenti alla leva o disertori che fuggono da un Paese dove il servizio militare è obbligatorio a tempo indeterminato, per uomini e donne, e inizia nei due anni finali della scuola superiore, che si trova in un campo militare. L’Unione Europea riconosce il diritto all’obiezione di coscienza, e la Costituzione italiana riconosce il diritto d’asilo per casi come questi. Quindi quei giovani […]

Invia la tua candidatura! Servizio Civile Universale: due progetti del Cipsi in Italia, minori e diritto all’acqua.

Servizio Civile Universale: due progetti del Cipsi in Italia, minori e diritto all’acqua. Invia la tua candidatura per il Servizio Civile! È uscito il Bando nazionale per la selezione dei volontari in Servizio Civile Universale: la scadenza è entro le ore 23:59 del 28 settembre 2018! Scarica bando: http://www.serviziocivile.gov.it/media/756728/bando-nazionale.pdf Il Bando è stato pubblicato sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale (DGSCN), ed è è inoltre il primo provvedimento a portare la […]

7 ottobre 2018: partecipa alla Marcia della Pace PerugiAssisi!

La marcia PerugiAssisi del 7 ottobre 2018 si presenta come un’occasione unica, come una sorta di megafono per tutte quelle richieste d’aiuto che sono stati ammutolite e screditate: centomila voci sussurranti formano insieme un grido che nessuno può ignorare. Quel giorno dobbiamo essere in tanti a riaffermare il primato della dignità e dei diritti umani, a difendere e costruire una società aperta e ad aprire una prospettiva nuova fondata sulla pace e la fraternità. Il […]

L’educazione finanziaria stimola lo sviluppo di giovani e donne a Pikine Est.

di Giada Cicognola “Ora la mia visione è cambiata e mi sento in grado di sviluppare la mia idea commerciale”. Maimouna Diadhou, 43 anni, è entusiasta. È una dei 23 partecipanti del corso in gestione d’impresa e educazione finanziaria lanciato dal progetto PONTI e appena conclusosi a Pikine Est, nella periferia di Dakar. In 108 ore di corso, i beneficiari hanno appreso come meglio gestire le proprie finanze, sia domestiche che commerciali. Dall’importanza di implementare […]

Immigrazione: una ricerca racconta un’Italia frammentata.

Un’Italia che mostra maggiore rifiuto per le élite che per i migranti. Che condanna le politiche migratorie ma riconosce l’accoglienza come valore fondamentale. Un’Italia frammentata, ma che su migranti e rifugiati rigetta le visioni più estremiste.”Un’Italia frammentata” è proprio il titolo della ricerca su immigrazione, rifugiati e identità  nazionale realizzata da More in Common in collaborazione con The Social Change Initiative e Ipsos Italia – da oggi finalmente consultabile in italiano – e che sarà  punto di […]