Notizie dal Cipsi

Organizziamo assieme la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità – Domenica 10 ottobre 2021

Cara/o Presidente, la pandemia è ancora in pieno corso in tante parti del mondo; la crisi sociale ed economica è molto pesante, specialmente per i più poveri e vulnerabili; la crisi climatica sta peggiorando; malgrado questo – ed è scandaloso – non cessano i conflitti armati e si rafforzano gli arsenali militari. Per affrontare queste sfide che minacciano il nostro futuro, c’è bisogno di un nuovo, forte, impegno personale di tutte le donne e gli uomini che […]

Trasmissione RAI3: Acqua, un bene da salvaguardare

E’ andata in onda su Spazio Libero Rai il 2 giugno 2021 la puntata dedicata all’ “Acqua, un bene da salvaguardare”, che riguarda il progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali”, cofinanziato dall’AICS. Gli ospiti della puntata televisiva, in rappreentanza degli enti dl progetto, sono stati: Marco Iob e Cinzia Thomareizis. Vedi il video: https://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6ea7a617-1e83-4648-ab8e-4fb68883855b.html L’articolo Trasmissione RAI3: Acqua, un bene da salvaguardare sembra essere il primo su Solidarietà e […]

2 giugno, ore 10,59, saremo su RAI3 intervistati sul valore dell’Acqua

Mercoledì 2 giugno alle ore 10,59 saremo su RAI3 con i programmi dell’accesso. Il progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali”, rappresentata da Marco Iob (CEVI) e Cinzia Thomareizis del Comitato Italiano del Contratto Mondiale sull’Acqua (CICMA), saranno intervistati per raccontare il valore dell’acqua, ma anche per raccontare quanto abbiamo realizzato con questo progetto. Collegatevi e vedete la trasmissione! Il progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle […]

Il video di Paolo Rossi. “Nessun profitto sulla pandemia!”. Firmiamo…

Il 29 maggio c’è la Giornata di raccolta di firme contro i brevetti sui vaccini della campagna “Diritto alla Cura, Nessun profitto sulla pandemia”. Paolo Rossi ha un messaggio importante da dare: NESSUN PROFITTO SULLA PANDEMIA! Firmiamo, e facciamo firmare, per raggiungere 1 Milione di firme serve il contributo di tutti e tutte. Firma questa iniziativa dei cittadini europei per essere sicuri che la Commissione europea faccia tutto quanto in suo potere per rendere i vaccini […]

Sabato 29 maggio, h 10: Dagli aiuti alla burocratizzazione. Quale futuro per la cooperazione e la solidarietà internazionale?

Dagli aiuti alla burocratizzazioneQuale futuro per la cooperazione e la solidarietà internazionale, tra:Codice del Terzo Settore, burocrazia, crisi economica e disinteresse politicoSabato 29 maggio ore 10,00-12,00Link ZOOM: https://us02web.zoom.us/j/86885233629?pwd=ZTAwSlN5MlU3aWx1TTZEYkVVeS9Rdz09 Nel 1982 nasceva il CIPSI per rispondere all’esigenza di una struttura nazionale di coordinamento e di promozione di un nuovo approccio della cooperazione, fondato su relazioni dirette fra gruppi della società civile del Nord e del Sud del mondo, e non più esclusivamente fondato su un rapporto […]

11 Maggio 2021, ore 18 – I martedì dell’Africa: Minerali clandestini

I Martedì dell’Africa – Martedì 11 Maggio ore 18,00-19,30 LINK: https://us02web.zoom.us/j/83749775906?pwd=YU85eEhzTExiMml5Y0hHcElrYWM2Zz09 Diretta Facebook su: Facebook.com/time4africa    Dal primo gennaio l’Unione europea si è data una legge che obbliga le imprese a dichiarare la provenienza di quattro minerali che possono alimentare conflitti e instabilità e vale su tutto il territorio Ue. Il nuovo Regolamento rende possibile di ricostruire la filiera  porta, che dalle miniere a ciascuno di noi, i minerali essenziali per i nostri telefonini, automobili, gioielli, videogiochi, elettronica… chiamando […]

Sono 81 i/le volontari/ie in SCU del CIPSI che hanno iniziato il 30 aprile! Buon inizio!

Sono 81 gli/le operatori/trici volontari/ie che hanno iniziato il loro anno di servizio civile universale il 30 aprile 2021. Dopo aver espletato le operazioni di “presentazione in servizio”, aver firmato il Contratto e presentato gli altri documenti, nel pomeriggio c’è stato un primo incontro online di presentazione e chiarimenti sull’ente e il SCU. Il CIPSI e tutti gli enti di accoglienza attuatori augurano un buon inizio per questo anno di servizio, che sia occasione di […]

Settimana Civica, 19-25 aprile 2021: videomessaggio del Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli

“Promuovere una vera cultura civica, lavorare per una nuova Europa, restituire centralità alla persona umana, investire sul valore della comunità, perseguire uno sviluppo integrale orientato al benessere comune, progettare insieme il nostro futuro, un futuro che sia più giusto”. Sono alcune delle più significative espressioni che David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo ha rivolto questa mattina ai partecipanti alla prima Settimana Civica.La Settimana ha preso avvio lunedì scorso con gli interventi del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e della Vice Ministro degli Affari […]

PFAS: caso Miteni, rinviati a giudizio 15 manager. I No Pfas: grande vittoria

La difesa delle falde e della salute dei cittadini è elemento imprescindibile per liberare l’Italia dai veleni. 27 aprile 2021 – Vi informiamo che ieri al processo PFAS, in cui anche l’Associazione Acqua Bene Comune si è costituita parte civile, è stato fatto un primo passo nella direzione della verità e delle giustizia: sono stati rinviati a giudizio 15 manager dell’azienda che a cavallo tra le province di Vicenza, Verona e Padova ha prodotto il […]

Corso “Educare alla Cittadinanza Globale: l’Apprendimento Servizio Solidale” – settembre 2021-gennaio 2022, da AMU

AMU ONLUS, in partenariato con CLAYSS, Centro Latino-Americano per l’Apprendimento Servizio, in collaborazione con RpU, Associazione Movimento Ragazzi per l’Unità, sta preparando la II edizione del corso internazionale “Educare alla Cittadinanza Globale: l’Apprendimento Servizio Solidale”. Il corso si svolgerà da settembre 2021 a gennaio 2022 e avrà un costo di 250€. ***Iscrivendoti potrai usufruire dei seguenti sconti:     10% di sconto per iscrizioni entro il 20 giugno 2021     Costo per STUDENTI UNIVERSITARI di €200 […]