Gaza – Diamo il via ad una grande “Operazione di Salvataggio” 

Salviamo i sopravviventi di Gaza! L’Italia invii a Gaza le nostre due portaerei cariche di aiuti e soccorritori  FIRMA QUI Salviamoli! Non c’è altra cosa da fare. Le parole -nemmeno quelle di condanna- non fermano lo sterminio.   Dobbiamo andare a salvarli! Questo chiediamo al governo italiano!  Non basta nemmeno il riconoscimento dello Stato di Palestina. L’Italia lo deve fare, ma non basta.  Quello che serve ora è andare a salvare le persone che stanno per essere sterminate.   […]

Pellegrino Parmense, 30 maggio-1 giugno 2025 – “Il futuro di noi tutti”

In preparazione della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità (12.10.25), insieme ai giovani costruttori e costruttrici di pace, si terrà a Pellegrino Parmense (Parma), dal 30 maggio al 1 giugno 2025: “Il futuro di noi tutti” – Laboratorio di riflessione e proposta alla Scuola di Pace di Antonio Papisca, presso l’Auditorium Costerbosa. Il Seminario è promosso dal Comune di Pellegrino Parmense, dalla Fondazione PerugiAssisi per la cultura della Pace, dal Centro di Ateneo per […]

Roma, 5 giugno 2025 – “Giovani, pace e cittadinanza”

Si svolgerà a Roma, giovedì 5 giugno 2025, l’evento: “GIOVANI, PACE, CITTADINANZA. Il contributo del Terzo Settore al piano triennale del Servizio Civile Universale“, promosso dal Forum del Terzo Settore Ets e dalla Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile CNESC Ets, ore 10.00, presso la sede Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le Mafie, in via Stamira n. 5 (zona Piazza Bologna) e in diretta streaming. L’iniziativa rappresenta un’occasione di approfondimento dedicata al contributo strategico del […]

Falsi accordi di Pace

Gerre dimenticate – RDC di Guido Barbera La RDC continua, senza stancarsi, a ricercare la pace, nonostante le cicatrici profonde lasciate da decenni di conflitti. Ad aprile, è stato firmato a Washington tra Kinshasa e Kigali, un nuovo Accordo di Pace. Ma che significato hanno questi accordi quando, a memoria, non sono mai stati rispettati?   In diplomazia, la firma di un accordo di pace non è sempre sinonimo di vittoria. Può anche tradurre l’ammissione […]

Imparare l’italiano con il cinema

di Maria Torelli e Debora Moliterno, volontarie del Servizio Civile Universale presso Solidarietà e Cooperazione CIPSI di Roma, nel progetto “Costruendo ponti: integrazione scolastica per giovani migranti” “Caro diario, oggi è una bellissima giornata a Torpignattara perché guarderò un film con le mie compagne e le mie insegnanti. Mi piace scoprire delle nuove cose sul paese in cui vivo. Voglio anche imparare bene l’italiano e lo faccio divertendomi!”. Gli strumenti che vengono utilizzati per insegnare […]

“L’etica stanca. Dialoghi sull’etica pubblica”

Vi comunichiamo che è stato pubblicato il libro: “L’etica stanca. Dialoghi sull’etica pubblica”, di Rocco D’Ambrosio, nostro caro amico, docente e presidente dell’associazione Cercasi un Fine, che è nostro ente attuatore nei progetti di Servizio Civile Universale in Italia, con cui abbiamo il piacere di collaborare ormai da diversi anni. Presentazione del libro Si entra nella sfera pubblica ogni qualvolta usciamo di casa, a piedi, o in auto o con i mezzi pubblici, per raggiungere […]

Comunicato Stampa – Referendum 2025

È tempo di “Responsabilità” e di “Risposte” La convivenza non si costruisce sugli interessi e i vantaggi, ma sui diritti! È dal godimento dei diritti che nasce la consapevolezza dei doveri, non il contrario!  Essere cittadini attivi e responsabili, è la sola strada del cambiamento. Roma, 19 maggio 2025 – La Costituzione italiana si poggia su quattro pilastri essenziali, afferma Guido Barbera presidente di Solidarietà e Cooperazione CIPSI ETS: libertà, giustizia, uguaglianza, rispetto della dignità […]

Palermo, 24 maggio 2025 – Convegno sull’Intelligenza Artificiale, da People Help the People

Quali sfide ci pone oggi l’intelligenza artificiale? E come possiamo affrontarle in modo consapevole? Si terrà a Palermo, sabato 24 maggio 2025, alle ore 16.00, il convegno “Intelligenza Artificiale e creatività umana: limiti e opportunità”, presso l’Archivio Comunicale, in via Maqueda n. 157. L’evento nasce come momento di confronto sull’impatto dell’IA nei nostri modi di lavorare, pensare, creare e vivere ed è promosso da People Help the People, Socio di Solidarietà e Cooperazione CIPSI, nell’ambito […]

Parma, 24 maggio 2025 – Ricordiamo P. Silvio Turazzi

Si terrà a Parma, l’evento: “Ricordiamo P. Silvio Turazzi”, in occasione del III anniversario della morte, alle ore 18.00, presso i Missionari Saveriani, in viale San Martino n. 8 e promosso dalla Famiglia Saveriana. Programma 18.00 Eucarestia con Mon. Andrea Turazzi e Mon. Massimo Manservigi 19.00 “L’unica cosa che conta è amare” – Documentario intervista, a seguire la Presentazione del libro “Come un filo d’erba” 20.00 Rinfresco Scarica la locandina dell’evento Padre Silvio Turazzi ci […]

28 maggio 2025 – Riunione Comitato per la Marcia PerugiAssisi

Invitiamo tutti a partecipare numerosi alla riunione del Comitato organizzatore della prossima Marcia PerugiAssisi, che si terrà mercoledì 28 maggio 2025, dalle 17.30 alle 19.00, sulla piattaforma Zoom. Per iscriversi e partecipare: CLICCA QUI Flavio Lotti, Presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura e la Pace, dichiara che: “Mentre continuiamo a fare tutto quello che possiamo (e non basta!!!) per mettere fine all’inaccettabile inazione dell’Italia e dell’Europa di fronte alla carneficina di Gaza, per chiedere […]