Notizie dal Cipsi

“Tax the rich”, la campagna di Sbilanciamoci!

La campagna italiana Tax The Rich per togliere un po’ di privilegi, fiscali e non solo, ai grandi patrimoni e agli speculatori. L’obiettivo è portare i finanziamenti della sanità al 7% del PIL, riduzione del 20% delle spese militari, istruzione pubblica per tutti, un piano del lavoro, il salario minimo. Tutti gli aggiornamenti QUI Se vuoi sostenere la campagna Tax the Rich acquistando il materiale, fai la donazione dell’importo corrispondente e scrivici il tuo indirizzo completo (nome e cognome, […]

LE TORRI SUL PROMONTORIO: ALLA SCOPERTA DI MONTE COFANO – Domenica 26 Marzo

Passeggiata facile lungo il sentiero prevalentemente pianeggiante lungomare.Appuntamento: ore 10.30 a Macari (Tp) – ingresso Riserva Monte Cofano lato San Vito lo Capo È arrivata la Primavera e il tepore del sole ci porta ad anelare il primo tuffo a mare o almeno a respirarne le salutari e frizzanti brezze… È per questa ragione che per la nostra prima passeggiata per festeggiare l’Equinozio di Primavera vi proponiamo un cammino semplicemente mozzafiato ed emozionante lungo il sentiero […]

PER UNA NUOVA POLITICA MIGRATORIA EUROPEA

Virgilio Dastoli Altre vittime ci sono state durante questo week end nel Mediterraneo su unbarcone anzi un gommone con 47 persone – donne, bambini e uomini – che si èrovesciato nelle acque di un mare forza 6 trascinando fra le onde il suo carico diumanità: secondo il gelido calcolo dei soccorritori diciassette persone sono statetratte in salvo ma trenta migranti sono dispersi e forse non si troveranno mai.Di fronte a queste nuove morti con una confusa […]

Finalisti del Premio Roberto Morrione, la conferenza il 23 marzo

Giovedì 23 marzo alle ore 12.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione di finaliste, finalisti e tutor della dodicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Saremo alla sala degli Arazzi della Rai in Viale Mazzini a Roma. Partecipano: Mara Filippi Morrione – Portavoce Premio Roberto Morrione Paolo Petrecca – Direttore Rai News 24 Andrea Vianello – Direttore Rai Radio1 e Giornale Radio Roberto Natale – Direttore Rai per la Sostenibilità – ESG Giuseppe Giulietti – Presidente Giuria Premio  Vittorio Di Trapani – Presidente FNSI Lidia Galeazzo – Esecutivo […]

Volontari della Papa Giovanni aggrediti in Palestina

Martedì 7 marzo alcuni volontari di Operazione Colomba, il Corpo di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII, sono stati aggrediti da parte di coloni israeliani durante un’azione di monitoraggio dei diritti umani nei pressi del villaggio palestinese di Tuba, nell’area di Masafer Yatta, nel sud della Cisgiordania. Nel corso dell’aggressione un’attivista di nazionalità statunitense è stata colpita alla testa con un bastone riportando un trauma cranico con emorragia interna e la perforazione del timpano sinistro. […]

Il Papa: la Chiesa non è una casa solo per alcuni, è per tutti

Pubblichiamo stralci dell’intervista con Francesco realizzata da Paolo Rodari per la Radiotelevisione svizzera (RSI), che sarà trasmessa in prima serata domenica 12 marzo, vigilia del decimo anniversario dell’elezione: tra i temi del colloquio, le priorità del pontificato, l’accoglienza per tutti, la guerra in Ucraina e gli altri conflitti, i rapporti con il predecessore, l’aldilà Paolo Rodari Casa Santa Marta, la residenza dove Francesco abita. Le porte si aprono per la RSI, la Radiotelevisione svizzera di […]

21 maggio 2023 Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità

Per la pace, con la cura: Trasformiamo il futuro! Costruiamo assieme un mondo più umano.Partenza ore 9.00 Perugia, Giardini del FrontoneArrivo ore 15.00 Assisi, Rocca Maggiore Facciamo pace con i giovani  Il mondo ha bisogno di giovani artigiani, costruttori di pace. Energie nuove, positive, creative, capaci di resistere alla violenza e alla guerra dilagante. Giovani immersi nella realtà ma capaci di sognare e desiderare una vita migliore. Giovani competenti, preparati a lavorare con un futuro in rapido […]

Visita al Centro Esplora Ambiente, domenica 5 marzo al Castello di Rampinzeri (TP), da TULIME

Domenica 5 MARZORNI Grotta di Santa NinfaVisita al Centro Esplora Ambiente e passeggiata lungo i sentieri della RiservaLuogo appuntamento: domenica ore 10.30 al Castello di Rampinzeri (Santa Ninfa, Tp)  Camminare per conoscere, conoscere per amare e proteggere. Per la nostra prima passeggiata di marzo vogliamo portarvi alla scoperta di un luogo che custodisce un inconsueto e interessante patrimonio naturale della Sicilia, la Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa. Al suo interno la Grotta racchiude un magnifico […]

Dopo un anno di guerra gli aiuti umanitari restano al palo, spese militari alle stelle

FONTE: www.info-cooperazione.it Un anno dopo l’invasione russa dell’Ucraina, quasi la metà della popolazione – circa 18 milioni di persone – ha bisogno di aiuti umanitari e protezione, ha affermato il portavoce delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric a latere dell’assemblea generale riunitasi a New York. L’anno scorso, migliaia di convogli hanno consegnato rifornimenti vitali a persone in tutte le regioni del paese, ha affermato, e gli aiuti umanitari hanno raggiunto quasi 16 milioni di persone con viveri, acqua, […]

CNESC: DIFFUSI I DATI SULLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL BANDO SCU 2022

EVITIAMO LETTURE SUPERFICIALI E ANALIZZIAMOLI INSIEME I dati pubblicati nel sito del Dipartimento per Politiche Giovanili e SCU evidenziano una flessione del 5,5% rispetto al 2021: per 71.550 posti messi a bando su Italia ed estero, le domande di partecipazione sono state 105.800. I numeri assoluti parlano di circa 1,5 domande per ogni posto disponibile; le domande sono di più nelle Regioni del Sud, mentre nel Centro Nord la situazione è più critica.  Come leggere questi dati? Sono diverse le interpretazioni e […]