Notizie dal Cipsi

La Controfinanziaria 2022 di Sbilanciamoci! – XXIII Rapporto

105 PROPOSTE PER CAMBIARE L’ITALIA Presentata oggi la Controfinanziaria di Sbilanciamoci! È stata presentata questa mattina nel corso di un evento online in diretta streaming la “Controfinanziaria” della Campagna Sbilanciamoci!, il XXIII Rapporto sulla Legge di Bilancio 2022. La Controfinanziaria 2022 ammonta 32 miliardi di euro , si chiude come sempre in pareggio di bilancio e annovera 105 proposte puntuali, concrete e praticabili da subito articolate in sette ambiti chiave di analisi e intervento: fisco, finanza ed enti locali; politiche industriali, lavoro […]

Padova, 9 dicembre 2021 – La storia della PerugiAssisi. Vieni anche tu!

Si terrà a Padova il 9 dicembre 2021 “La storia della PerugiAssisi, alle ore 20.45 presso il Teatro Ruzzante. Video, foto, testimonianze e riflessioni con gli organizzatori e i partecipanti della Marcia PerugiAssisi. In cammino per la paceProiezione del filmatoLa storia della PerugiAssisia cura di Rai Storia Intervengono tra gli altri:Studenti, studentesse e giovani in servizio civile partecipanti alla MarciaMarco Mascia, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di PadovaFlavio Lotti, Coordinatore della Marcia PerugiAssisiFrancesca […]

SCU – Graduatorie definitive programmi e progetti 2022

GRADUATORIA ESTERO. Totale n. 45 Programmi presentati. Posizioni ASSOCIAZIONE CIPSI, enti in coprogrammazione e relativi enti di accoglienza: 1° posto, punteggio 89,00. Programma Tanzania, “Kukaribishwa Tanzania per l’inclusione dei più fragili” (n. 4 progetti), ente proponente Associazione CIPSI, in coprogrammazione con F.O.C.S.I.V. Volontari nel mondo e CESC Project per un totale di n. 28 volontari in Tanzania: 1.       Progetto: Pari opportunità per le donne di Kilolo (Tulime), n. 6 volontari 2.       Progetto: “TUWAJALI WATOTO”, prendiamoci cura dei […]

Servizio Civile Universale – Report post Consulta

Notizie dal mondo Servizio Civile Lo scorso 11 Novembre si è tenuta la riunione della Consulta Nazionale del Servizio Civile, che si è collocata fra la notizia della soppressione dei piani annuali (Art. 30 Decreto Legge 152/2021), la notizia del Centro Nazionale del Servizio Civile Universale a L’Aquila (Art. 42 della legge di bilancio 2022) e la notizia del 12.11 di un webinar sul servizio civile ambientale il 24 Novembre (https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2021/11/webinar_2411.aspx).La pratica delle decisioni prese […]

“Stupro a pagamento”: è uscito il n. 5 di Solidarietà internazionale.

È uscito il numero 5 settembre/ottobre del 2021 della rivista Solidarietà Internazionale. In questo numero: Copertina “Stupro a pagamento”, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre). E a seguire articoli di Guido Barbera, Laura Caffagnini, Erberto Zani, Giorgio Beretta, Brunetto Salvarani, Marco Deriu, Cristiano Morsolin, Liliam Altuntas, Rocco D’Ambrosio ed Eugenio Melandri. Editoriale: Terzo settore: tempo di scelte. Reportage dall’Etiopia: La guerra invisibile di Erberto Zani,… e tanti altri! […]

Firma la Petizione a favore della campagna “Liberiamo l’acqua dalla Borsa”

Su change.org la petizione relativa alla campagna “Liberiamo l’acqua dalla Borsa” che sarà lanciata in Italia  e poi negli altri paesi partecipanti all’Agorà. Firma anche tu: https://chng.it/p8w8y4qP Il testo della Petizione. Il 7 dicembre 2020 l’acqua è stata quotata nella Borsa di Chicago, su iniziativa del più potente fondo d’investimento speculativo mondiale, il Black Rock, suscitando forti reazioni di opposizione e di critica in tutto il mondo, l’Associazione Internazionale “Agorà degli Abitanti della Terra”, con sede in Belgio, […]

L’Unione europea dichiara il 2022 Anno europeo dei giovani

Il 14 ottobre la Commissione ha adottato una proposta di Decisione per proclamare il 2022 Anno europeo dei giovani sulla scorta di quanto annunciato dalla Presidente Ursula von der Leyen nel suo recente discorso sullo stato dell’Unione 2021 in cui sottolineava quanto l’Europa abbia bisogno dell’impegno, della partecipazione e della visione dei giovani per costruire un futuro migliore. È attualmente in corso il negoziato nell’ambito delle competenti sedi comunitarie per giungere all’approvazione della Decisione attesa […]

“Before You Go”: il viaggio inizia dalla meta – voci dalla Tunisia (12 novembre 2021)

BEFORE YOU GO si avvale di 10 partner ed è rivolto a 1000 persone residenti in Albania, Marocco, Tunisia, Senegal, Mali e Costa d’Avorio che hanno intenzione di intraprendere un percorso migratorio verso l’Italia. Per facilitare questo progetto migratorio, Before you go propone corsi di formazione pre-partenza in lingua italiana, educazione civica, giardinaggio, mediazione culturale, edilizia e lavoro di cura della persona e della casa. Insieme ai colleghi di ARCS Tunisie in Tunisia, dalla scorsa estate sono state avviate le attività di […]

Io c’ero… Scriviamo insieme la storia della Marcia PerugiAssisi!

Un mese fa 30mila persone hanno partecipato alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità. E’ stata un’esperienza straordinaria! C’eri anche tu? Raccontaci la tua marcia! Pubblica una foto e un ricordo sul sito della perugiassisi! E’ molto semplice. Ecco come puoi fare.  CLICCA QUI Comitato promotore Marcia PerugiAssisivia della viola 1 (06122) PerugiaTel. 075/5737266 – 335.6590356email adesioni@perlapace.itwww.perugiassisi.orgwww.perlapace.it  L’articolo Io c’ero… Scriviamo insieme la storia della Marcia PerugiAssisi! sembra essere il primo su Solidarietà e Cooperazione CIPSI.

SCU: pubblicate le graduatorie provvisorie programmi e progetti

AI RESPONSABILI DI TUTTI GLI ENTI DI ACCOGLIENZA DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. Roma, 3 novembre 2021 Care e cari, come state? Spero bene. Sono uscite le Graduatorie provvisorie dei Programmi e dei progetti presentati entro il 20 maggio c.a., per l’anno 2022/2023, e ve le presentiamo a seguire divise in Estero e Italia, con i relativi punteggi ottenuti. Tutti gli enti di accoglienza come da accreditamento devono pubblicare sui propri siti le graduatorie, come da […]