21 ottobre 2024, Roma: “Il respiro del mondo” – Un focus sull’Amazzonia, dal Sal

Si terrà lunedì 21 ottobre 2024 a Roma l’evento: “Il respiro del mondo” – Un focus sull’Amazzonia, organizzato dal SAL – Solidarietà con l’America latina – Socio di Solidarietà e Cooperazione CIPSI – e dalla rete dei Guardiani delle foreste, in collaborazione con l’associazione Le.Arti. L’iniziativa si svolgerà a Roma, presso la sede dell’associazione Le.Arti, in via dei Prati Fiscali n. 42, dalle ore 19:30 alle ore 22:00. Sono previsti un’apericena solidale a sottoscrizione e […]

“Centri in Albania spostano realtà dalla vista”, dal Forum Terzo Settore

Comunicato stampa Roma, 15 ottobre – “I centri di rimpatrio dei migranti in Albania sono il riflesso di una politica che lascia irrisolti i veri nodi della gestione delle migrazioni, spostando la realtà dalla nostra vista. Le politiche migratorie di questo Paese sembrano svuotare sempre più di senso i principi che, come ha ricordato ieri il Presidente Mattarella, sono insiti nella nostra Costituzione e la inverano: solidarietà, impegno per la coesione sociale, accoglienza, divenire della […]

Giornata Mondiale contro la Povertà e le Disuguaglianze

di Debora Moliterno, volontaria in Servizio Civile Universale nel progetto “Costruendo ponti: integrazione scolastica per minori migranti” presso l’ente CIPSI In Italia i dati Istat, Censis, ed Eurostat denunciano un peggioramento mai visto prima negli ultimi 15 anni. Le persone che vivono in condizione di povertà assoluta raggiungono quasi i 6 milioni della popolazione, di cui più di 1,2 milioni minori, “registrando il calo più significativo dei salari reali tra le principali economie OCSE” (Actionaid, 11 […]

“Proseguono le attività per promuovere l’autosufficienza alimentare in Camerun” – Progetto CIPSI, con il contributo della Chiesa Valdese

Continuano le attività del progetto “Miglioramento delle capacità produttive di 25 cooperative per promuovere l’autosufficienza alimentare nel nord del Camerun”, realizzato con il contributo della Chiesa Valdese. Sono state acquistati e distribuiti alle 25 cooperative nei villaggi di Mogong, Mayel-Gaima, Ouzal Loulou e Damai, ulteriori piccole attrezzature e, soprattutto, sementi per la semina dei campi: zappe per diserbo, paia di guanti e di stivali per la protezione durante tutte le operazioni agricole e sementi di […]

19 e 27 ottobre 2024: “BioBlitz e WasteBliz”, dal CeVI

Si svolgerà il 19 ottobre, dalle ore 9.00 alle 12.00, il “BioBlitz“: esploratori della biodiversità, promosso dal CeVI, Socio di Solidarietà e Cooperazione CIPSI. Cos’è un BioBlitz?Il BioBliz è un’attività in cui i cittadini aiutano ricercatori e naturalisti nella raccolta di dati sul campo, relativi a piante ed animali presenti in una determinata area. Dove?Ci saranno 3 punti di partenza, da cui, in contemporanea, partiranno 3 gruppi distinti:– Bibione, pontile passo barca X-River, a cura […]

14 ottobre, 2024, Roma: “I Corpi Civili di Pace, dopo la sperimentazione, si incontrano e si confrontano con le istituzioni e la società civile”

Si terrà lunedì 14 ottobre, alle ore 11.00, il seminario “Corpi civili di pace: dopo la sperimentazione, quale ruolo per il futuro?” a Roma presso lo Scout Center, in Largo dello Scautismo n. 1. I 100 giovani appena rientrati dall’esperienza di servizio nei Corpi Civili di Pace (CCP) all’estero con Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas Italiana, CESC Project, CIPSI e Focsiv – tutti enti Soci della Cnesc – incontrano i rappresentanti della società civile e delle […]

26 ottobre 2024: “Mobilitazione straordinaria contro la guerra. Aderisci anche tu!”, dalla Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace

Sabato 26 ottobre 2024 si terrà la mobilitazione straordinaria contro la guerra. Fermiamo le guerre. Il tempo della pace è ora… Aderisci anche tu! Mentre continua la carneficina in Ucraina, a Gaza, in Libano, in Sudan e in tante altre parti del mondo, numerose organizzazioni della società civile propongono a tutte e tutti di dare vita, sabato 26 ottobre 2024, ad una Giornata di mobilitazione nazionale contro la guerra. Inviaci subito la tua adesione! Intanto […]

Aderisci alla lettera aperta: “Per il rifiuto integrale della guerra”

Se ami la Pace e non vuoi la guerra, ti invitiamo a firmare la lettera aperta: “Per il rifiuto integrale della guerra”, che è stata firmata da 91 persone (compresi i membri dell’AHT). Solidarietà e Cooperazione CIPSI ha già firmato! Il modulo di sottoscrizione con la lettera aperta è disponibile al seguente link: https: //framaforms.org/pour-le-refus-integral-de-la-guerre-1725177466 e anche sul sito web di Agorà: https: //agora-humanite.org/pour-le-refus-integral-de-la-guerre/. “La pace si costruisce attraverso la pace, eliminando la guerra dalla storia umana. Essere per […]

“Nauru, la piccola isola Stato che non è un paradiso, ma uno specchio del nostro mondo”

di Niccolò Rinaldi Nauru attende al varco il visitatore, che non sa cosa aspettarsi esattamente da questo paese nascosto e vulnerabile, il terzo più piccolo al mondo, e la più piccola repubblica, un’anomalia nel Pacifico perché Stato-isola e non Stato-arcipelago. Difficile da raggiungere, offre ben poco – un belvedere sporco, una vasca pubblica in rovina, un albergo con ambizioni completamente decadute – e dodicimila abitanti che vivono sparsi lungo la strada che compie il periplo […]

“Nonostante tutto. Il giornalismo che non muore” – Le giornate del Premio Roberto Morrione 2024

 Si terranno a Torino e online da mercoledì 23 a sabato 26 ottobre 2024 le Giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo (XIII Edizione). Il tema quest’anno è “Nonostante tutto. Il giornalismo che non muore“ e verrà sviluppato durante le quattro giornate con incontri, dibattiti, proiezioni, momenti di confronto aperti al pubblico, per comprendere il ruolo odierno del giornalismo investigativo in un contesto internazionale e nazionale segnato da conflitti, guerre e crisi umanitarie e dove, tra minacce, precariato e bavagli, spesso i giornalisti […]