Vi segnaliamo al link l’intervista di Radio Vaticana: https://www.vaticannews.va/it/podcast/rvi-programmi/il-mondo-alla-radio/2021/05/il-mondo-alla-radio-prima-parte-24-05-2021.html tra gli intervistati è presente il Prof. Rocco D’Ambrosio, docente di Filosofia della politica presso la Pontificia Università Gregoriana, autore del saggio pubblicato da Castelvecchi, con il titolo “Il Potere, uno spazio inquieto” e Direttore di Cercasi un Fine. Il Prof. Rocco D’Ambrosio ha invitato a riflettere sulla natura del potere, le sue diverse forme e le caratteristiche di chi lo detiene. Tra gli altri intervistati: […]
Tag Archives: Cipsi
È uscito il n. 2 – 2021 della rivista Solidarietà Internazionale. Copertina: “Diritto alla Salute”. Nessun profitto sulla pandemia, con articoli di Vittorio Agnoletto, Riccardo Petrella, Gloria Volpe, R. Antonucci… Editoriale di Gudo Barbera: “Interessi o diritti”. E ancora: Recovery Plan e industria militare di G. Beretta; Le Reti Sociali genuine di S. Stilli; Il viaggio di Francesco in Iraq di I. Borsotto; Il sogno di Luca di C. Castellani; A tu per tu con […]
Bando STRONG – Borse di Studio 2021-2022 per cittadini stranieri: candidature entro il 9 luglio 2021
Sono disponibili n. 16 Borse di studio per il nuovo anno accademico 2021-2022 – Laurea triennale in Scienze Sociali, Corso Professionale annuale in Management del Terzo Settore per cittadini stranieri residenti in Italia, nuove generazioni (cittadini italiani), giovani ed adulti – Candidature entro il 9 luglio 2021! La Facoltà di Scienze Sociali (FASS) e Adjuvantes onlus sono liete di annunciare l’apertura del nuovo bando del Programma STRONG. Il programma offre borse di studio per l’accesso agli studi universitari o […]
Pubblichiamo di seguito le Graduatorie Definitive e confermate dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale dei volontari candidati per i progetti di Servizio Civile Universale del Bando Volontari del 21 dicembre 2020, che prenderanno avvio il 24 giugno 2021. Nelle graduatorie definitive sono confermati anche i subentri. La lettera ufficiale del Dipartimento è del 15 giugno 2021. Successivamente, nei prossimi mesi, sarà confermata la graduatoria definitiva del restante progetto all’estero, Brasile, che partirà il 16 […]
LINK: https://us02web.zoom.us/j/82976638719?pwd=OWs4R1IJTzByZ3dML1Zvek9MdjFVdz09 WEBINAR su ZOOM – Accesso: ID 829 7663 8719 Passcode 447196 Diretta Facebook su: Facebook.com/time4africa Filtrano sempre con il contagocce le informazioni dalla provincia etiopica del Tigrai da novembre sconvolta dalla guerra tra le forze armate etiopiche e le milizie del Fronte di liberazione popolare del Tigrai.I missionari informano che: “da quando è scoppiata la guerra, il 4 novembre 2020, fino ad oggi, molte persone hanno perso la vita o le loro proprietà, molti sono […]
Organizziamo assieme la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità – Domenica 10 ottobre 2021
Cara/o Presidente, la pandemia è ancora in pieno corso in tante parti del mondo; la crisi sociale ed economica è molto pesante, specialmente per i più poveri e vulnerabili; la crisi climatica sta peggiorando; malgrado questo – ed è scandaloso – non cessano i conflitti armati e si rafforzano gli arsenali militari. Per affrontare queste sfide che minacciano il nostro futuro, c’è bisogno di un nuovo, forte, impegno personale di tutte le donne e gli uomini che […]
E’ andata in onda su Spazio Libero Rai il 2 giugno 2021 la puntata dedicata all’ “Acqua, un bene da salvaguardare”, che riguarda il progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali”, cofinanziato dall’AICS. Gli ospiti della puntata televisiva, in rappreentanza degli enti dl progetto, sono stati: Marco Iob e Cinzia Thomareizis. Vedi il video: https://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6ea7a617-1e83-4648-ab8e-4fb68883855b.html L’articolo Trasmissione RAI3: Acqua, un bene da salvaguardare sembra essere il primo su Solidarietà e […]
Mercoledì 2 giugno alle ore 10,59 saremo su RAI3 con i programmi dell’accesso. Il progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali”, rappresentata da Marco Iob (CEVI) e Cinzia Thomareizis del Comitato Italiano del Contratto Mondiale sull’Acqua (CICMA), saranno intervistati per raccontare il valore dell’acqua, ma anche per raccontare quanto abbiamo realizzato con questo progetto. Collegatevi e vedete la trasmissione! Il progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle […]
Il 29 maggio c’è la Giornata di raccolta di firme contro i brevetti sui vaccini della campagna “Diritto alla Cura, Nessun profitto sulla pandemia”. Paolo Rossi ha un messaggio importante da dare: NESSUN PROFITTO SULLA PANDEMIA! Firmiamo, e facciamo firmare, per raggiungere 1 Milione di firme serve il contributo di tutti e tutte. Firma questa iniziativa dei cittadini europei per essere sicuri che la Commissione europea faccia tutto quanto in suo potere per rendere i vaccini […]
Dagli aiuti alla burocratizzazioneQuale futuro per la cooperazione e la solidarietà internazionale, tra:Codice del Terzo Settore, burocrazia, crisi economica e disinteresse politicoSabato 29 maggio ore 10,00-12,00Link ZOOM: https://us02web.zoom.us/j/86885233629?pwd=ZTAwSlN5MlU3aWx1TTZEYkVVeS9Rdz09 Nel 1982 nasceva il CIPSI per rispondere all’esigenza di una struttura nazionale di coordinamento e di promozione di un nuovo approccio della cooperazione, fondato su relazioni dirette fra gruppi della società civile del Nord e del Sud del mondo, e non più esclusivamente fondato su un rapporto […]