11 settembre: la guerra è stata la risposta più sbagliata. La guerra non era la risposta. Non si doveva fare. C’era un altro modo per reagire. Si sarebbero evitate migliaia di altre stragi, altri 241.000 morti, altre centinaia di migliaia di feriti, la diffusione del terrorismo nel mondo… una impressionante, incommensurabile scia di sangue e sofferenze di gente innocente. Lo abbiamo scritto, detto, gridato sin dal primo giorno dopo la strage dell’11 settembre. Ma siamo […]
Tag Archives: Cipsi
BEFORE YOU GO si avvale di 10 partner ed è rivolto a 1000 persone residenti in Albania, Marocco, Tunisia, Senegal, Mali e Costa d’Avorio che hanno intenzione di intraprendere un percorso migratorio verso l’Italia. Per facilitare questo progetto migratorio verso l’Italia Before you go propone corsi di formazione pre-partenza in lingua italiana, educazione civica, giardinaggio, mediazione culturale, edilizia e lavoro di cura della persona e della casa. Insieme al partner CIPSI, in Senegal, stiamo avviando le attività di comunicazione e diffusione del progetto per […]
Da lunedì 6 settembre 2021 sono aperte le selezioni per i 25 partecipanti alla sedicesima edizione del corso per volontari della cooperazione internazionale. Il corso è organizzato dall’Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi del Comune di Modena, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Università di Modena e Reggio Emilia, Solidarietà e Cooperazione – CIPSI, CSV Terre Estensi e Overseas, e grazie al sostegno finanziario della Fondazione di Modena. Intervengono nel […]
La CNESC, il Forum Nazionale del SC, AOI e la Rappresentanza dei Volontari esprimono apprezzamento per la disponibilità al confronto, avviato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale assieme al MAECI, per risolvere il problema del blocco delle partenze dei 350 giovani del Servizio Civile Universale per l’estero. Lo scorso 13 agosto il Dipartimento con una nota sul proprio sito ha bloccato le partenze dei volontari del Servizio Civile diretti in 19 Paesi esteri inseriti in una […]
Si terrà martedì 14 settembre il dibattito sulla situazione umanitaria a Gaza, organizzato in collaborazione con AOI e la Piattaforma delle ONG italiane in Medioriente e nel Mediterraneo, presso la sede di Engim, in via degli Etruschi 7 (San Lorenzo), dalle ore 15:30 alle 17:30. Durante l’incontro verrà mostrato in anteprima il cortometraggio di Oxfam intitolato “Salt” (qui link del trailer) che ha per tema l’accesso all’acqua a Gaza. Il processo di ricostruzione è in corso, ma è […]
Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire Pistoia – Dialoghi sull’uomo torna finalmente in presenza: da venerdì 24 a domenica 26 settembre si terrà la XII edizione del festival di antropologia del contemporaneo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli (www.dialoghisulluomo.it). Il tema del 2021 Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire sarà affrontato in conferenze, dialoghi, spettacoli e camminate culturali. Antropologi, filosofi, scrittori, scienziati, […]
La comunicazione del Dipartimento per le politiche giovanili riguarda i giovani selezionati per progetti in 19 paesi, tra i quali molti africani e sudamericani, “in ragione dell’emergenza sanitaria globale e delle conseguenti misure restrittive. “Un’amara sorpresa” ROMA – Ha creato clamore e sconcerto tra gli Enti di servizio civile universale (SCU) la comunicazione dello scorso 13 agosto del Dipartimento per le Politiche giovanili e il SCU, con la quale si li si invita “a sospendere le partenze” dei […]
Le guerre sono così. Non finiscono mai. Se ne chiude una e ne comincia un’altra. È finita quella americana. Ricomincia quella talebana. Le vittime sono state e continueranno ad essere le stesse: la povera gente. Ora basta con la guerra! Domenica 10 ottobre 2021 Partecipa alla Marcia PerugiAssisidella pace e della fraternità Aderisci subitowww.perugiassisi.org Così la guerra finisce dov’è cominciata: con i talebani che governano l’Afghanistan. A cosa sono serviti 20 anni di guerre e stragi? […]
AOI, insieme ad altre organizzazioni della società civile, parlamentari, giornalist*, attivist* per i diritti umani lancia oggi un appello al presidente del Consiglio Mario Draghi per chiedere l’evacuazione immediata dall’Afghanistan senza esclusioni, accogliendo subito tutti quelli che scappano dai talebani: le donne single o sole con figli, le ragazze e persone LGBT+, le persone anziane senza rete di protezione, le attiviste e attivisti per i diritti umani, le giornaliste e i giornalisti, gli insegnanti, gli […]
Gino Strada è morto questa mattina. È stato fondatore, chirurgo, direttore esecutivo, l’anima di EMERGENCY. Guido Barbera, presidente del CIPSI ha scritto ad Emergency: “Ho avuto la fortuna di incontrare Gino ancora prima che fondasse Emergency, per la prima campagna contro le mine. Oggi riceviamo da lui la sua eredità di valori, ideali, diritti, che hanno dato vita e sostanza alla sua presenza, alla sua testimonianza, alle sue opere. Il mondo che lascia ha bisogno […]