Pubblichiamo in anteprima l’articolo che apparirà sulla rivista Solidarietà internazionale n. 1, gennaio – febbraio 2021. Formigine (MO), 27/11/2020 – Si avvia alla conclusione, dopo un anno particolarmente intenso, il progetto “DONNA – Diamo Orizzonti Nuovi Nell’Anima”, realizzato in Senegal dall’Associazione Oghogho Meye e La Locomotiva Cooperativa Sociale, grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna. Iniziato ad ottobre del 2019, il progetto ha incoraggiato una maggiore inclusione sociale delle donne disabili di Pikine est, comune senegalese […]
Notizie dal Cipsi
di Silvia Stilli, Portavoce AOI Anche quest’anno, nel tempo della discussione e approvazione della Legge di Bilancio dello Stato, le rappresentanze e reti della cooperazione e solidarietà internazionale sono costrette a sedersi al tavolo temporaneo della roulette al Parlamento per cercare di portare a casa l’investimento sull’ Aps (Aiuto Pubblico allo Sviluppo). Ormai sono almeno due stagioni che avviene questo: il gioco si va trasformando di routine in una roulette russa con un finale tragico. […]
@Redattore Sociale Rapporto “La sostenibilità al tempo del primato della salute”. L’emergenza allarga le maglie del disagio sociale: vita peggiorata per 7,6 milioni di famiglie. Si amplia il gender gap sul fronte del lavoro femminile. ROMA – “L’emergenza sanitaria ha allargato le maglie del disagio sociale e i numeri lo dimostrano con chiarezza: 5 milioni di italiani hanno difficoltà nel mettere in tavola pasti decenti e 600mila persone si sono aggiunte ai poveri; 7,6 milioni […]
“L’impatto della pandemia su cooperazione internazionale e volontariato” Si terrà online il 27 novembre 2020, alle ore 17.30, la Conferenza di apertura del corso per volontari della cooperazione internazionale – XV edizione, con il contributo del Comune di Modena e della Fondazione di Modena e con la collaborazione di diversi enti locali e associazioni. Con il patrocinio del Comune di Spilamberto, Anti e Coordinamento Nazionale Enti locali per la pace e i diritti umani. Programma: […]
@Forum Terzo Settore Roma 24 novembre 2020 – C’è molta preoccupazione nel Terzo settore per l’art. 108 della Legge di Bilancio: migliaia di associazioni che non hanno scopo di lucro e che svolgono essenziali attività di interesse generale verranno assoggettate al regime IVA, con un forte aggravio di adempimenti burocratici e del carico contributivo. “Il Terzo settore è stato duramente colpito dalla crisi della pandemia, moltissime attività sono state sospese e rischiano di non riaprire più; […]
di Francesco Spagnolo Pubblicate le graduatorie provvisorie dei progetti. Entro fine anno atteso il nuovo Bando nazionale volontari per circa 40 mila posti. La presidente: “Le procedure selettive sconteranno situazione di emergenza, colloqui da remoto, se non ci sono le condizioni” Feliciana Farnese, presidente della Consulta nazionale del Servizio Civile Universale @Redattore Sociale ROMA – Nei giorni scorsi il Dipartimento delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (SCU) ha pubblicato le graduatorie provvisorie dei […]
@ CIPSI – Senegal È in fase di conclusione il progetto: “Tessere un futuro migliore” in Senegal che il CIPSI, grazie al sostegno della Chiesa Valdese, sta portando avanti con le donne diversamente abili della zona di Pikine Est, in Senegal. Il suo obiettivo è quello di migliorare le condizioni di vita e l’inclusione sociale delle persone portatrici di handicap, soprattutto le donne, che in queste zone dell’Africa incontrano maggiori difficoltà. Nell’ambito del progetto si cerca […]
vita.it Si è concluso l’evento online “Economy of Francesco” che ha coinvolto giovani economisti e imprenditori provenienti da 115 del mondo, svoltosi ad Assisi in tre giornate a partire dallo scorso 19 novembre. La chiusura dell’iniziativa (organizzata e voluta dal pontefice) ha visto partecipe proprio Papa Francesco che, attraverso un videomessaggio (https://www.youtube.com/watch?v=dPpTOgF19NI&feature=emb_logo) ha deciso di comunicare ai numerosi giovani, studiosi e imprenditori presenti, la propria esortazione a cambiare i modelli di sviluppo sui quali si […]
L’ultima edizione di AMU Notizie, intitolato: “Pronti, partenza, insieme!” è disponibile online ed è incentrato sulle attività e le reti di solidarietà messe in atto nel corso di questi mesi. Al suo interno si possono trovare le testimonianze e il lavoro di chi, in questo periodo, si è dato da fare per aiutare e sostenere le comunità inserite nei progetti attraverso azioni concrete. Segue una seconda parte dedicata ai progetti all’estero, in cui si trovano […]
© Copyright Redattore Sociale La crisi economica è stato il tema predominante nei Tg italiani nel 2020, secondo quello delle politiche contro la povertà. Cresce la presenza del volontariato nei telegiornali. È quanto emerge dall’ultimo rapporto “Illuminare le periferie” presentato oggi a Roma e promosso da Cospe, Usigrai e Fnsi. ROMA – La pandemia da Covid-19 ha “stravolto l’agenda comunicativa”, anche per quanto riguarda i temi della marginalità e se la crisi economica dovuta all’emergenza […]