Nessun ristoro contro il caro-energia per le realtà non profit che gestiscono servizi di assistenza residenziale, i trasporti sociali e sanitari, o che si prendono cura degli anziani e delle persone con disabilità. Il Dl Aiuti è stato approvato al Senato senza gli emendamenti che prevedevano sostegni anche agli enti di Terzo settore. “Sembrerebbe che l’importanza di attività volte all’inclusione sociale e al contrasto delle disuguaglianze sia riconosciuta più a parole che con i fatti”, […]
Notizie dal Cipsi
La Conferenza Nazionali Enti per il Servizio Civile (CNESC) è un’associazione che riunisce 29 enti accreditati all’albo del servizio civile universale con oltre 20.000 operatori volontari impiegati in un anno in Italia e circa 1.000 all’estero. La CNESC è impegnata nella promozione e nell’attuazione dell’Istituto repubblicano del servizio civile, in quanto esperienza finalizzata alla difesa civile non armata e nonviolenta attraverso la promozione dei Diritti Umani, della resilienza delle comunità, della solidarietà, dell’inclusione sociale e […]
Sono aperte le selezioni per i 25 partecipanti alla diciassettesima edizione del corso per volontari della cooperazione internazionale. Il corso è organizzato dall’Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi del Comune di Modena, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Università di Modena e Reggio Emilia, Solidarietà e Cooperazione – CIPSI, CSV Terre Estensi e Overseas, e grazie al sostegno finanziario della Fondazione di Modena. Intervengono nel corso anche le associazioni che partecipano […]
Il Servizio Civile Universale rappresenta un universo sconfinato e un’esperienza senza eguali, difficile da descrivere aparole.Ciò nonostante, alcune nostre operatrici volontarie hanno provato a mettere per iscritto, sotto forma di lettera, tuttoquello che per loro ha significato l’anno di SCU svolto in Senegal nel 2021. Ecco un collage delle lettere: Cara futura volontaria e caro futuro volontario,si dice che chi va in Senegal piange due volte:una quando arriva e un’altra quando va via.Questo perché la […]
Un gran vociare confuso sul ritorno alla leva e a un servizio militare e civile obbligatorio e poche tracce nei programmi dei partiti: questa la condizione del Servizio Civile Universale nel dibattito della campagna elettorale. Il fine delle varie avventurose dichiarazioni – come riportato anche da recenti sondaggi – non sarebbe tanto militare (e infatti la proposta è già stata criticata) quanto quello di formare i giovani all’educazione e al rispetto. “Vogliamo ricordare – afferma Laura Milani presidente della Cnesc – che c’è già un istituto repubblicano, il Servizio Civile Universale, finalizzato alla […]
Si terrà a Roma, Giardino Verano, il 9 e il 10 settembre 2022 il Festival Nazionale del Servizio Civile “50 anni di obiezione per la pace”. Di seguito, il programma dell’iniziativa. VENERDÌ 9 SETTEMBRE 18:00 Obiezione e politica. Intervista doppia a Damiano Tommasi e Renato Accorinti 19:00 Come obiettare alla crisi climatica con Filippo Thiery (meteorologo, Geo), Federica Gasbarro (Youth4Climate) e Luciano Ventura (Legambiente) 20:00 Obiezione alla guerra ieri, oggi e domani con Laura Milani […]
Dimenticare il “diritto universale all’acqua” e i diritti della natura?Riccardo Petrella, autore di Il manifesto dell’acqua (2001) (*), Agora desHabitants de la Terre I dominanti hanno agito in modo rapido e senza intoppi Nel gennaio 1992, in occasione della Conferenza internazionale dell’ONUsull’acqua e l’ambiente tenutasi a Dublino, la Banca Mondiale ha approvato perla prima volta nella storia il principio secondo cui l’acqua non deve più essereconsiderata essenzialmente come un bene comune, sociale, pubblico, ma comeun […]
Sei mesi fa è scoppiato un incendio spaventoso e nessuno sta cercando di spegnerlo. Una follia! In sei mesi, sono bruciate decine di migliaia di chilometri dell’Ucraina ma la gara tra chi ha scatenato l’incendio e chi butta benzina sul fuoco ci minaccia sempre più da vicino. Siamo in pericolo! Prima che le fiamme divorino anche le nostre case, facciamo sentire la nostra voce! Mettete fine a questa guerra! Mercoledì 21 settembre, nella Giornata internazionale della pace […]
Compie quest’anno 50 anni il GMA (Gruppo Missioni Africa) di Montagnana (Padova) perl’Eritrea e l’Etiopia, due paesi in cui l’associazione è sempre stata presente e attiva grazie atanti amici e sostenitori. Per festeggiare l’anniversario sabato 10 e domenica 11 settembre si svolgerà il Meeting “Apiccoli passi per relazioni reciproche”. Il titolo dell’evento rappresenta la filosofia e lo stileoperativo di GMA in questi 50 anni di solidarietà internazionale: un cammino lento, afianco delle persone, in ascolto […]
Le Organizzazioni, Reti e Piattaforma firmatarie di questo appello, sollecitate dalle organizzazioni italiane operanti in Palestina, esprimono condanna e grande preoccupazione per il gravissimo atto di violenza avvenuto questa mattina. The post Attacco israeliano contro organizzazioni della società civile palestinese: il governo intervenga tempestivamente first appeared on AOI. L’articolo Attacco israeliano contro organizzazioni della società civile palestinese: il governo intervenga tempestivamente sembra essere il primo su Solidarietà e Cooperazione CIPSI.