“Vermiglia goccia” è una raccolta di poesie di grande valore che mette in luce la profondissima sensibilità di Maddalena Pezzotti. Il tema è lontano dai contenuti della nostra rivista Solidarietà Internazionale, con cui la Pezzotti collabora abitualmente. Ma tutto ciò che ha a che fare con l’anima, ha a che fare anche con la solidarietà tra gli uomini. “Poesia rara, quella di Maddalena Pezzotti, estuosa e cadenzata, intrecciata di radici semantiche, mitopoietiche, ma anche proiettata […]
Tag Archives: Cipsi
Concord Italia, parte della Confederazione europea che rappresenta 600 ONG e associazioni della società civile in abito di cooperazione allo sviluppo umanitario, ha organizzato per il giorno 19 giugno 2023 un momento di presentazione del nuovo progetto. L’evento, previsto alle ore 15,30 presso l’aula Consiliare di Genzano di Roma, è volto all’introduzione e alla condivisione pubblica del progetto “ASSI – Azioni per lo Sviluppo Sostenibile integrate”. Il progetto, realizzato nell’ambito dell’Avviso pubblico per proposte di […]
fonte: vatican news del 13 giugno 2023 Fonte: Vatican News Nel messaggio per la settima Giornata Mondiale dei poveri, Francesco esorta a non distogliere lo sguardo su chi è in difficoltà come i bambini che vivono in zone di guerra, su chi non arriva a fine mese, su chi viene sfruttato sul lavoro e i giovani prigionieri di una cultura che li fa sentire falliti: ognuno è nostro prossimo, serve un serio ed efficace impegno […]
di Carlo Sansonetti, presidente di “Sulla Strada“ Se, nella nostra immaginazione, arrivassimo in un paese o una città dove, ogni giorno, vedessimo tutti gli adulti giocare dalla mattina alla sera, senza mai andare a lavorare, ne avremmo certo una sorpresa mista a un senso di amarezza, di ribrezzo e anche di sconfitta del senso della responsabilità. Cosa dobbiamo pensare allora quando, nella realtà, si arriva in paesi dove è regola che tutte le bambine e […]
Fonte: Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile Il XXI Rapporto Annuale della CNESC – riferito al bando ordinario 2020 le cui attività si sono sviluppate nel 2021 e 2022 – fornisce una prima fotografia dall’entrata in vigore dei programmi di intervento e del passaggio definitivo al Servizio Civile Universale. “La lettura del Rapporto permette di cogliere la ricchezza e l’ampiezza degli interventi verso le comunità attivati nel biennio 2020-2021, in un momento storico davvero difficile, segnato ancora dagli effetti […]
Amica/o, Roberto Morrione in questi giorni avrebbe compiuto 82 anni. Noi ogni anno chiediamo ad una persona che lo ha aveva conosciuto di condividere un ricordo, di farlo senza limitarsi a commemorare, a celebrare, ma cercando di tracciare il profilo del giornalista e del cittadino attivo. Per continuare a raccontarlo agli under30, che sono il cuore di questa nostra comunità. Quest’anno abbiamo chiesto a Norma Ferrara, giornalista di Report Rai 3, che con Roberto Morrione condivise gli anni di lavoro e impegno […]
Numeri ed esperienze tra continuità e innovazione PRESENTAZIONE DEL XXI RAPPORTO CNESC Giovedì 8 giugno ore 10.30-13.00 Centro Congressi Cavour, via Cavour 50/A, Roma INIZIATIVA IN PRESENZA E IN STREAMING sul Canale Youtube CNESC Durante l’iniziativa si presenteranno i dati del XXI Rapporto riferito a programmi e progetti presentati nel bando 2020 da 25 enti CNESC, offrendo una fotografia rappresentativa dei progetti di servizio civile. L’iniziativa è occasione per esaminare lo stato dell’arte e condividere riflessioni sull’attuazione […]
È uscito il Bando di selezione per complessivi 153 volontari, tra i 18 e i 28 anni, da impiegare in progetti per i Corpi Civili di Pace in Italia e all’estero: è possibile presentare una sola domanda di partecipazione ed un’unica sede da scegliere tra i vari progetti fino alle ore 14.00 di venerdì 30 giugno 2023 (per maggiori informazioni sul bando: Home – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale). Gli […]
a 100 anni dalla nascita di don Milani Sabato prossimo, 27 maggio 2023, la Marcia PerugiAssisi continuerà a Barbiana dove si celebreranno i cento anni di don Lorenzo Milani. Un uomo simbolo della cura delle giovani generazioni, della lotta all’emarginazione e alle disuguaglianze, dell’impegno per la pace, la giustizia e i diritti umani. Un uomo coraggioso che dopo cento anni continua ad affascinare e accompagnare persone di ogni età. La nuova marcia partirà da Vicchio […]
La Fondazione Akbaraly presenterà il docufilm “A Journey to One” in occasione della 76a edizione del Festival del Cinema di Cannes. La Fondazione Akbaraly presenterà il docufilm “A Journey to One”, dedicato all’importanza di azioni concrete e coordinate per promuovere la tutela dell’ambiente e il diritto alla salute, all’istruzione, e a una migliore qualità di vita per le donne e i bambini del Madagascar, durante la conferenza “Mastermind” organizzata da Better World Fund il prossimo […]