Si terrà a Modena l’avvio della 17° edizione del Corso per volontari della cooperazione internazionale, venerdì 25 novembre, dalle ore 17.30 alle 19.30, presso la Galleria Europa (Piazza Grande n. 17, Modena), con la conferenza di apertura dal titolo: “L’aggressione della Russia all’Ucraina: Quale ruolo per la società civile e la cooperazione internazionale”. L’iniziativa verrà aperta dai saluti istituzionali dell’Assessora all’Europa e alla cooperazione internazionale del Comune Modena Anna Maria Lucà Morandi. A seguire gli […]
Notizie dal Cipsi
A Est della Repubblica Democratica del Congo: diecimila morti d’ipocrisia, da Rete Pace per il Congo
Intervista a Kambale Rukwata, Direttore della Commissione Diocesana Giustizia e Pace della diocesi di Butembo-Beni (Nord Kivu), dopo il massacro di sette persone a Maboya, il 20 ottobre 2022. Est della Repubblica Democratica del Congo : diecimila morti d’ipocrisia Il massacro di sette persone a Maboya, vicino a Beni e Butembo, il 20 ottobre 2022, è stato solo l’ennesimo di una serie iniziata nel 2014 e che ha colpito le province del Nord Kivu e […]
La cronaca, i temi e i punti chiave della prima settimana di negoziazioni climatiche Si è conclusa ieri a Shark el-Skeik la prima settimana di negoziazioni della Cop27. Molti i temi sul tavolo, dalla revisione degli impegni, alla finanza climatica, alla road map di decarbonizzazione. Nei primi due giorni di Cop le dichiarazioni rese nel corso del summit dei leader di Stato e di Governo hanno aperto i difficili lavori, mirati a trovare un’accordo non al […]
Privatizzare i profitti e socializzare gli oneri è sempre stata la regola base del modello capitalistico, che nelle fasi di prosperità decanta il merito dell’iniziativa privata dei pochi e nelle fasi di crisi distribuisce colpe e sacrifici sulla vita dei molti.Lo abbiamo ampiamente visto – e presto lo rivedremo – in merito alla crisi finanziaria e del debito: dopo aver esaltato per decenni il ‘self made man’, l’imprenditore di sé stesso, l’artefice del proprio destino, allo scoppio […]
Vi comunichiamo che ci sono giunte segnalazioni sul fatto che in Ghana alcune persone si presentano come rappresentanti CIPSI del progetto PONTI, ma facciamo presente che il CIPSI non ha uffici in Ghana e nè attività e, quindi, dichiariamo che ciò è falso. Il CIPSI è esonerato da qualsiasi responsabilità al riguardo. Vi informiamo che abbiamo segnalato questo alle autorità competenti in Italia. Qualora ci fossero altri casi di questo genere vi invitiamo a segnalarcelo via […]
Sul volo di ritorno dal Bahrein, Francesco ha parlato dell’Ucraina e dei tanti conflitti del mondo. Ha raccontato dell’amicizia con il Grande Imam di Al-Azhar, dell’importanza di dare diritti e uguaglianza alle donne, dei migranti sulle navi, degli abusi sui minori. E ai cattolici tedeschi ha detto: “La Germania ha già una grande Chiesa evangelica, non ne vorrei un’altra” DAL VOLO PAPALE Ecco la trascrizione di lavoro del colloquio di Papa Francesco con i giornalisti […]
Intervento di Flavio Lotti, coordinatore della Marcia PerugiAssisi alla manifestazione nazionale per la pace – Sabato 5 novembre 2022, Roma, Piazza san Giovanni PER VEDERE ANCHE IL VIDEO DELL’INTERVENTO CLICCA QUI! Care amiche, cari amici, il mio e nostro primo pensiero è ancora una volta rivolto alle vittime innocenti di questo nuovo, immenso, crimine contro l’umanità. E’ per loro che noi siamo ancora una volta qui a manifestare. Ringraziamo tutte le donne e gli uomini […]
7 novembre 2022 – di Tonio Dell’Olio È tutto così surreale! Aderisco e partecipo alla manifestazione per la pace di sabato 5 novembre. So bene che a convocarla è un soggetto ben preciso che si chiama “Europe for peace” e vedo tanta gente che arriva senza insegne, senza bandiere e senza appartenenze. Vedo famiglie coi bambini e tanti giovani, vedo striscioni e bandiere che richiamano altri drammi oltre quello dell’Ucraina. Le donne iraniane che vivono […]
Mercoledì 9 novembre alle ore 20.30 si terrà il secondo incontro del corso online “Come diventare cittadini globali? Le competenze necessarie per sviluppare il senso di comunità”. Il webinar di mercoledì sarà dedicato all’intercultura e al dialogo con la diversità. Parleremo dell’esperienza di Fare Sistema Oltre l’Accoglienza assieme alla responsabile del progetto Federica Nazzarro. Sarà un’occasione per confrontarsi e riflettere insieme sulle tematiche interculturali e capire cosa possiamo fare come cittadini globali responsabili. La nostra è una società che vede continui mutamenti […]
30 ottobre 2022 – Ha vinto l’undicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo l’inchiesta “Sulla loro pelle” di Marika Ikonomu, Alessandro Leone, Simone Manda, che ha investigato l’opacità della gestione privata dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio e le ripercussioni sui diritti basilari delle persone migranti. Tutor giornalistico: Sacha Biazzo, giornalista di Fanpage.it MOTIVAZIONE DELLA GIURIA: L’inchiesta “Sulla loro pelle” dà voce agli ultimi con equilibrio e forza narrativa attraverso immagini e testimonianze, con maturità professionale e attenzione al linguaggio […]