di Maria Torelli e Debora Moliterno, volontarie del Servizio Civile Universale – Progetto Italia: “Costruendo ponti: integrazione scolastica per minori migranti” presso Solidarietà e Cooperazione CIPSI
Per salutarci prima delle vacanze di Natale, il 17 dicembre, all’associazione Altramente abbiamo organizzato un evento speciale che ha celebrato l’incontro di diverse culture, creando un’atmosfera unica di condivisione e reciproca conoscenza. L’incontro ha visto la partecipazione di donne di nazionalità bengalese, indiana, turca e italiana, tutte unite dalla voglia di festeggiare insieme e di far conoscere le proprie tradizioni.
L’aspetto culinario ha giocato un ruolo fondamentale nella riuscita dell’incontro. Le donne bengalesi, indiane e turche hanno portato piatti tipici delle loro tradizioni culinarie, offrendo ai partecipanti un viaggio attraverso i sapori e le ricette delle loro terre d’origine. Dallo speziato biryani oppure i pakora, ai cibi turchi, fino ai dolci bengalesi, ogni piatto raccontava una storia di cultura e di famiglia
Oltre al cibo, un altro momento centrale dell’evento è stato la tombola, il gioco tipico italiano che ha coinvolto tutti i partecipanti in un’atmosfera di allegria e spirito di comunità. La tombola, simbolo di tradizione natalizia in Italia, ha offerto anche l’occasione per ridere insieme, unendo le persone di diverse culture in un momento di svago collettivo.
La musica, anch’essa elemento fondamentale della festa, ha contribuito a sottolineare l’aspetto interculturale dell’incontro. Le melodie provenienti da diverse lingue e tradizioni hanno creato un sottofondo festoso e inclusivo, facendo ballare tutti, grandi e piccini, e creando un’atmosfera di apertura e convivialità. La fusione di ritmi italiani e bengalesi ha reso l’evento ancora più speciale, mettendo in evidenza l’armonia che nasce dalla diversità.
In questo incontro di scambi culturali, non solo si è festeggiato il Natale, ma si è anche costruito un ponte tra le diverse tradizioni, che si sono intrecciate in un clima di solidarietà, rispetto e divertimento. L’aspetto interculturale dell’evento è stato un’importante occasione per comprendere la bellezza della diversità e come le tradizioni possano arricchirsi a vicenda.
In un mondo che spesso è diviso da differenze culturali, questo incontro è stato un segno forte di come la condivisione di momenti, risate, cibo e tradizioni possa creare un’armonia unica e duratura. L’associazione, con questo evento, ha dimostrato che l’integrazione passa attraverso la conoscenza reciproca e la valorizzazione delle proprie radici, per costruire insieme una comunità più ricca e unita.
L’articolo Un Natale Interculturale: un incontro di tradizioni culinarie, musica e gioco sembra essere il primo su Solidarietà e Cooperazione CIPSI.