Raggi di speranza? I mandati di arresto della Corte Penale internazionale e l’Alleanza contro la fame  del G20

di Riccardo Petrella Due eventi maggiori di portata mondiale sono avvenuti in coincidenza negli ultimi giorni. Il 19 novembre, gli Stati membri del G20, riuniti a Rio sotto la presidenza del Brasile, hanno  ratificato il progetto di lancio di una “Alleanza globale contro la fame e la povertà”, ed espresso il comune impegno a cooperare affinché il finanziamento del programma dell’Alleanza sia assicurato effettivamente  da una tassa internazionale sui super-ricchi. Non è una novità assoluta ma sembra che l’impegno sia piuttosto serio. II 21 novembre, la Corte penale internazionale […]

25 novembre 2024 – Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne

CIPSI: “L’opinione di sette protagoniste: chiediamo fatti concreti a sostegno delle donne e l’impegno di ciascuno per lavorare sulle nuove generazioni per un’educazione e cultura di rispetto reciproco e contro le discriminazioni di genere. Lottiamo insieme per la libertà e la dignità delle donne” Roma, 25 novembre 2024 – In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Solidarietà e Cooperazione CIPSI sostiene le dichiarazioni di alcune donne, con cui collabora ogni […]

Corpi Civili di Pace: presenta la tua candidatura con noi!

Se sei una ragazza o un ragazzo tra i 18 e i 28 anni, scegli il Servizio nei Corpi Civili di Pace con Solidarietà e Cooperazione CIPSI in Italia e all’estero. Fai UNA SCELTA DI CITTADINANZA ATTIVA E DI IMPEGNO NELLA PREVENZIONE E TRASFORMAZIONE DEI CONFLITTI   È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il Bando per la selezione di 109 operatori volontari da impiegare nei […]

Fino al 24 dicembre 2024, Reggio Emilia: “La bottega del Natale”, da ISI

In occasione del Natale, ritorna l’iniziativa organizzata dall’Associazione ISI – I Sant’Innocenti, socio di Solidarietà e Cooperazione CIPSI: “La bottega del Natale”, dal 16 novembre al 24 dicembre 2024. Si terrà a Reggio Emilia, in Vicolo Trivelli n. 4. Sarà aperta tutti i giorni fino al 24 dicembre prossimo con questi orari: dalle ore 09.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00 (la domenica e i festivi l’apertura del mattino è posticipata […]

Afsane Darabi: “Finalmente mi sento una persona!”

Intervista ad Afsane Darabi di Maria Torelli e Debora Moliterno, volontarie del Servizio Civile Universale – Progetto Italia: “Costruendo ponti: integrazione scolastica per minori migranti” presso Solidarietà e Cooperazione CIPSI. Afsane è una giovane donna di 21 anni nata in Iran che da un anno e mezzo vive a Roma con suo marito. Noi abbiamo avuto il piacere di conoscerla ad AltraMente- scuola per tutti e tutte, che Afsane frequenta da più di un anno per […]

25 novembre 2024, Roma: “Poverty Watch 2024”, dal CILAP EAPN

Si terrà a Roma, lunedì 25 novembre 2024, ore 17.00, la presentazione del Rapporto Poverty Watch 2024, il documento annuale di CILAP,  finanziato dalla rete EAPN (European Anti-Poverty Network), Socio di Solidarietà e Cooperazione CIPSI, presso CSV Lazio ETS in Via Liberiana, 17. Nel documento vengono raccontati numeri, definizioni, storie di povertà ed esclusione sociale in Italia e in Europa. Interverranno: Nicoletta Teodosi, presidente CILAP-EAPN Italia Alessandro Scassellati Sforzolini, ricercatore sociale, volontario Casa dei Diritti […]

23 novembre 2024, Modena: “Conferenza di apertura del corso per volontari della cooperazione internazionale”

Si terrà sabato 23 novembre 2024, dalle ore 10 alle 13, la conferenza di apertura della 19^ edizione del corso per volontari della cooperazione internazionale a Modena, presso la Galleria Europa, e darà avvio alla nuova edizione del corso per volontari della cooperazione internazionale. Il titolo di questa iniziativa è “La cooperazione internazionale nella costruzione dei processi di pace. Esperienze e prospettive” e sono previsti gli interventi di: Alessandra Morelli, esperta di politiche umanitarie e […]

22-24 novembre 2024, Roma: “Marcia per la Pace e la Nonviolenza”

Invitiamo tutti a partecipare alle tre giornate ricche di eventi il 22-23 e 24 novembre 2024 a Roma, tappa della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Il 2 ottobre 2024, Giornata Internazionale della Nonviolenza, è partita da San José di Costarica la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza dove tornerà, dopo aver fatto il giro del pianeta, il 5 gennaio del 2025. Il Costarica è stato scelto come luogo di partenza […]

19 novembre 2024: “Un impegno comune per educare all’acqua bene comune”, dal CeVI

Si terrà martedì 19 novembre 2024, ore 20.00, l’evento on-line su Zoom dedicato alla cittadinanza, con uno sguardo particolare al mondo dell’educazione e della didattica per sviluppare sensibilità e consapevolezza volti ad un impegno comune per educare all’Acqua Bene Comune, organizzato dal CeVI, Socio di Solidarietà e Cooperazione CIPSI. PROGRAMMA: Ore: 20.00 – 20.30Presentazione del progetto Blue Communities: ricadute sul territorio regionale. Indicazioni per stimolare un coinvolgimento attivo delle Istituzioni, degli enti, della scuola e […]

12-24 Novembre 2024, Formigine (MO) – Mostra interattiva “In fuga dalla Siria”, dalla Fondazione La Locomotiva

Mostra interattiva “In fuga dalla Siria. Se fossi costretto a lasciare il tuo paese che cosa faresti?”. Ritmi di Pace, storie di migrazioni: mettersi nei panni dell’altro è la chiave per comprendere quello che sta succedendo oggi nel mondo. Formigine (MO), 15 novembre 2024 – La mostra interattiva “In fuga dalla Siria – Se fossi costretto a lasciare il tuo paese che cosa faresti?” è in corso dal 12 novembre c.m. e sarà esposta fino […]