Notizie dal Cipsi

16 marzo 2021. I martedì dell’Africa: “RDCONGO – A 10 anni dal Rapporto Mapping”

Violenze, stupri di massa, crimini contro l’umanità, violazione dei diritti umani… I Martedì dell’Africa – Martedì 16 Marzo ore 18,00-19,30 Streaming su ZOOM  link di accesso: https://us02web.zoom.us/j/85776445446?pwd=WURaTlZVNkdmUnI1Q2dqZXpBcUJ4UT09 Diretta Facebook su: Facebook.com/Time4africa    I riflettori non si devono spegnere! Non possiamo permettere che ritorni il silenzio sulla crisi nella Regione dei Grandi Laghi dove si è consumato il barbaro assassinio di Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci, Mustapha Milambo e del procuratore Mwilana Asani William. In Africa, si sa, i morti contano poco, soprattutto in un paese […]

11 marzo 2021, h 17.00 – online su Zoom: “O il brevetto o la vita”

Si terrà l’11 marzo 2021, alle ore 17.00, tramite la piattaforma Zoom l’incontro: “O il brevetto o la vita”, organizzato dalla Segreteria Comitato Nazionale ICE Diritto alla Cura. Link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/81652454233?pwd=WWVobDhMVU5wa1JpbXo5Z3p0MU9UQT09 (ID riunione: 816 5245 4233 – Passcode: 440599) Scarica la scaletta degli interventi previsti (formato pdf) L’articolo 11 marzo 2021, h 17.00 – online su Zoom: “O il brevetto o la vita” sembra essere il primo su Solidarietà e Cooperazione CIPSI.

Laboratorio: “Costruire competenze professionali per educatori ed animatori alla cittadinanza globale”. Iscriviti!

Organizzato da CReA, Socio CIPSI. COSA È? Un laboratorio rivolto a chiunque sia interessato a diventare un animatore ed un attivista nella costruzione di reti territoriali partendo da una prospettiva di cittadino globale, che si realizzerà all’interno di un progetto in 17 regioni italiane (Pcome Partecipazione). A CHI È RIVOLTO? Operatori, educatori, volontari, peer educator, insegnanti interessati ad accrescere le proprie competenze, spendibili sul piano professionale nella realizzazione di progetti finanziati da fondi nazionali ed […]

22 marzo 2021 – Dibattito online: “Il futuro dell’acqua non è in Borsa”

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, si terrà lunedì 22 Marzo 2021, alle ore 18.30, il Dibattito on line “Il futuro dell’acqua non è in borsa”, su ZoomDiretta Facebook su @acquabenecomune “Diamo valore all’acqua” è il tema con cui le Nazioni Unite hanno deciso di caratterizzare la Giornata Mondiale dell’Acqua 2021.Un proposito che riteniamo indispensabile seppur consapevoli che viene interpretato in maniera strumentale da parte delle lobby economico-finanziarie che guardano al progressivo sviluppo dei processi di mercificazione e finanziarizzazione. Al contrario è necessario considerare i […]

Il 6 marzo 2021 i 20 anni di Servizio Civile

Il 6 marzo 2021 il Servizio Civile celebra 20 anni dalla sua istituzione. È una storia affascinante che affonda in realtà le sue radici più lontano, nel diritto all’obiezione di coscienza riconosciuto attraverso un servizio civile alternativo alla leva e, in quanto tale, obbligatorio ed esclusivo per gli uomini. Vent’anni fa, in quel 6 marzo 2001, quando venne approvata la Legge n. 64, il servizio civile prese la forma che riconosciamo anche oggi: volontario, aperto anche alle donne, […]

O I BREVETTI O LA VITA! VACCINI PER TUTTE E TUTTI!

67 organizzazioni nazionali chiedono che l’11 marzo alla riunione dell’OMC Draghi sostenga la sospensione dei brevetti proposta da India e Sudafrica “Chiediamo a Draghi di firmare la richiesta di India e Sud Africa per una moratoria temporanea per i brevetti sui vaccini e sui farmaci anti COVID-19, per poterli produrre su scala mondiale in quantità sufficienti al fabbisogno dei popoli: l’11 marzo questa proposta verrà discussa al Consiglio TRIPs (Accordo sui diritti di proprietà intellettuale) […]

12 marzo 2021: “La cooperazione internazionale fra territori per il diritto al cibo”

Si svolgerà online venerdì 12 marzo, dalle ore 17.30 alle 19.00, l’iniziativa “La cooperazione internazionale fra territori per il diritto al cibo”. Prospettive e sfide nella lotta contro la fame e per la tutela del «diritto dei popoli ad alimenti nutritivi e culturalmente adeguati, accessibili, prodotti in forma sostenibile ed ecologica, e diritto di poter decidere il proprio sistema alimentare e produttivo» (dalla definizione di Sovranità alimentare del Forum Mondiale di Nyeleni, Mali 2007). Conduce: […]

4 marzo 2021, webinar: “Acqua, agricoltura e uso del suolo in Veneto”

Continua il ciclo di incontri online: “ACQUA, SOSTENIBILITÀ E AMBIENTE” dedicato all’acqua e all’uso sostenibile delle risorse naturali. Questo ciclo di incontri nasce nell’ambito del progetto “Acqua, Città e Ambiente- Viviamo Sostenibile” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e che coinvolge oltre alla regione Veneto, il Friuli Venezia Giulia, la Lombardia e la Sicilia. Diversi relatori arricchiranno gli incontri con esperienze, riflessioni e progetti. Il prossimo appuntamento è per giovedì 4 marzo, […]

2 marzo, h 18,00: CONGO, rompere il silenzio, rilanciare la pace

Speciale i Martedì dell’Africa – Martedì 2 Marzo ore 18,00-19,30 Diretta Streaming su ZOOM – ID 876 6637 3531 -Passcode 036788 link di accesso: https://us02web.zoom.us/j/87666373531?pwd=enljTUYyTVMrd3RITzJuNEhyMngrZz09 Il barbaro assassinio in Congo dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci e dell’autista congolese Mustapha Milambo ci ha ricordato che c’è un’Italia che lavora in Africa e per l’Africa, lontano dai riflettori della cronaca e spesso troppo dimenticata dai palazzi e dall’informazione. Non possiamo però tacere ed archiviare […]

Pubblicata la circolare del 24 febbraio 2021: “Indicazioni sulle modalità operative di svolgimento dei colloqui degli aspiranti operatori volontari del servizio civile universale”

Firmata il 24 febbraio 2021, dal Capo Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale Flavio Siniscalchi, la circolare recante le “Indicazioni sulle modalità operative di svolgimento dei colloqui degli aspiranti operatori volontari del servizio civile universale”. La circolare fornisce agli enti del servizio civile universale le indicazioni in merito alle procedure di svolgimento dei colloqui per la selezione degli aspiranti operatori volontari in relazione sia alla prevenzione e protezione dal rischio di […]