Rapporto – Quasi 270mila persone ai centri Caritas, la povertà aumenta in Italia

Il 12 novembre 2024 è stato presentato a Roma il Rapporto povertà ed esclusione sociale in Italia 2024, pubblicato dalla Caritas Italiana e dal titolo “Fili d’erba nelle crepe. Risposte di speranza”. Si legge che la povertà assoluta riguarda oltre 5,7 milioni di persone, quasi un decimo della popolazione italiana. «Lungo il percorso che tracciamo con questo Rapporto – scrive nell’introduzione don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana – incontriamo volti e storie, scorgiamo i […]

Organizziamo assieme la più grande Marcia della Pace della storia… 12 ottobre 2025!

Flavio Lotti, Presidente Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, invita tutte le associazioni, organizzazioni, scuole, università, enti locali, amici e amiche ad aderire e organizzare assieme la prossima Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, che si svolgerà domenica 12 ottobre 2025 all’insegna del motto “Imagine all the people”: immagina tutte le persone vivere insieme in pace. E soprattutto nell’invito si legge: “Facciamo spazio ai giovani. Investiamo sui giovani. Aiutiamoli a trasformare il futuro!”. […]

CCP – Approvazione Progetti Corpi Civili di Pace – Anno 2024

È stato approvato l’elenco dei progetti per la sperimentazione dei Corpi Civili di Pace – Anno 2024. https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/11/ccp_approvazione_elenchi I Progetti con Ente proponente Solidarietà e Cooperazione CIPSI ETS approvati e positivamente valutati nelle aree oltre indicate sono: – da realizzarsi in aree di conflitto e a rischio di conflitto o post conflitto: Progetto: “Educazione alla pace e nonviolenza tra le popolazioni indigene Kaqchikel in Guatemala – 2024 (Ente di accoglienza attuatore: Sulla Strada ODV) – […]

“Il boom delle spese militari”, dalla Campagna Sbilanciamoci

di Giulio Marcon La legge di bilancio ci porta in dono un aumento delle spese militari del 12%: 32 miliardi di euro. Gli italiani non sono d’accordo, certifica un sondaggio di Greenpeace. Si va rafforzando il complesso militar-industriale (e politico). Sbilanciamoci, Rete Pace e Disarmo, Greenpeace e Fondazione Perugia Assisi hanno lanciato la campagna “Fermiamo il riarmo”. La legge di bilancio 2025 ci porta in dono un aumento delle spese militari del 12% rispetto al […]

Premio Roberto Morrione – “Per vedere le inchieste finaliste 2024”

In riferimento al Premio Roberto Morrione, le inchieste finaliste 2024 iniziano sabato 9 novembre 2024, alle 18.30, nella rubrica di inchiesta Spotlight di Rai News 24 con la video inchiesta “La Giostra”, vincitrice del premio Libera Giovani. In studio l’autore Iacopo Valori e la portavoce del Premio Roberto Morrione Mara Filippi Morrione. Il giorno seguente domenica 10 novembre, alle 20.30, sempre nello spazio investigativo di Spotlight di Rai News 24 va in onda l’inchiesta vincitrice […]

Dossier Statistico Immigrazione 2024: un’opera polifonica

di Maria Torelli e Debora Moliterno, volontarie nel progetto di servizio civile universale “Costruendo ponti: integrazione scolastica per minori migranti” presso l’ente CIPSI. È stato presentato lo scorso 29 ottobre a Roma, presso il Teatro Orione, il Dossier Statistico sull’Immigrazione (34° edizione), a cura di IDOS, in collaborazione con Confronti e l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. L’evento è ormai un appuntamento annuale che avviene in concomitanza in molte altre città italiane. Il Dossier […]

“Diritto alla salute per i bambini e le donne in Madagascar”, da Alfeo Corassori La vita per te

Nell’ambito del Progetto di Chirurgia Ortopedica Pediatrica in Madagascar, a Mahasoa, promosso dall’associazione Alfeo Corassori – La vita per te, Socio di Solidarietà e Cooperazione – CIPSI, sono stati dimessi 25 bambini negli ultimi mesi. Questo progetto è rivolto ai bambini portatori di gravissime malformazioni soprattutto agli arti inferiori derivanti da una severa malnutrizione e al grave rachitismo conseguente e l’obiettivo è quello di offrire una terapia adeguata al maggior numero di bambini possibili con […]

Gaza – “Intollerabile bando UNRWA”, da AOI

AOI condanna fermamente la decisione del Parlamento israeliano di bandire l’UNRWA e interrompere tutte le sue attività nei territori palestinesi occupati, quali la Striscia di Gaza e la Cisgiordania compresa Gerusalemme Est.Questo divieto è il culmine di una lunga campagna di delegittimazione condotta dal governo israeliano, con accuse infondate, intimidazioni e tentativi di bloccare la principale agenzia ONU che fornisce istruzione, sanità e assistenza umanitaria ai rifugiati palestinesi in Palestina, Libano, Siria e Giordania. La […]

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione

di Debora Moliterno e Maria Torelli, volontarie in Servizio Civile Universale – CIPSI, Progetto: “Costruendo ponti: integrazione scolastica per minori migranti” La Giornata Mondiale dell’Alimentazione si celebra in tutto il mondo, il 16 ottobre, per ricordare la data di fondazione della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. La FAO, infatti, venne istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre del 1945.  L’istituzione di questa giornata rappresenta un’importante occasione per riflettere sul diritto fondamentale […]

Grenada o i Caraibi indomiti

di Niccolò Rinaldi Saint George. Il naufragio ebbe luogo davanti alla baia, davanti a tutti, nel febbraio del 1961. Era una grande nave da crociera, la Bianca MC, batteva bandiera italiana. Una nave dallo strano destino: era già affondata una prima volta da un siluro tedesco nel 1944, prima ancora che fosse operativa, ma la si rimorchiò e riparò. A Grenada la guerra era finita da un pezzo, la crociera aveva il suo struscio, ma […]