Su iniziativa della Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPace) è stato istituito il dottorato di ricerca di interesse nazionale in Peace Studies, il primo in Italia e in Europa. Le Università italiane partner sono 34, tra queste l’Università di Padova con il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” e la Cattedra UNESCO Diritti umani, democrazia e pace. Le candidate e i candidati possono presentare domanda fino al 10 luglio 2024. […]
Mercoledì 19 giugno 2024 si terrà la presentazione del XXII Rapporto Annuale della CNESC: “La pace non si aspetta, si prepara”, fotografia rappresentativa dell’attuazione del Servizio Civile. L’iniziativa si svolgerà a Roma, presso la sede di Libera Associazioni Nomi e Numeri contro Le Mafie, in Via Stamira n. 5, dalle ore 10.00 alle 13.30. All’evento parteciperanno diversi rappresentanti della Consulta e la dott.ssa Silvia Losco, Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale. Il Rapporto presenta […]
Si terrà venerdì 14 giugno 2024, alle ore 17.30, a Udine, presso la Sala San Pio X, in via Aurelio Mistruzzi n. 1, l’iniziativa “Voci dall’Etiopia”, promossa dal Centro di Volontariato Internazionale OdV (CeVI) – Socio di Solidarietà e Cooperazione CIPSI – e da Mission OdV ETS. Sarà una serata di festa per incontrare o vescovi della diocesi di Emdibir e conoscere la situazione locale e le iniziative di solidarietà del Friuli in Etiopia. Programma […]
In vista delle prossime elezioni europee diffondiamo l’appello al voto di Flavio Lotti, Presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace. L’8 e 9 giugnoVota contro la guerra!Non abbiamo bisogno di “rappresentanti” ma di artigiani e architetti costruttori di pace. Vota contro la guerra. Non c’è una cosa più importante. Alle prossime elezioni europee dovremmo avere tutti lo stesso obiettivo: fermare la marcia della guerra che ci sta per travolgere. Non c’è niente di […]
Comunicato stampa Roma, 5 giugno 2024 – Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dal 1972 all’Assemblea Generale dell’ONU e costituisce il principale veicolo delle Nazioni Unite per incoraggiare la consapevolezza e l’azione a livello mondiale a favore dell’ambiente. Il nostro pianeta Terra è ormai in un punto di non ritorno e ognuno di noi può svolgere un ruolo chiave per proteggerlo e salvaguardarlo. “Ormai i cambiamenti climatici stanno avendo un impatto significativo anche […]
Riportiamo di seguito il contributo di Concord Italia e AOI per le elezioni europee a favore di un’Europa democratica, solidale e sostenibile. Concord Italia e AOI aderiscono all’appello del Forum Terzo Settore per: Un’Europa di pace, che tutela libertà e democrazia; Diritti e benessere alla base di un welfare europeo; Accoglienza e inclusione dei e delle migranti nel rispetto del diritto internazionale; Nessun indugio sulla strada della sostenibilità ambientale; Economia sociale e solidarietà internazionale: modelli […]
“Detto in parole povere non ci può essere un affidamento diretto ma si deve fare una gara (leggi MERCATO, n.d.r.) alla quale non è esclusa la possibilità di partecipazione di una società pubblica”. Sono le parole pronunciate dal senatore Ignazio Zullo (Baritoday del 29 maggio 2024), in quota FdI a seguito dell’impugnazione da parte del Governo di “Giorgia”, coadiuvata dalla Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCOM), della legge della Regione Puglia n. 14 […]
Si informa che la società cooperativa Eurostreet – che si occupa di sevizi linguistici – sta ricercando in tutta Italia nuovi collaboratori per i Servizi di Mediazione linguistico-culturale/interpretariato/traduzioni. Si fa presente che il servizio di mediazione linguistico-culturale richiesto è a supporto dei servizi socio sanitari rivolti all’utenza straniera, con l’obiettivo di facilitare la comunicazione e la comprensione linguistica e culturale tra utente straniero e operatore sanitario creando le condizioni per una migliore efficacia dell’intervento. Gli […]
“Bisogna assicurare il dominio incontrastato del diritto e l’infaticabile ricorso al negoziato, ai buoni uffici e all’arbitrato, come proposto dalla Carta delle Nazioni Unite, vera norma giuridica fondamentale” (Papa Francesco, Fratelli tutti) “Bruciati vivi”. Negli ultimi giorni, decine di bambini e donne palestinesi sono stati uccisi così, dal fuoco delle tende in cui si erano rifugiati nel disperato tentativo di sfuggire ai bombardamenti più indiscriminati della storia. Mentre le immagini dell’orrore scorrono e si incollano […]
È stato pubblicato il Report “Blue Communities”: proposte per gli enti locali dal Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, partner del progetto “Blue Communities – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua!”, finanziato dall’AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e coordinato dal CeVI – Centro per il Volontariato Internazionale. Questa pubblicazione ha l’obiettivo di fornire delle linee guida a Comuni ed enti locali per l’attivazione di “Blue Communities” a sostegno dell’acqua ed è stato inviato […]