Pubblicato il XXII Rapporto Annuale degli enti CNESC

È stato pubblicato il XXII Rapporto Annuale della CNESC, fotografia rappresentativa dell’attuazione del Servizio Civile. Alla CNESC aderiscono infatti 27 enti accreditati nella sezione nazionale e 6.853 enti – sia del Terzo settore, sia enti locali – di accoglienza che offrono in totale il 36,6% dei posti a bando. Il Rapporto presenta in modo comparato i dati quantitativi dei programmi e progetti dei realizzati nel 2022 e nel 2023. “Il XXII Rapporto mostra come la […]

Il nuovo video di “Blue Communities”

Guarda il nuovo video di “Blue Communities”… Spiega come nascono le Blue Communities, comunità o reti territoriali promosse e animate dai cittadini, dalle organizzazioni e dagli enti che la compongono; sono esperienze inclusive, aperte a tutti coloro che intendano prendersi cura dell’acqua attraverso modalità e strumenti che di volta in volta si ritengono più appropriati ed efficaci. E viene raccontato il percorso attraverso il quale comunità locali intese come territori, scuole, università o altre organizzazioni, […]

La CNESC sul DDL “Istituzione del servizio militare e civile universale territoriale e delega al Governo per la sua disciplina”, depositato alla Camera

Ancor prima di leggere il testo per una valutazione di merito dei suoi contenuti, la CNESC – che dal 1988 accoglie i maggiori Enti accreditati per l’impiego di obiettori di coscienza in servizio civile e che oggi promuovono il servizio civile universale – intende rivolgere alcune domande sulla ratio dell’iniziativa. Perché non si ritiene funzionale concentrare le risorse economiche pubbliche per sostenere il Servizio Civile che da oltre 50 anni è una forma di difesa […]

Petralia Sottana, 27 maggio 2024 – Convegno “Prendersi cura dell’acqua, immergersi nel proprio futuro”

Nell’ambito del progetto “Blue Communities”, si terrà lunedì 27 maggio 2024, alle ore 8.45, a Petralia Sottana (Palermo), presso il Cine Teatro Grifeo, in Corso Paolo Agliata n. 108, il convegno dal titolo: “Prendersi cura dell’acqua, immergersi nel proprio futuro”. Durante l’incontro si parlerà di sostenibilità ambientale, uso consapevole dell’acqua e blue communities, le reti territoriali di attori che collaborano in modo attivo e responsabile per la riduzione dei consumi diretti e indiretti dell’acqua. All’evento […]

28 maggio 2024 – Giancarla Codrignani, collaboratrice di “Solidarietà internazionale”, presenta il suo nuovo libro

Si segnala la presentazione del libro “La vecchia signora narcisista – Il Parlamento della prima Repubblica” di Giancarla Codrignani, collaboratrice da molti anni della rivista “Solidarietà internazionale”, edita da Solidarietà e Cooperazione CIPSI, che si svolgerà il giorno 28 maggio 2024, alle ore 17.00, presso la Sala dell’Istituto S. Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, Piazza Capranica 72, Roma. I giornalisti e gli ospiti devono accreditarsi. Locandina dell’evento (formato jpg) L’articolo 28 maggio 2024 – […]

Bando 2024 – Premio Graziano Zoni sulle buone pratiche di giustizia

Fondazione Finanza Etica, Manitese e Emmaus Italia hanno costituito un fondo presso Mani Tese Firenze, organizzazione di volontariato, per finanziare progetti e proposte di buone pratiche di giustizia, intitolate a Graziano Zoni, uno dei fondatori di Solidarietà e Cooperazione CIPSI, presidente nazionale di Mani Tese, poi di Emmaus Italia, cofondatore e presidente onorario di Banca Etica. Per l’anno 2024 la tematica del Bando sarà: “FINANZA DI PACE” e avrà scadenza il 21 giugno 2024. Desideriamo destinare […]

Appello CNESC per le elezioni Europee 2024

Oggi 9 maggio è la Giornata dell’Europa che celebra la pace e l’unità in Europa Qui il testo completo dell’appello (pdf) La Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile – CNESC lancia un appello ai candidati alle Elezioni Europee perché nei loro programmi assumano un impegno concreto per la costruzione della pace in modo non armato e nonviolento. “Oggi 9 maggio si celebrano l’unità e la pace in tutta l’Europa – dichiara la presidente Laura […]

12 maggio 2024: “Udine per Gaza”, dal CeVI

Unite e unti per la pace. L’iniziativa “Udine per Gaza”, si svolgerà domenica 12 maggio 2024, dalle 11:00 alle 22:00, al parco del Circolo Arci “Nuovi Orizzonti”, in va Brescia 3, Località Rizzi, Udine. Sarà presente il CeVI – Socio CIPSI – in questa importante giornata organizzata da Ospiti in Arrivo in collaborazione con altre associazioni locali: venite a trascorrere qualche ora con noi per conoscere qualche frammento della cultura palestinese, per riflettere insieme su quanto sta accadendo […]

Continuano le attività del Progetto “Costruire una scuola” in Camerun, con il contributo della Chiesa Valdese…

In Camerun, a Mogong, continuano le attività del progetto “Costruire una scuola”, con il contributo della Chiesa Valdese. L’obiettivo generale è quello di migliorare la frequenza scolastica delle bambine, delle giovani e l’alfabetizzazione di base delle donne del villaggio di Mogong, per un’istruzione primaria e secondaria di qualità, inclusiva e paritaria e l’obiettivo specifico è quello di facilitare la frequenza scolastica delle bambine, diminuire l’abbandono scolastico femminile ed offrire un’educazione primaria alle donne analfabete. Ad […]

Roma, 7-23 maggio 2024: “Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024”, promosso dall’ASviS

Si svolgerà dal 7 al 23 maggio 2024, a Roma, presso l‘Auditorium del Palazzo delle Esposizioni, in via Milano 9/A, l’ottava edizione del “Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024”, promosso da ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Rappresenta la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Un’occasione per diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale […]