Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti, combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità. Oggi, però, le scrivo per ringraziarla delle Linee guida sull’insegnamento dell’educazione civica che ci ha inviato all’inizio dell’anno scolastico. Da oggi abbiamo un punto fermo nel nostro lavoro di docenti ed educatori: ci dirigeremo nella direzione esattamente opposta a quanto ci indica.L’educazione civica, secondo lei […]
19 dicembre 2024 – Sono oltre 4 mila gli operatori volontari che hanno partecipato alla prima indagine realizzata dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale sull’impatto che l’esperienza di servizio civile ha avuto sulla vita professionale, civica e sociale dei giovani che hanno partecipato ai progetti. Tra i risultati più rilevanti emersi attraverso il questionario somministrato tra aprile e giugno 2024, lo sviluppo di competenze trasversali (“soft skill”) è al primo […]
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, lo scorso 10 dicembre, a Firenze, si è svolta la quarta edizione della “Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee”. Nell’Auditorium dell’Innovazione Center di Fondazione CR Firenze molti ospiti hanno dato il loro contributo sull’importanza dell’acqua come diritto umano e bene pubblico. Tra loro Maude Barlow, ecologista e fondatrice delle Blue Communities: “L’acqua è il diritto umano e il bene pubblico più importante. Va […]
Comunicato stampa CIPSI: “GRAZIE AI GIOVANI CHE SCELGONO IL SERVIZIO CIVILE, UN ANNO DEDICATO ALLA DIFESA DELLA PATRIA, PACE, COOPERAZIONE, NONVIOLENZA, AL SERVIZIO DEL BENE COMUNE” Roma, 16 dicembre 2024 – In occasione della Giornata nazionale per il servizio civile universale, ma anche dell’obiezione di coscienza che si celebra ogni anno il 15 dicembre, Solidarietà e Cooperazione CIPSI vuole celebrare tutti i giovani che al momento prestano servizio come operatori volontari del Servizio Civile Universale, […]
Comunicato stampa del12 dicembre 2024 Si è conclusa a Roma l’annuale assemblea Cnesc durante la quale è stato deliberato l’ingresso dei nuovi soci ANCoS APS – Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive APS, ANPEAS APS– Associazione Nazionale per la Progettazione e le Attività Sociali, Patronato E.N.A.P.A.- Ente Nazionale Assistenza Patrocinio Agricoltori, ENDO-FAP -Ente Nazionale Don Orione – formazione aggiornamento professionale. Sale a 31 il numero degli Enti aderenti e queste nuove adesioni rappresentano un ulteriore elemento di sviluppo e dinamicità della rete Cnesc. […]
Lunedì 9 dicembre 2024 è andata in onda la puntata su SPAZIOLIBERO RAI riguardante il CeVI – Centro di Volontariato Internazionale, Socio di Solidarietà e Cooperazione CIPSI. Durante l’intervista si parla dell’acqua, come diritto e bene comune, e anche del progetto “Blue Communities”, di cui Solidarietà e Cooperazione CIPSI è partner insieme ad altri enti, cofinanziato dall’AICS. Il CeVI, che si trova a Udine, si occupa dell’acqua non solo con progetti di cooperazione nei paesi […]
Comunicato stampa CIPSI Roma, 10 dicembre 2024 – In occasione della Giornata mondiale per i diritti umani, Guido Barbera, Presidente di Solidarietà e Cooperazione CIPSI, ha dichiarato: “Senza diritti, continueremo ad avere sempre e solo: violenze, ingiustizie, sfruttamenti e miseria! Oggi più che mai, solo difendendo e garantendo tutti i diritti, di tutti gli esseri umani, possiamo ritrovare e ricostruire la Pace. Chiediamo ai leader politici e alla vera politica, di non tradire e di […]
di Marco Mascia (Presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Cattedra Unesco Diritti Umani, democrazia e pace, Università di Padova) La Dichiarazione universale dei diritti umani viene scritta all’indomani della seconda guerra mondiale per affermare che “il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo”. Ovvero per dire ai […]
Comunicato stampa: “Blue Communities – Verso la pace e la giustizia idrica” 9 dicembre 2024 – “Blue Communities – Verso la pace e la giustizia idrica” è l’evento che si svolgerà a Firenze il 10 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani 2024. Numerose associazioni italiane e internazionali che si occupano di accesso all’acqua e gestione delle risorse idriche si riuniscono a Firenze per discutere del primo e fondamentale diritto umano, oggi messo […]
di Niccolò Rinaldi Honiara – Si pronuncia Isole Salomone, e si immagina un paradiso tropicale, e si pronuncia Guadalcanal – che è come dire Isole Salomone – e per chi mastica un minimo di storia, s’immagina una delle grandi carneficine nella seconda guerra mondiale. Si chiama “pacifico” questo oceano, ma si dice poco pacifica la storia di questo arcipelago, soprattutto quando ci sono andati di mezzo i colonizzatori di vario tipo.Già prima dell’arrivo degli europei, […]